Pagina 1 di 3

un parere su questo inci fondotinta

Inviato: mer nov 16, 2005 3:22 pm
da arwen73
Buon pomeriggio,
premetto che ho controllato l'inci sul biodiz. e ci sono due ingredienti a doppio rosso...pero' volevo sapere se potevate darmi un commento "d'insieme":-)
l'INCI e' questo:

water
cyclopentasiloxane
propylene glycol
silica
dimethicone
dimethicone copolyol
polyethylene
polisorbate 20
sodium cocyl glutamate
disodium cocoyl glutamate
sodium chloride
beeswx
phenoxyethanol
acrylates copolymer
malva silvestris
tilia cordata flower
sodium dehydroacetate
gardenia florida extract
methylparaben
fragrance
sorbitan sequioleate
ethylparaben
methylparaben
butylparaben
proylparaben
may contain: titanium dioxide (CI 77891) ,iron oxydes(CI77491, 77492,77499)

grazie
arw.

Re: un parere su questo inci fondotinta

Inviato: mer nov 16, 2005 3:34 pm
da heliantus
arwen73 ha scritto:Buon pomeriggio,
premetto che ho controllato l'inci sul biodiz. e ci sono due ingredienti a doppio rosso...pero' volevo sapere se potevate darmi un commento "d'insieme":-)
l'INCI e' questo:

water
cyclopentasiloxane
propylene glycol
silica
dimethicone
dimethicone copolyol
polyethylene
polisorbate 20
sodium cocyl glutamate
disodium cocoyl glutamate
sodium chloride
beeswx
phenoxyethanol
acrylates copolymer
malva silvestris
tilia cordata flower
sodium dehydroacetate
gardenia florida extract
methylparaben
fragrance
sorbitan sequioleate
ethylparaben
methylparaben
butylparaben
proylparaben
may contain: titanium dioxide (CI 77891) ,iron oxydes(CI77491, 77492,77499)

grazie
arw.
Io non saprei dirti se questo fondotinta è valido e va bene, ma qualche giorno fa ho controllato in profumeria l'inci del mio che ho da un pezzetto e rispetto a questo mette i brividi :) (c'erano tutti i conservanti e tutti gli antiossidanti della terra e ogni tipo di silicone), infatti a breve lo cambierò certamente.

Inviato: mer nov 16, 2005 3:39 pm
da arwen73
Ciao Heliantus,
Anche io non sono molto esperta...leggo l'Inci , lo controllo, ma nn so poi dare una valutazione sull'insieme...ti posso dire che ultimamante ho ocntrollato vari inci di fdt. e sono veramente zeppi di tutto e di piu'...questo mi sembrava il "meno peggio", ma volevo appunto avere un parere.
arw.

Inviato: mer nov 16, 2005 4:05 pm
da Lola
Ma ragazze, mi meraviglio di voi!!! L'inci del fondotinta non si controlla assolutamente, forse giusto giusto per vedere che non abbia dentro paraffinum liquidum che ci farebbe la faccia lucida... ;-)))

Domando a chi usa fondotinta bio: come sono? Coprono? Lisciano? Insomma: sono comparabili a quelli da profumeria?

Lola

Inviato: mer nov 16, 2005 4:09 pm
da mayday
Io uso un fondotinta che si vende in farmacia e contiene acido azelaico... e un mare di schifezze!
Esiste un fondotinta bio curativo? (pelle post-acneica ad esempio...)

Inviato: mer nov 16, 2005 5:06 pm
da Laura12
Lola ha scritto: Domando a chi usa fondotinta bio: come sono? Coprono? Lisciano? Insomma: sono comparabili a quelli da profumeria?

Lola
A rapporto: i fondotinta Lavera coprono ed uniformano mantenendo un'aspetto naturale e dando un colorito luminoso, di base la pelle non deve avere grandi imperfezioni, con un velo di cipria Lavera, fard e tutto il resto puoi veramente sentirti truccata.
No, non sono comparabili ai fondotinta tradizionali che restano più performanti; però quando vedo quelle ragazze con la faccia plastificata color mattone sono proprio contenta del mio Lavera.

Inviato: mer nov 16, 2005 5:31 pm
da Lola
Quando troverò un posto che lo venda sarà mio allora! In fin dei conti faccio benissimo a meno del silicone nelle creme, magari succede anche col fondotinta...

Lola

Inviato: mer nov 16, 2005 6:34 pm
da arwen73
xLola: a parte il fatto che "non si fa":-) che ne pensi?

x quanto riguarda il fdt. Lavera, io lo uso, anche se purtroppo non mi da l'effetto del fdt. di profumeria, in quanto la mia pelle non e' proprio omogenea:-(

Inviato: mer nov 16, 2005 6:40 pm
da Lola
Arwen mi credi che gli inci dei fondotinta non li ho mai letti? E lasciatemi almeno quello! ;-)

Che ti posso dire? E' pieno di siliconi, ha due piantine lenitive, i conservanti sono a posto. Altro non mi viene.

Lola

Inviato: mer nov 16, 2005 6:56 pm
da vittorio urbani
Salute,

in attesa che il bioeco si accorga di soddisfare lola quell'inci per un fondotinta non è proprio malvagio a parte il (inevitabile, ma forse quell'ottil ottanoato...) silicone e polietilene (magari un colpetto di carbomer modificato...).

Buona serata.

Inviato: mer nov 16, 2005 8:07 pm
da milli
E che fondotinta sarebbe?In effetti il meno peggio è il max che si può sperare per ora per i fondotinta! Io mi accontenterei di una crema colorata ma Lavera non so dove recuperarlo e Logona non mi è granchè piaciuta e poi mi trucco poco e Logona ha una scadenza a breve termine...

Inviato: mer nov 16, 2005 8:15 pm
da arwen73
xLola: Non ti volevo stressare!;-)
comunque se ti sembra pieno di siliconi questo, domani ti posto un altro inci che mi sembra ancor piu' zeppo!
x Vittorio: grazie del tuo commento:-)sono tentata di acquistarlo, in quanto in confronto ad altri mi sembrava quello con meno "scifezze"!
x milli: e' un fdt. della Sisley-Phyto teint eclat.

Inviato: mer nov 16, 2005 8:16 pm
da milli
Ecco appunto!! Il meno peggio non è proprio per le mie tasche!!Grazie cmq!!!

Inviato: mer nov 16, 2005 8:16 pm
da Laura12
arwen73 ha scritto: x milli: e' un fdt. della Sisley-Phyto teint eclat.
Allora ci vuole un prestito in banca per comprarlo!

Inviato: mer nov 16, 2005 8:35 pm
da Dalmata
i colori lavera del fondotinta sono scuri! marroncini, niente sull'avorio, nessuno rosato.
per le pallide non c'è niente :(