consiglio x deodorante

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

forio
Messaggi: 35
Iscritto il: dom ott 22, 2006 3:35 pm

consiglio x deodorante

Messaggio da forio » mar nov 28, 2006 11:12 pm

potete consigliarmi un deodorante?

nicole
Messaggi: 672
Iscritto il: mer ott 06, 2004 9:49 am

deo

Messaggio da nicole » mer nov 29, 2006 10:25 am

ciao, io personalmente uso quello della Weleda alla salvia e mi trovo benissimo, ci sarebbe anche alla rosa e agli agrumi! ho provato anche il roll-on di Dr.hauschka ma è meno incisivo! ciao Nicole

Jenny
Messaggi: 791
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:20 pm
Località: provincia di Pesaro...

Messaggio da Jenny » mer nov 29, 2006 3:19 pm

1/3 di talco o amido per dolci (frumina, maizena...), 2/3 di bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale a scelta. Metti in un barattolino e sbatti ben bene, et voilà! un ottimo deodorante in polvere :D

Coccoavocado
Messaggi: 29
Iscritto il: mar nov 07, 2006 8:48 am
Località: FI

Messaggio da Coccoavocado » gio nov 30, 2006 12:34 pm

Perfetto Jenny
non sai da quanto cercavo i dosaggi di questi ingredienti
per il deodorante
ne ho fatto uno ma non ho abbastanza odore
ho messo tipo 8 gocce di o. essenziale
in un vecchio vasetto della marmellata
saranno si e no 150 gr
secondo te quante ne devo mettere per avere un odore
non forte ma sufficiente a deodorare la pelle decentemente?

sulle creme depilatorie che mi sai dire di prodotti naturali
per avere lo stesso effetto?

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » gio nov 30, 2006 4:06 pm

Coccoavocado ha scritto:........

sulle creme depilatorie che mi sai dire di prodotti naturali
per avere lo stesso effetto?
Che non ne esistono di bio-eco, bisogna andare di lametta o di ceretta fatta con il miele se si vuole essere eco-compatibili.

Riguardo al deodorante, sono l'amido e il bicarbonato a deodorare non gli olii essenziali, quelli si mettono solo per dare un profumo gradito al mix.

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » gio nov 30, 2006 4:11 pm

Laura12 ha scritto: non gli olii essenziali, quelli si mettono solo per dare un profumo gradito al mix.
Come dice Laura, e anzi occhio a non metterne troppi o rischi di ritrovarti l'ascella irritata e paonazza!

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Messaggio da miele_paz » gio nov 30, 2006 4:32 pm

la cosa migliore per me è l'allume di potassio da quando l'ho scoperto ne sono una fan assoluta!!!

forio
Messaggi: 35
Iscritto il: dom ott 22, 2006 3:35 pm

Messaggio da forio » gio nov 30, 2006 10:45 pm

grazie ragazze!
il deo della weleda ha un inci sicuro?
sicuramente proverò anche la ricetta fatta in casa! per quanto riguarda invece l'allume di potassio..come funziona? ha controindicazioni?

Vicky** 84
Messaggi: 40
Iscritto il: sab nov 18, 2006 4:33 pm

Messaggio da Vicky** 84 » ven dic 01, 2006 12:44 am

ciao anche io sono una fan dell' allume di potassio!!

poi uso quello grezzo praticamente per tutto !!
come disinfettanteper piccoli taglietti, asciugare i brufolini,
herpes, irritazioni e addirittura c'e chi lo usa, in polvere, per
fare lavaggi intimi.

Dico sempre al mio ragazzo di usarlo come dopobarba
ma,non mi ascolta tanto.. :-(

per me non ha controindicazioni ma attendiamo gli esperti !

nicole
Messaggi: 672
Iscritto il: mer ott 06, 2004 9:49 am

deo

Messaggio da nicole » ven dic 01, 2006 9:47 am

ciao ragazze: Forio, il deo Weleda è sicuro come Inci, a Laura: (non ridere) ma io uso la crema da barba della Weleda man per la depilazione con la lametta ed è buonissima!!!
ciao e buona giornata Nicole

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Messaggio da miele_paz » ven dic 01, 2006 11:01 am

che io sappia l'allume di potassio non ha controindicazioni. ma non mi sbilancio perchè non sono una esperta.
per me è favoloso, e poi mi piace proprio perchè non ha odore e quindi poi posso scegliere (se voglio) di usare un profumo

Albertine
Messaggi: 133
Iscritto il: lun ott 16, 2006 2:58 pm
Località: napoli

Messaggio da Albertine » sab dic 02, 2006 12:43 am

scusate l'ignoranza ma dove posso trovarlo l'allume di potassio? vorrei provarlo...grazie...

poecilia
Messaggi: 213
Iscritto il: gio dic 15, 2005 12:05 pm
Località: milano

Messaggio da poecilia » sab dic 02, 2006 11:50 am

però informatevi sull'allume di potassio. più che un ottimo deodorante è un ottimo antitraspirante ( si dice così?).
questo può comportare in alcuni dei problemi ...i pori non respirano più...

personalmente lo uso solo in qualche occasione, in quanto funziona molto bene, ma come principio deodorante non mi piace affatto.
tutto questo appreso, naturalmente, da zago.

io li cercherei con ossido di zinco...

Avatar utente
elledi
Messaggi: 13
Iscritto il: sab giu 03, 2006 1:57 pm

Messaggio da elledi » sab dic 02, 2006 12:54 pm

[quote="poecilia"]però informatevi sull'allume di potassio. più che un ottimo deodorante è un ottimo antitraspirante ( si dice così?).
questo può comportare in alcuni dei problemi ...i pori non respirano più...

Scusa, ma non si tratta di un antibatterico naturale e senza controindicazioni?

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » sab dic 02, 2006 1:18 pm

elledi ha scritto:....Scusa, ma non si tratta di un antibatterico naturale e senza controindicazioni?
No, ha ragione Poecilia.
L'allume di potassio funziona provocando una restrizione del poro sudoriparo che così lascia passare meno sudore da qui l'azione antiodorante.
Questo meccanismo antitraspirante che con non l'allume è più blando che con l'alluminio cloroidrato, ad alcuni provoca problemi di infiammazioni ad altri no.

Rispondi