Carboxymethylcellulose (CMC)

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
michelar
Messaggi: 141
Iscritto il: mer apr 27, 2005 12:28 pm

Carboxymethylcellulose (CMC)

Messaggio da michelar » gio feb 23, 2006 11:57 am

Ormai ho abbondonato le tinte da circa 2 anni e avendo molti capelli bianchi faccio l'hennè e l'indigo.
Fare l'indigo è un incubo ma ho letto che che se aggiungo questa sostanza si dovrebbe avere meno problemi perchè agisce come "legante".

Nel biodizionario non ho l'ho trovato e nel forum neanche.

Quello che mi piacerebbe sapere è che tipo di sostanza è (rossa,gialla,verde) e dove potrei trovarlo opure se posso sostituirlo con qualcos'altro.


Michela

michelar
Messaggi: 141
Iscritto il: mer apr 27, 2005 12:28 pm

Messaggio da michelar » ven feb 24, 2006 2:39 pm

up

piper
Messaggi: 60
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:21 pm

Messaggio da piper » sab feb 25, 2006 3:39 pm

nel biodizionario io l'ho trovato come indigofera tinctoria, 2 verdi

Jenny
Messaggi: 791
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:20 pm
Località: provincia di Pesaro...

Messaggio da Jenny » sab feb 25, 2006 4:36 pm

Dovrebbe somigliare a questo: carboxymethil hydroxyethylcellulose...
Legante, stabilizzante delle emulsioni, filmante. Un pallino verde.
Buona giornata a tutti,
Jenny

michelar
Messaggi: 141
Iscritto il: mer apr 27, 2005 12:28 pm

Messaggio da michelar » lun feb 27, 2006 11:27 am

piper ha scritto:nel biodizionario io l'ho trovato come indigofera tinctoria, 2 verdi
L'indigo lo conosco era il CMC l'oggetto dell'indagine.
Grazie comunque per l'ìnteressamento

Per jenny : potrebbe essere la stessa cosa effettivamente.


Qualcuno ha idea di dove potrei comprarlo il Carboxymethylcellulose (CMC) ?

Rispondi