olio di rosa mosqueta

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
krissy
Messaggi: 21
Iscritto il: mer apr 27, 2005 11:57 am
Controllo antispam: cinque
Località: cagliari

olio di rosa mosqueta

Messaggio da krissy » mar giu 27, 2006 5:16 pm

salve,
qualcuno di voi conosce i segreti di questo olio?

io lo vorreiprendere per le cicatrici sul viso post-acne...
pare che a molte persono abbia addirittura mnadato via i punti neri...


io sto cercando di capire se mi conviene iniziare da una confezione piccola o da una grande....

una ragazza mi ha detto che il colore deve essere arancione forte percè sennò vuol dire che è allunngato...

io infatti ne avrei adocchiati un paio su ebay, ma alcuni sono sul giallo, altri nn si vede perchè sono in flacone di vetro marrone...


grazie a chi vorrà aiutarmi...

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » mar giu 27, 2006 5:52 pm

Per la verità i punti neri li fa venire.
E' un olio che usato puro è adatto alla pelle secca, su quella grassa molto meno.
E' vero che ha proprietà su cicatrici e smagliature ma sono molto blande e soprattutto di carattere preventivo, quando il danno c'è già non fa molto.
Per attenuare le cicatrici post-acne devi piuttosto pensare agli acidi esfolianti, glicolico-salicilico-mandelico-lattico ecc. ecc., da usare con perseveranza nei mesi più freddi.
Ciao.

Avatar utente
krissy
Messaggi: 21
Iscritto il: mer apr 27, 2005 11:57 am
Controllo antispam: cinque
Località: cagliari

Messaggio da krissy » mar giu 27, 2006 10:16 pm

a me è statop spiegato che massaggiando bene e a lungo il viso per settimane, alla fine sia punti neri che punti bianchi vengono fuori da soli senz abisogno di spremere...
questa ragazza mi ha consigliato di massaggiarlo per una mezzzoretta e poi toglierlo....
i risultati si vedono con la costanza e l'uso prolungatpper settimane e mesi...

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » mer giu 28, 2006 12:23 pm

Allora provaci :-).
E' un ottimo olio, con delle belle caratteristiche di emollienza e antiage.

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » mer giu 28, 2006 1:28 pm

Sì, ho letto, sul sito di Dafne eh? ;-)
Mi sono data una spiegazione di cio': olio lava olio, e il punto nero non è forse grasso?
L'importante è sciacquare via bene tutto, alla fine.
Vai e torna vincitrice :-D

Ovvero se hai successo lo mettiamo tra le ricettine di saicosatispalmi :-P

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » mer giu 28, 2006 2:30 pm

E' vero che olio scioglie olio, ma per i punti neri va bene qualsiasi olio, non solo quello costosissimo di rosa mosqueta!!! (ricordate l'olio indiano?)

Anche perché poi se non lo lavi via per bene i punti neri tornano immediatamente ;-)

Jenny
Messaggi: 791
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:20 pm
Località: provincia di Pesaro...

Messaggio da Jenny » mer giu 28, 2006 2:41 pm

Mayday, cos'è l'olio indiano?
Non sarà quell'olio che odora di... canfora, vero?
No, perchè a me ha fatto l'effetto contrario... i punti neri me li faceva venire!
Oddio, io però non lo toglievo col detergente, solo con un po' di cotone. Magari sbagliavo io...

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » mer giu 28, 2006 2:46 pm

In effetti se non lo togli bene i punti neri li fa venire ;-)
E comunque anche quello costava troppo, era solo un esempio (di inutilità)
Io penso che si possa provare con un olio qualsiasi, poco costoso: massaggiarsi bene il viso, passare il cotone verificando la colorazione "sporca" che assume e che fa tanto bene al morale :-D e poi lavarsi benissimo (chi ha la pelle grassa come me non sopporta alcun olio sul viso!!!) e spalmarsi di gel d'aloe. Chissà se funziona...

Avatar utente
krissy
Messaggi: 21
Iscritto il: mer apr 27, 2005 11:57 am
Controllo antispam: cinque
Località: cagliari

Messaggio da krissy » mer giu 28, 2006 3:23 pm

il punto che mi dispiace l'idea di lavarlo via dopo...con quello che costa...
cmq in ogni caso a parità di olii, quello è 'unico che ha la capacità di eliminare cicatrici e rughette, in quanto ha un derivato della vit A, il principio è pressapoco quello del "retin A" e dell'"airol", tutte creme antiacne....che poi tra l'altro aiutano a levigare la pelle, e quindi in qualche modo ad allisciare le rughe....


discorso un pò contorto, ma vabeh, spero che ci abbiate capito almeno il 10%..

cmq si, arrivo da dafne's forum... ;-)))

certo ragasse, se mi fa bene, lo faccio subito presente!

