Shampoo secco con "distearyldimonium chloride"

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Bina
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 2:06 pm
Località: Bologna

Shampoo secco con "distearyldimonium chloride"

Messaggio da Bina » ven nov 04, 2005 2:13 pm

Ciao a tutti sono Sabina e questo è il mio primo post.
Ho trovato questo interessantissimo sito cercando con google "distearyldimonium chloride".
Preemtto che di chimica sono ignorante, quindi scrivo qui sperando di avere qualche delucidazione dal Dott. Zago.
La sostanza in oggetto si trova, assieme al Butano, in una bomboletta di shampoo secco spray che utilizzo spesso.
Ho il problema di una brutta seborrea del cuoio capelluto, che fino ad ora nessun dermatologo è riuscito a curarmi.
Per non dover lavare i capelli ogni sera, ho trovato in commercio questo shampoo, che utilizzo, diciamo, 2 volte a settimana.
Mi domando: Butano e distearyldimonium chloride, sono sostanze nocive per la pelle e per le mucose con le quali vengono a contatto (naso, occhi....)?
Naturalmente spruzzando questa "polvere" rimane in testa fino al lavaggio dei capelli e viene a contatto con occhi e mucose del naso e della bocca. Un us prolungato e abituale di questo shampoo cosa può causare?
Posso stare tranquilla?
Grazie a chi mi legge e a chi mi può rispondere.
Ciao a Tutti. Sabina

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » ven nov 04, 2005 2:34 pm

Ciao Sabina, paicere di conoscerti :)!
Non so risponderti sulle sostanze, sono qui come discente, aspetta i docenti...
ma volevo chiederti cosa intendi con "seborrea che nessuno è riuscito a curare". Hai provato solo shampoo o anche cure interne - ad esempio la tisana di bardana e carciofo?

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » ven nov 04, 2005 2:39 pm

Salute bina,

in attesa che arrivi superzagor in una nera e ferale nuvola di furore ecobio per il poco formale e troppo inquinante, per lunghezza di parola, Dott.Zago, vediamo di darti una risposta più pacata e gentile dicendoti subito benvenuta e mandandoti un bacino!:-)

Dunque, per il butano non ci sono grandi problemi, è un ingrediente messo per far da propellente per lo spray e scappa via quando spruzzi; sarebbe meglio evitare ma se proprio lo devi usare perchè non c'è altro che ti soddisfi... stesso dicasi per distearyleccetera: è un agente condizionante per capelli da semaforino rosso, inquinante perchè poco biodegradabile e dannoso per gli organismi acquatici; attenta agli occhi (magari chiudili quando ti ci avvicini), ma qual'è lo shampoo che ti versi nelle cornee?

Buona giornata.

Bina
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 2:06 pm
Località: Bologna

Messaggio da Bina » ven nov 04, 2005 2:44 pm

Ciao Esk.
Ho provato di tutto: fiale, shampoo curativi, alle erbe e non, tisane depurative, ayurveda, consulenza di 3 dermatologi.... Tutto inutile.
Lavo i capelli, mettiamo tra un'ora? Domattina sono UNTI, anzi stra-unti. Sono così da quando ero piccola.
Ho speso un sacco di soldi in cure inutilmente. Ho provato lavandoli poco (che schifo), lavandoli spesso. Niente.
Uno dei dermatologi in particolare sostiene che questa seborrea è causata dalla crosta lattea pesante che ho avuto da neonata, e che questo problema non ha soluzione. Mi ha dato uno shampoo alle erbe, fiale, insomma, di tutto.
L'unica alternativa per non dovermi lavare i capelli tutte le sere è questo shampoo secco, che uso in gran quantità, e che me li secca. Ma queste sostanze io le respiro, ci dormo alla notte, mi entrano alla fine negli occhi, nella bocca.... e mi domandavo a lungo andare se non mi possano danneggiare.

Bina
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 2:06 pm
Località: Bologna

Messaggio da Bina » ven nov 04, 2005 2:51 pm

Salve Sig. Vittorio e grazie per la risposta.
Io posso anche chiudere gli occhi quando spruzzo la bomboletta, ma poi la "polverina" in testa mi rimane. La sento anche ora tra le dita, toccandomi i capelli. Per quanto nelle istruzioni ci sia scritto di sfregare con un asciugamano e di spazzolare i capelli.
Da lì al viso e agli occhi il passo è breve.
Sabina

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » ven nov 04, 2005 3:03 pm

Bina,

niente sig, solo vittorio!:-)

Se non riesci a eliminare la polverina forse è il caso di passare ad altro.

Passare uno shampoo molto delicato solo sul capello risciacquando e solo acqua tiepida sul cuoio capelluto tenendo la testa indietro?

