Creme de la Mer

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Creme de la Mer

Messaggio da Lola » mar ott 04, 2005 5:49 pm

Siccome vado quasi ogni giorno a compiere la mia opera di buona samaritana su alf per divulgare l'esistenza e l'utilità dell'inci, sono venuta a conoscenza di questo prodotto:

Creme de la mer, costo: 1200 dollari Usa per 500 ml. Sembra sia miracolosa, tanto che le star più quotate la usano.

Purtroppo non ho trovato l'inci, ma sembra che non sia niente di particolare. Che ne dite esperti, possibile che una fantomatica (e sospetta dal punto di vista microbico) fermentazione possa dare ad un prodotto le incredibili proprietà di togliere le cicatrici, affinare la grana del viso, lisciare la pelle e le rughe?

<<<L'INCIDENTE
Crème de La Mer è nata da circostanze straordinarie. Anni fa, Max Huber, uno scienziato aero-spaziale della NASA subì un tremendo incidente - un esperimento di routine gli esplose sul viso - coprendolo di ustioni chimiche che lo sfigurarono. Nè la scienza nè la medicina gli diedero una valida promessa di aiuto, così Huber si aiutò da solo. Dodici anni e 6000 esperimenti più tardi, egli perfezion la crema che avrebbe aiutato la sua pelle ad avere un aspetto eccezzionalmente più levigato.

LA FORMULA
Crème de la Mer sfida le leggi della natura.
Non c'è niente di miracoloso per quanto riguarda gli ingredienti, fuco marino, calcio, magnesio, potassio, ferro, lecitina, Vitamine C, D, E, B12, oltre a oli di agrume, eucalipto, germe di grano, erba medica e girasole. Per Huber, non erano gli ingredienti, ma il modo in cui questi venivano lavorati che faceva la differenza tra un buon idratante e un piccolo miracolo. Senza dubbio, Huber aveva capito l'antica scienza della fermentazione. E quello che scoprì fu che un sorprendente fatto avviene mentre questi ingredienti si trasformano da componenti individuali in un ricco e nutriente brodo - un processo che richiedeva da 3 a 4 mesi per essere completo. Gli ingredienti in effetti si trasformavano in qualcosa di ben più grande della somma delle singole parti, energie vitali venivano spontaneamente rilasciate. E attraverso questo lento processo di biofermentazione, Crème de la Mer era nata. Gradualmente ma impercettibilmente era successo qualcosa di stupefacente. L'aspetto della pelle di Huber miglior. Divenne più morbida, più levigata, più elastica. Oggi Crème de la Mer è fabbricata con lo stesso lento, meticoloso processo di biofermentazione creato da Max Huber. E poichè il fuco ha proprietà naturali antimicrobiche, ancora oggi solo la più piccola quantità di conservanti è necessaria per mantenere la durata del prodotto.>>>

...commenti? Qualcuno la conosce?

Lola

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mar ott 04, 2005 5:55 pm

...mer in italiano dialettale?!:-)

Ne metto un pò da parte e vedo se mi riesce di farla fermentare, vadooo...! Viva l'entusiasmo!:-)

A me sembra un normale eutrofico, a parte gli estrattini vegetali che forse saranno presenti di passaggio. Ma chissà, son curioso anche io di sentire un parere qualificato.

Buona serata.

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » mar ott 04, 2005 5:58 pm

Immagine

Immagine

Lola

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » mar ott 04, 2005 6:02 pm

MILACOLOSA CLEMA CINESE ACCOLLETE ACCOLLETE !!!!

Ma quelle di alf passano il tempo a trovare stronz*te su Ebay ? :-)

Spero solo che al sedicente Dr. Daniele Borrata che la vende (Dr. in che?)
vengano i reumatismi in modo da poter comprare per 1200 euro la mia livoluzionalia clema fermentata nella pancia dei cammelli.

Come il Dr. saprà è da millenni che i cammellieri usano per i problemi articolari qs. miracoloso frutto della fermentazione dei vegetali di cui qs nobile animale si nutre nei deserti espellendolo dal loro nobile orifizio.

La mia crema assolutamente vegetale raccolta e confezionata da cammellieri specializzate nelle zone di produzione è completamente naturale e proposta ad un prezzo interessantissimo!

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mar ott 04, 2005 6:09 pm

ma non saremo un pò troppo cattivi?! In fondo si lavora senza spettrometro, la bilancia è quella della pesa delle mandrie e la tecnologia spinta la vediamo con becker di vetro PIREX!!

Màh, qui non si difetta in acidità, dicono faccia tanto bene alla pelle, ph isoepidermico...:-)

Buona serata.

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » mar ott 04, 2005 6:12 pm

Cosa scommetti che tra poco ce lo ritroviamo qui sul forum a denunciarci tutti :-))

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mar ott 04, 2005 6:15 pm

dovevo essere schiacciato, adesso che si inventino un'altra fine per me medesimo! Preferirei essere sopraffatto di baci grazie.