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » gio giu 29, 2006 1:06 pm

krissy ha scritto:il punto che mi dispiace l'idea di lavarlo via dopo...con quello che costa...
Capisco benissimo!
Perciò, da buona brianzola (non siamo tirchi, solo parsimoniosi ;))), ecco il mio consiglio:
Metti una carota grattugiata in un vasetto, coprila d'olio - di mandorle, d'oliva, l'olys - e usa quello per pulirti il viso lavandolo poi via. Se proprio vuoi fare una cosa efficace, addiziona un po' di tocoferolo, che è antiossidante e aiuta senz'altro a eliminare i punti neri.
L'olio di rosa mosqueta, preziosissimo, usalo come fosse una crema da notte, spalmandone una goccia sul viso e facendola assorbire.

Avatar utente
krissy
Messaggi: 21
Iscritto il: mer apr 27, 2005 11:57 am
Controllo antispam: cinque
Località: cagliari

Messaggio da krissy » gio giu 29, 2006 1:25 pm

e quanto dura questa carota poi nell'olio?

emmaarn
Messaggi: 523
Iscritto il: mar giu 06, 2006 8:57 pm

Messaggio da emmaarn » gio giu 29, 2006 1:56 pm

l'olio migliore per i punti neri è l'olio extravergine di oliva, è proprio vero che nessuno è profeta in patria!!!
L'olio di rosa mosqueta io l'ho usato ed è ottimo per cicatrici e smagliature, ma a mio parere troppo costoso...qui in Italia costa tanto, a me l'ho ha portato una mia amica ecuadoregna era di ottima qualità e lì costa poco, non come da noi...e poi non è tagliato con altri olii.

alcune info sull'olio di oliva estrapolate da un sito:

Per una pelle più giovane ed elastica
- Il segreto di quest'olio è la cosiddetta frazione insaponificabile, ricca di sostanze come la vitamina E, che protegge la pelle dall'invecchiamento, evita il formarsi di smagliature, controlla la produzione della melanina e previene la creazione delle macchie senili.

- Contiene inoltre i carotenoidi, che dopo l'assorbimento vengono trasformati in retinolo, un vero nemico dei radicali liberi.

- Infine l'olio d'oliva contiene anche lo squalene, un idrocarburo presente anche nelle secrezioni sebacee degli esseri umani. Questo gli permette di penetrare negli strati più profondi della pella e di riformare il filo idrolipidico, indebolito dai raggi solari e dai detergenti.

- L’olio d'oliva è perfetto anche per i massaggi, poiché lubrifica ed ammorbidisce la pelle. Grazie alla vitamina E, rende l'epidermide più tonica e gli dona una maggiore elasticità.

Avatar utente
krissy
Messaggi: 21
Iscritto il: mer apr 27, 2005 11:57 am
Controllo antispam: cinque
Località: cagliari

Messaggio da krissy » gio giu 29, 2006 4:11 pm

ma lo si usa come olio da massaggio o per pulire la pelle a mo' di latte detergente?

anche tu l'hai usato per i punti neri?

io accetto ogni consiglio!
l'idea del mosqueta nn mi molla, ma nel frattempo che mi decido a comprarlo, uso qualcos'altro.....

oggi e ieri ho chiesto campioncini di quest'olio in 2 diverse erboristerie, ma 0 risultati: nn ne avevano! :-((((

nel forum di dafne mi dissero che per essere buono deve avere un odore molto forte e deve essere arancione, se è giallino vuol dire che è tagliato con altri olii...

su ebay molti che ho visto in effetti sono giallini...

Stonata
Messaggi: 153
Iscritto il: lun dic 26, 2005 5:36 pm

Messaggio da Stonata » gio giu 29, 2006 4:27 pm

Arancione? Il mio è della Raihuen è incolore e nella confezione c'è scritto: prodotto in Cile - olio purissimo 100% di semi di rosa mosqueta. Non è buono?

-

Avatar utente
krissy
Messaggi: 21
Iscritto il: mer apr 27, 2005 11:57 am
Controllo antispam: cinque
Località: cagliari

Messaggio da krissy » gio giu 29, 2006 4:41 pm

ah boh! così mi è stato riferito e io ve lo riporto ...
sono pochissimo esperta su questo argomentoo...

Rispondi