Routine per il viso a confronto

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

denise
Messaggi: 181
Iscritto il: mar lug 05, 2005 7:54 pm

Routine per il viso a confronto

Messaggio da denise » gio nov 03, 2005 2:05 pm

Leggendo qua e là, ho notato che ognuno ha sviluppato una propria routine di prodotti per il viso, certo non tutti hanno la stessa pelle, ma un prodotto valido con funzionali efficaci in genere lo riconosci quando lo trovi (trovarlo è il problema!).

Comincio io, anche se devo dire che al momento non sono ancora soddisfatta:

Sapone di Aleppo (però secca troppo e mi brucia gli occhi; già provati sapone alla calendula Weleda, che non lava abbastanza, e sapone liquido Verdesativa, ph 5.5, troppo viscido che non viene via)

Acqua distillata di amamelide Erboristeria Magentina che mescolo al momento con aceto balsamico (già provata acqua termale Avene, non mi piace)

Aloe Zuccari mescolato con poco Tropicanta Liquido (effetto mat, meno acne ma c'è ancora, ma non idrata abbastanza)

Contorno occhi Mosqueta's, ma unge troppo e mi sembra nutra poco, stranamente, vorrei trovarne uno migliore.

A voi.

Ciao
Denise

piperita
Messaggi: 236
Iscritto il: ven mag 13, 2005 4:09 pm

Messaggio da piperita » gio nov 03, 2005 2:50 pm

ciao!
beh, non ho una vera e propria routine (sono un po' trascurata), ma diciamo che seguo alcune regolette.
dunque...
... per lavarmi il viso: di solito detergente intimo, oppure un sapone bio che ho comprato (ma non so se vada bene: è molto delicato, non fa schiuma, lascia una specie di sensazione di idratazione credo dovuto all'olio di oliva contenuto). siccome non mi trucco non mi devo struccare. mi è necessario almeno una volta alla settimana fare uno scrub (di solito faccio detergente intimo+bicarbnato. mi trovo bene). ah, beh, però molto spesso vado di sola acqua e devo dire che la cosa mi aggrada parecchio.
... per idratare: cerco di usare il più possibile il burro di karitè, che è la cosa migliore per la mia pelle, ma siccome un pochino unge non lo uso quando devo uscire subito dopo. se esco uso una crema idratante: ho appena finito la crema al'iris di weleda ed ora sto sperimentando quella alla cotogna dr Haushka (presa pochi giorni fa, troppo pochi per dirne qualcosa).
... la mia fissa (non solo per il viso): risciacquare/togliere il meglio possibile il prodotto che ci metto sopra.

Lia
Messaggi: 498
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:18 pm

Messaggio da Lia » gio nov 03, 2005 6:00 pm

Ciao!
Io ho scoperto che pulire è la cosa migliore x me. La mia pelle è delicata, secca ma con la classica zona a t grassa; tolgo il trucco (poco, solo agli occhi e un pò di fard o correttore (quest'ultimo sempre meno, visto che la mia pelle è migliorata tantissimo) con farina di cocco, oppure un batuffolo con olio di lino o di nocciole, oppure con una tavoletta solida a base di olio di mandorle, cera, burro di cacao, ecc.;
lavo con sapone intimo diluito, poi metto jalus e karitè sul contorno occhi (sera) o una crema fatta da me con olii, burri, aloe e lavanda (mattina); due o tre volte alla settimana faccio un leggero scrub con la farina d'avena, a volte una maschera idratante con carote e mandorle o avocado o altro che mi trovo in casa.
ciao!

stellina200
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ott 23, 2005 12:42 pm

consigli

Messaggio da stellina200 » gio nov 03, 2005 6:20 pm

scusa lia che olio di lino o nocciole usi?...ti trovi meglio vero con l'olio?...io ho una pelle mista ma delicata per cui vorrei poterla pulire a fondo ma delicatamente...pensi che vada bene l'olio?

sojaqueen
Messaggi: 541
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da sojaqueen » gio nov 03, 2005 6:37 pm

Allora, io adoro i saponi, i miei preferiti fin'ora Sanoll con latte di capra (fa poca schiuma ed rimane bella dura, vado avanti tanto), verdesativa tea tree ed sapone di aleppo.

Come creme uso da un po di piu di un mese Tautropfen Fluidum giorno e notte + balsamo contorno occhi. Fin ora molto soddisfatta.

Per struccare gli occhi, Logona Olio struccante. Bagniare un disco di cotone con un po di acqua ed mettere 3-4 gocce di olio.

Tutto qua.

Cari saluti
Soja

bellezza di sole
Messaggi: 25
Iscritto il: mer set 21, 2005 11:24 am

Messaggio da bellezza di sole » gio nov 03, 2005 8:44 pm

ciao Soja, mi piace la tua beauty routine, mi potresti dire dove posso trovare il sapone con latte di capra , i prodotti Trautropfen e l'olio Logona?
grazie in anticipo.
sojaqueen ha scritto:Allora, io adoro i saponi, i miei preferiti fin'ora Sanoll con latte di capra (fa poca schiuma ed rimane bella dura, vado avanti tanto), verdesativa tea tree ed sapone di aleppo.

Come creme uso da un po di piu di un mese Tautropfen Fluidum giorno e notte + balsamo contorno occhi. Fin ora molto soddisfatta.

Per struccare gli occhi, Logona Olio struccante. Bagniare un disco di cotone con un po di acqua ed mettere 3-4 gocce di olio.

Tutto qua.

