Riky ha scritto:Caro Marco,
per qualche riga dimenticati che faccio ilo medico, e prendi in seria considerazione il fatto che sono una. deficiente. Infatti ho questo problema: un mesetto fa ho fatto una cadutaccia in casa inciampando su un tavolino, e mi si è gonfiato il dito medio della mano destra. Il giorno dopo e per tutto il week end è stato molto, molto gonfio e dolente (dimensione salsicciotto). Non ho fatto niente, in attesa che si sgonfiasse. Sì', avrei dovuto andare al pronto soccorso. Ma pochè appena un ortopedico mi vede mi ingessa, e poichè un gesso alla mano destra (al dito medio :-D) non me lo posso assolutamente permettere. ho continuato a non fare nulla. Non mi sembrava rotto, ecco. Ma adesso, a distanza di un mese, è ancora molto gonfio (l'articolazione è deforme...), mi fa male ed è caldo. Ognuno ha le sue fobie, e io ho la fobia degli ortopedici e dei traumatologi.
Secondo te delle infiltrazioni superficiali di arnica possono essere utili?
Posso prendere qualche cosa? La pomata all'arnica fa poco, ora (dovevo metterla subito e non l'ho fatto). Impacchi di argilla?
Te la senti di darmi un suggerimento - che mi tenga alla larga dai medici :-D
Ciao Riky,
allora, perchè non ti fai vedere!?
Fine ramanzina...:-)
Per bocca: Schisandra e Rehmannia, due piante toniche cinesi usate per rinfozre le ossa
Equiseto in decotto e Centella in capsule per il tessuto connettivo.
Esternamente, applicazioni di Symphytum (consolida maggiore) radice, con arnica tintura (non gel omeopatico), piccola dose di peperoncino o zenzero, e per il dolore applicazioni di iperico e salice (o pioppo).
Il salice e d il pioppo li puoi prendere anche internamente per l'infiammazione.
Fatti vedere! Se hai una microfrattura e si salda male recuperi male la funzionaità e magari ti trascini i dolorini per un bel pò. Pupoi sempre dire che non vuoi essere ingessata, ma solo sapere cosa c'è che non va, no?
Ciao e auguri
Marco