Pagina 4 di 5

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: mer dic 24, 2014 6:22 am
da Andy80
Fabrizio Zago ha scritto: 2 In che percentuale devo mettere questo tensioattivo in sostituzione al detersivo piatti usando la ricetta sopra riportata? Ne devi mettere 120 grammi di tal quale. Poi aumenti il carbonato da 30 a 210 grammi in modo da compensare la differenza tra piatti a mano e tensioattivo al 50%. In tutto otterrai 1000 grammi circa di prodotto e di questo ne userai una dose di circa 100 grammi ma la quantità può variare a seconda della quantità e tipo di sporco da rimuovere.

Ciao
Fabrizio
Ciao Fabrizio, scusami se ti chiedo di nuovo, ma volevo capire se la quantità di carbonato che mi hai indicato (210grammi) è "sicura" per i capi colorati oppure se sia da riconsiderare al ribasso.
Grazie ancora e tanti auguri di buon Natale!

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: lun dic 29, 2014 1:08 pm
da Fabrizio Zago
Certo che deve essere abbassata! Puoi sostituire questa quantità con del sodio solfato che è inerte.
Ciao
Fabrizio

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio feb 19, 2015 6:41 pm
da nina18_11
Ciao, mi riallaccio a questo thread un po' vecchiotto per capirci meglio...
Chiedo: volendo continuare a usare in questa ricetta l'Alchilpoliglucoside e la soda solvay (invece del sodio solfato), a quanto bisogna abbassare la quota della soda (rispetto agli indicati 210g) per ottenere un detersivo adatto al lavaggio dei capi colorati?

Spero di essermi spiegata bene... :?
Anto

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio feb 19, 2015 6:43 pm
da Fabrizio Zago
Ti sei spiegata benissimo. Io ti consiglio di fare così: consideri l'intera quantità di solvay e la sostituisci con un mix formato da metà solvay e metà solfato di sodio. Ok?
Ciao
Fabrizio

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio feb 26, 2015 10:09 am
da nina18_11
Grazie mille per la risposta.
Ma volendo proprio evitare il sodio solfato (per il quale ho un problema di reperibilità)?
Esiste qualche altra sostanza similmente "inerte", poco costosa e facilmente reperibile, che possa fungere da riempitivo per portare a 100 la formulazione?

Chiedo la luna, lo so... :cry:

Ma confido che "Super Z" sappia consigliarmi :D

Attendo fiduciosa...
Anto

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio feb 26, 2015 4:45 pm
da Fabrizio Zago
Mettici del sale da cucina ed il gioco è fatto.
Ciao
Fabrizio

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: ven feb 27, 2015 10:15 am
da nina18_11
lo sapevo che potevo contare su "Super Z".... il mio supereroe preferito!!!

Grazie mille e buonissima giornata!!!
Anto

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: mer apr 15, 2015 12:13 pm
da Anna7303
Ciao, mi incuriosisce conoscere l'opinione di qualcuno che ha provato nel bucato questa formulazione per capi colorati. Intendo quella con l'alchilpoliglucoside e la soda ridotta.
Grazie

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: mer apr 15, 2015 3:48 pm
da yaga
Il VERO Marsiglia, si trova, importato in Italia da Marsiglia. Ci sono anche tutti i prodotti per l'autoproduzione.
Il sapone all'olio di oliva, quindi verde, quindi il vero Marsiglia, è buonissimo. Anche in scaglie. IL marsiglia "bianco", che si trova qui, è olio di palma. Prezzi onesti, data l'importazione.
www.Ilsaponedimarsiglia.it

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio apr 16, 2015 9:02 am
da Anna7303
Io cerco pareri di chi ha usato questa formulazione nel bucato

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio apr 16, 2015 1:31 pm
da loreley
Ciao Yaga, ho visitato il sito che hai indicato: "il sapone di marsiglia". Sai se questo sito vende soltanto prodotti eco-bio? In particolare m'interesserebbe la linea per bimbi "Biricco", ma nel biodizionario non figura e quindi, prima di mettermi a cercare uno per uno tutti gli inci, ti volevo chiedere se la conosci e se si può andare sul sicuro, così mi risparmio il lavorone di controllare tutti gli inci. Grazie.

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio apr 16, 2015 2:11 pm
da yaga
Non ho bambini, quindi non saprei dire con certezza, ma leggendo in giro, da quello che ho capito, la linea Biricco per bambini è ottima. Anche la Natù. Della Natù ho provato il sapone senza profumo, ed è veramente buono.
Per il resto, uso il marsiglia in barre, dato che ne faccio uso quotidiano, e mi trovo molto bene.

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio apr 16, 2015 2:19 pm
da loreley
Grazie della risposta. :wink:

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio apr 16, 2015 7:26 pm
da Fabrizio Zago
Ciao Loreley "nel biodizionario non figura" sai che non ho capito cosa non figura nel biodizionario? Se me lo spieghi meglio forse riesco a dire qualche cosa anche io :)
Ciao
Fabrizio

Re: ricetta detersivo lavatrice

Inviato: gio apr 16, 2015 9:07 pm
da Andy80
Anna7303 ha scritto:Ciao, mi incuriosisce conoscere l'opinione di qualcuno che ha provato nel bucato questa formulazione per capi colorati. Intendo quella con l'alchilpoliglucoside e la soda ridotta.
Grazie
Ciao Anna,
io sto usando la ricetta da qualche mese per i capi colorati, ma la soda l'ho ridotta sensibilmente.
Per capirci, la mia "ricetta" è la seguente:

110g tensioattivo (alchilpoliglucoside )
100g sale da cucina
30g carbonato di sodio
120g sequestrante (citrato di sodio )
320g sapone gel (sapone autoprodotto con oli vegetali di scarto senza sconto soda)
350 acqua

Il detersivo risultante è piuttosto liquido, ma tuttosommato mi sembra sia accettabile.
Ne uso circa 50-70gr per un bucato di colorati usando un dosatore direttamente nel cestello.
La lavatrice in genere è a metà carico o poco più per ottimizzare l'azione meccanica del cestello. (programma a 40°)
I risultati mi sembrano buoni per quanto riguarda il mantenimento dei colori.(sono vari mesi che uso questa formulazione)
I capi si lavano bene e non hanno odori sgradevoli quando si asciugano. Quindi mi sento di dirti che la ricetta è ottima!
Inoltre il sale disciolto nel detersivo dovrebbe essere anche un fissatore dei colori, quindi i capi dovrebbero rovinarsi meno velocemente.
Se poi voglio igienizzare i capi, aggiungo poca candeggina delicata a base di acqua ossigenata in concentrazione al 7% circa, direttamente nel cassetto di prelievo del detersivo mentre la lavatrice carica l'acqua.
Per i bianchi invece utilizzo sempre questo detersivo ma aggiungo ulteriore solvay ad occhio, ed eventualmente anche il percarbonato di sodio.
Spero di esserti stato utile!

PS eventuali consigli per migliorare ulteriormente la ricetta sono bene accetti!

Andrea