Cari saluti
Soja

sojaqueen
Messaggi: 541
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da sojaqueen » gio nov 03, 2005 9:10 pm

Cara bellezza di sole,

trovi tutto da http://www.alegria-naturkosmetik.de

Ho comprato anche il sapone di Sanoll con latte di capra ed mandorla, ma non lo ancora provata. Sembra un po piu profumata di quella con solo latte di capra che è abbastanza neutro (ma a me piace cosi).

Cari saluti
Soja

denise
Messaggi: 181
Iscritto il: mar lug 05, 2005 7:54 pm

Messaggio da denise » gio nov 03, 2005 9:17 pm

Quale sapone fa più schiuma dei 3? E il ph com'è? Grazie.

Ciao
Denise

sojaqueen
Messaggi: 541
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da sojaqueen » gio nov 03, 2005 9:25 pm

Cara denise,

piu schiuma delle tre fa Verdesativa (ma una schiuma molto morbida), poi ce Sanoll ed poca, poca schiuma fa il sapone di aleppo. Il Ph delle tre saponi è ca. 8 (ho misurato con le cartine al tornasole).

Cari saluti
Soja

bellezza di sole
Messaggi: 25
Iscritto il: mer set 21, 2005 11:24 am

Messaggio da bellezza di sole » ven nov 04, 2005 12:15 pm

grazie , preziosissima con le tue informazioni e grazie anche per la segnalazione dei siti per fare acquisti on line di prodotti, in Italia, introvabili.
Ma per ordinare , si puo' fare la richiesta in italiano? Perche' con il tedesco non ho nessuna dimestichezza, diventerebbe un problema .

sojaqueen ha scritto:Cara bellezza di sole,

trovi tutto da http://www.alegria-naturkosmetik.de

Ho comprato anche il sapone di Sanoll con latte di capra ed mandorla, ma non lo ancora provata. Sembra un po piu profumata di quella con solo latte di capra che è abbastanza neutro (ma a me piace cosi).

Cari saluti
Soja

sojaqueen
Messaggi: 541
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da sojaqueen » ven nov 04, 2005 12:37 pm

Cara bellezza di sole,

non credo che va bene in italiano, caso mai in inglese. Ma per chi volesse fare una richiesta, basta mandarmi un mp e vi do la traduzione.

Cari saluti
Soja

michelar
Messaggi: 141
Iscritto il: mer apr 27, 2005 12:28 pm

Messaggio da michelar » ven nov 04, 2005 12:59 pm

Anche se scrivi in inglese potrebbe esserci qualche problema.
Ad agosto ho fatto un ordine perchè avevo 12 buono sconto ma visto che andavo in ferie ho chiesto se potevo chiedere la spedizione posticipata e mi hanno risposto che non c'era problema (tutto in inglese).
Quando ho fatto l'ordine nel campo Notes ho scritto in inglese che il pacco doveva essere spedito dopo il 1 settembre : dopo 3 giorni avevano spedito il pacco, meno male che c'era qualcuno in ufficio.

Quindi se chiedi info via mail va bene l'inglese ma se c'è qualche richiesta particolare nell'ordine consiglio qualche anima buona che traduca in tedesco.

Michela

Lia
Messaggi: 498
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:18 pm

Messaggio da Lia » ven nov 04, 2005 2:29 pm

X STELLINA:
Io x struccarmi ho provato l'olio di nocciole della Flora, è costoso e va bene ma non è meglio dell'olio di lino che trovi nei negozi di alimentazione naturale, che alla fine costa meno e va bene anche x impacchi pre-shampoo x capelli. Va benissimo anche l'olio di girasole spremuto a freddo dell'esselunga, tutti gli olii sono solventi e quindi struccano.
Ho scordato di dire che uso anche il tonico consigliato da Paracelso di aceto balsamico e camomilla, ottimo!
ciao

denise
Messaggi: 181
Iscritto il: mar lug 05, 2005 7:54 pm

Messaggio da denise » ven nov 04, 2005 6:55 pm

Grazie Soiaqueen, il tea tree in effetti andrebbe bene per i brufoli, ma non brucia sugli occhi? Poi volevo chiederti, per caso hai mai provato il sapone Aveeno? L'ho letto al super e l'INCI mi sembra verde, e forse il ph è più basso.
Sugli occhi quale olio è meglio come struccante, che non bruci intendo? Grazie.
Quello di lino ho letto sulla confezione che è indicato per impacchi di 15' sulla pelle grassa, avete mai provato?

Ciao
Denise

sojaqueen
Messaggi: 541
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da sojaqueen » ven nov 04, 2005 7:12 pm

Cara denise,

il tea tree uso proprio per quello, perche ogni tanto ce qualche bruffoletto, percio ho il sapone sempre a portata di mano. Disolito uso il verdesativa tea tree la sera, ed quello di sanoll la mattina. Non ho mai notato che entrambi bruciano sugli occhi, ma ametto che li tengo sempre ben chiusi. Altrimenti non so. E non faccio la prova! Nessuno dei due secca la pelle (almeno non a me).

Aveeno, mai provato. Ma semtrerebbe l'unico prodotto di quella dita che è verde, se hai controllato l'inci. Io mesi fa ho guardato alcuni prodotti del Aveeno, ma l'Inci non mi piace. Se ha il ph biu basso non è sapone. Sara a base di SLS.

Io uso l'olio struccante di Logona, anche molto economico perche servono sole qualche goccia su disco di cotone un po bagnato. Non ho provato fin'ora altri oli perche mi trovo bene con quello che ho.

Cari saluti
Soja

Rispondi