Clara, questo qui è serio, ha fatto i soldi...:-)

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » mar ott 04, 2005 6:22 pm

Tratto dal sito (carino)
http://www.cosmeticscop.com/learn/artic ... SKIN&ID=57

The Crazy Things Cosmetics Salespeople Say

"A famous scientist [doctor, chemist, pharmacist, dermatologist, or whatever—I've heard it all] created this formula and it is only now available to the public."
Lots of doctors and chemists are involved in creating all kinds of products in the world of cosmetics, but all cosmetics contain standard cosmetic ingredients. They can't contain anything else, as drugs do, or they would be regulated quite differently.

My favorite example of this type of claim is Estee Lauder Creme de la Mer. Quite a story accompanies this very costly little cream ($165 for 2 ounces)! It was created by Max Huber, a NASA aerospace physicist, supposedly to take care of burns he received in an accident. He sold and marketed this product himself. After his death, his daughter continued selling the cream until recently, when Estee Lauder purchased the rights to manufacture and distribute it.

The reality is that this very basic, and I mean really basic, cream doesn't contain anything particularly extraordinary or unique, unless you want to believe that seaweed extract (sort of like seaweed tea) can somehow be worth this much money, or that it can in some way heal burns and scars. According to Susan Brawley, professor of plant biology at the University of Maine, "seaweed extract isn't a rare, exotic, or expensive ingredient. Seaweed extract is readily available and used in everything from cosmetics to food products and medical applications." Creme de la Mer contains mostly seaweed extract, mineral oil, petrolatum (similar to Vaseline), glycerin, waxlike thickening agents, plant oils, plant seeds, minerals, vitamins, more thickeners, and preservatives. How expensive can it be to stick some seaweed and vitamins in a cosmetic? According to the cosmetics chemists I've interviewed, it costs pennies, not hundreds of dollars.

Moreover, several additional products with formulas that are unrelated to the first now accompany Creme de la Mer's original miracle product. If the first one was so spectacular why did it need company, and why did the subsequent products have completely different formulations? I guess the original wasn't quite the miracle formula they thought it was.

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mar ott 04, 2005 6:26 pm

a questo punto faccio una domanda: per CHI lavora la Lola?!?Immagine

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

Messaggio da Riky » mar ott 04, 2005 6:36 pm

Lola ha scritto:Immagine

Immagine

Lola

Scenetta.
Studio medico.
Paziente scontenta: "Ah no, quella crema non è abbastanza per me, ah no, ma io questi prodotti non posso usarli, ah no, io ho bisogno un nutrimento estremo...ma non mi dia quelle cremette....Ah no, ma con questo prodotto la pelle si arrossa, ah no, quell'altro l'ho già provato e veeeeeede qua, qua qua (dice toccandosi insistentemente una regione di 4 micron quadrati sulla mandibola) si squama tutto, io non posso, io ho bisogno di più, di più di più"

Il dottore di sesso femminile riflette.
Guarda.
Pensa.
E, in brodo di giuggiole, esclama (vendicandosi, ma la paziente non sa...)
"C'è una cosa per lei, si chiama Creme de la Mer"


Ogni riferimento a fatti realmente accaduti è puramente casuale

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » mar ott 04, 2005 7:06 pm

Mi fate morire, mi sto letteralmente scomp....ndo.
Oh Vittorio, ho pensato esattamente la stessa sulla forma apocopata de la "mer..".
Baci a tutti.

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » mar ott 04, 2005 7:30 pm

hihihi, Riky, stupenda Immagine

Lola, avevo letto l'inci della creme de la mere: indovina? paraffina e tanti estratti vegetali... Mi avevano detto che la composizione è stata modificata da quando la crema è passata al gruppo estee lauder, e che quindi non è la formula originale, ma va a sapere...

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » mar ott 04, 2005 8:07 pm

1200 dollari Usa per 500 ml e per una crema marcita? (sì marcia perche dichiaratamente fermentata).
Ma siamo matti o ci prendono proprio per scemi?
Non resta che ridere delle scenette che hanno sollevato il livello, altrimenti scarso, di questo thrad.
Ciao
Fabrizio

marylunaz
Messaggi: 298
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:39 am

Messaggio da marylunaz » mar ott 04, 2005 8:30 pm

anche io ho letto l'inci in profumeria...niente di diverso dalla comune nivea...insomma una grossa presa per il cu..ma fa molto chic c'è gente che farebbe il muto pur di averla...che tristezza

p.s. lola ma ti ascoltano su alf? io ci ho rinunciato...:-(

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » mar ott 04, 2005 9:10 pm

trovato!


Seawood(Algae)extract
Mineral oil
Petrolatum
Glycerin
Isohexadecane
Lime(Citrus Aurantifolia)extract
Microcrysyalline Wax(cera microcristallina)
Lanolin Alcohol
Sesame(sesamum indicum)oil
Eucalyptus(Eucalyptus globulus)oil
Magnesium sulfate
Sesame(sesamum indicum)seeds
Alfalfa(Medicago Sativa)seeds
Sunflowers(Helianthus annuus)seeds
Powdered almonds(Prunus Dulcis)
Sodium
Potassium
Copper
Calcium
Magnesium and Zinc gluconate
Paraffin
Vitamin E succinate
Niacin
Betacarotene
Decyl Oleate
Aluminum Stearate
Octyldodecanol
Citric acid
Cyanocobalamin
Magnesium stearate
Panthenol
Methylchloroisothiazolinone
Methylisothiazolinone
Alcohol denat.
Parfum

Rispondi