Bina
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 2:06 pm
Località: Bologna

Messaggio da Bina » ven nov 04, 2005 3:13 pm

Vittorio io prego che la sostanza in oggetto sia innocua (ma ci credo poco), perchè non ha funzionato nemmeno il Diane, una pillola anticoncezionale famosa per essere la soluzione finale contro acne e seborree resistenti. ti dirò di più: al mare faccio sempre il bagno, tengo i capelli a bagno nell'acqua salata tutti i giorni..... beh, dopo 20 giorni così, non c'era alcuna differenza. :-(((((
Spero nella bontà del distearyldimonium chloride ....-
a parte gli scherzi, se qualcuno conosce uno shampoo secco privo di schifezze chimiche sarebbe così gentile da indicarmelo?

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » ven nov 04, 2005 3:32 pm

Sul sito di dafne.wizmelee.net ho trovato:

Shampoo secco

Polvere di radici di angelica
Cospargere i capelli di farina di frumento e spazzolare dopo 15 min

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » ven nov 04, 2005 3:36 pm

Ne ho trovati due Klorane, costosi, ma non ho tempo di controllare gli ingredienti... vuoi controllarli tu?

KLORANE SHAMPOO SECCO AVENA
ingredienti Butane, propane, isobutane, oryza sativa, sd, alcohol denat, aluminium starch octenylsuccinate, avena sativa, (oat) kernel oil (avena sativa), cyclodextrin, cyclomethicone, parfum, isopropyl myristate, silica


KLORANE SHAMPOO SECCO ORTICA
ingredienti Butane, propane, isobutane, oryza sativa, starch, sd alcohol 39-C, aluminium starch octenylsuccinate, urtica dioica extract, cyclomethicone, parfum, isopropyl myristate, silica.

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » ven nov 04, 2005 3:40 pm

Scusa, come non detto: ho visto ora il cyclomethicone (RR)

Bina
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 2:06 pm
Località: Bologna

Messaggio da Bina » ven nov 04, 2005 3:44 pm

Scusate, non sapevo che si potessero fare i Nomi dei prodotti.
Lo shampoo in questione si chiama BATIST e lo trovate a 4 € anche al supermercato.
Questi sono gli ingredienti che contiene:

BUTANE, ORYZA SATIVA, ALCOHOL DENAT., PROFUMO, DISTEARYLDIMONIUM CHLORIDE.

Sul retro, porta questa dicitura:

"Non perforare ne bruciare neppure dopo l'uso. Non vaporizzare su fiamma o su corpo incandescente. Conservare al riparo da qualsiasi fonte di combustione. Non fumare. Conservare fuori dalla portata dei bambini. Evitare di spruzzare negli occhi o su pelle irritata e di inalare intenzionalmente. Non fare uso diverso da quello previsto. Non utilizzare in ambiente ristretto. Utilizzare lontano da ogni tipo di fiamma e fonte di calore. Evitare una vaporizzazione prolungata. Ventilare dopo l'uso."

Ciao e grazie a tutti
Sabina

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » ven nov 04, 2005 3:51 pm

Ma l'unico principio attivo quindi è "oryza sativa" ? Cioè il riso, mi sembra... non vorrei sbagliarmi.
E se ti impani i capelli con la farina di riso e poi spazzoli via? Già provato?

Bina
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 2:06 pm
Località: Bologna

Messaggio da Bina » ven nov 04, 2005 3:57 pm

accidenti, davvero, farina di riso ? Ah ah aha!
Oh ma scriverci "farina di riso" era troppo sminuente?
ma pensa te.... boh, non saprei dove trovare la farina di riso (non sapevo manco che esistesse), ma se è così allora posso provare :-)

In ogni caso, sarei curiosa di sapere dall'esprto che cosa mi sto mettendo in testa
Sabina

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » ven nov 04, 2005 4:03 pm

Bina ha scritto:accidenti, davvero, farina di riso ? Ah ah aha!
Oh ma scriverci "farina di riso" era troppo sminuente?
ma pensa te.... boh, non saprei dove trovare la farina di riso (non sapevo manco che esistesse), ma se è così allora posso provare :-)

In ogni caso, sarei curiosa di sapere dall'esprto che cosa mi sto mettendo in testa
Sabina
Non è detto che sia farina di riso, magari è riso bollito! Oppure olio di riso? No forse in questo caso avrebbe un altro nome. Cmq riso in qualche forma...

Però, considerando che:
1 - su dafne consigliano di spazzolarsi i capelli con farina, ma di grano, come shampoo secco;
2 - tutti e 3 gli INCI postati di shampoo secchi contengono ORYZA S.
Segue che:
potresti provare con la farina di riso, veramente! Io ce l'ho a casa, la uso nelle torte e per addensare creme pasticcere e zuppe, penso di averla presa al Supermarket.

Verdesperanza
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 14, 2005 1:57 pm
Località: arezzo

capelli untuosi

Messaggio da Verdesperanza » ven nov 04, 2005 5:13 pm

ciao Sabina,

anch'io come te ho il problema dei capelli untuosi, io riesco a risolvere un po' il problema unendo qualche goccia di olio essenziale di rosmarino o tee tree , li alterno, allo shampoo. Tempo fa prendevo compresse di zinco e rame, e devo dire che ho avuto un leggero miglioramento, l'untuosità si è un po' ridotta.
Ciao
Francesca

Rispondi