Pagina 3 di 9

Inviato: sab ott 16, 2004 1:38 pm
da Carlo
Ok, anche se secondo me la gente (quella poca gente che controlla gli ingredienti e che ne capisce qualcosina) si allarma o diffida di più se vede scritto "acido" anzichè un altro termine.

Inviato: sab ott 16, 2004 2:11 pm
da hobogirl
Grazie ragazzi!
Infatti io mi sono allarmata un pochino..
;)

Inviato: lun ott 18, 2004 9:23 am
da SilviaV
No "carbonato acido sodio" è una definizione errata, e poi il bicarbonato è un antiacido ovvero un basico, non neutro, che reagisce contro l'acido, abbassando il ph.[/quote]

Ciao Carlo,
ti chiedo una cosa da profana, ma se il bicarbonato e' basico come fa ad abbassare il ph?

BHT

Inviato: sab ago 26, 2006 2:36 pm
da naturabella
Mi potete dire per favore se un dentifricio con tutte componenti con il pallino verde, ho controllato sul bio dizionario, ma che contiene il BHT e da usare o è molto grave?


E cos'è il Sodium Saccharin?

Inviato: ven feb 16, 2007 12:50 pm
da stellalunare
MA LAVANDOSI SEMPRE I DENTI COL BICARBONATO O CON L'ARGILLA NN SI RISCHIA DI ROVINARSI LO SMALTO?

Inviato: ven feb 16, 2007 3:55 pm
da luce
anc he io ho questa impressione!
io uso da tempo il lavera verde 1,90 non credo sia caro!

DENTIFRICIO

Inviato: ven feb 16, 2007 4:40 pm
da aliadimaggio
Personalmente, con questo mi trovo splendidamente, sarà perchè adoro le erbe e gli oli essenziali...

AMMONIUM GLYCYRRHIZATE
ELAEIS GIUNEENSIS
MELALEUCA ALTERNIFOLIA
CINNAMOMUM
ZEYLANICUM
COMMIPHORA MYRRHA
THYMUS VULGARIS
CITRUS GRANDIS
CITRUS NOBILIS
CITRUS DULCIS
EUGENIA CARYOPHYLLUS
SALVIA OFFICINALIS
CITRUS BERGAMIA
SODIUM CARBONATE
CHLOROPHYLLINUM CUPREM

Inviato: ven feb 16, 2007 6:36 pm
da luce
quale e'?

Inviato: sab feb 17, 2007 12:02 pm
da aliadimaggio
luce ha scritto:quale e'?
Scusate, mi ero dimenticata il nome: Bio Oral Green di Bio Health Care

Inviato: lun feb 19, 2007 12:04 am
da SonicWitch
Salve, oggi mia madre ha portato a casa un mentadent white system e dagli ingredienti mi è sembrato abbastanza buono ma poi, controllando la lista dei prodotti da boicottare ho trovato proprio la mentadent.

Sapreste dirmi come mai?
Forse sperimenta o commissiona test sugli animali?

Inviato: dom mar 18, 2007 9:02 pm
da elsatar
valeria ha scritto:un po' di argilla sul palmo della mano, ci passi la testina dello spazzolino inumidita così rimane appiccicata (l'argilla alla testina) e ti lavi normalmente. I denti stanno benone, conferma anche il dott.M dentista. Se poi vuoi strafare, risollevi il pH facendo dopo uno sciaquo con acqua e bicarbonato di sodio.
Sto usando questo metodo e devo dire che mi trovo bene. Mi rimangono due dubbi:
1) L'argilla ha un potere abrasivo che a lungo termine potrebbe rovinare lo smalto?
2) Il fluoro è necessario per denti? Occorrerebbe assumerlo in qualche altro modo?

Grazie Elsatar

Inviato: lun mar 19, 2007 1:26 am
da konekina
Ciao Elsatar, se cerchi nel vecchio forum, si era parlato molto del fluoro (e forse ci sono anche altri topic in questo forum qua).
Idem per l'argilla (se ricordo bene), e comunque, a mio parere, l'argilla non da' problemi allo smalto, al contrario del bicarbonato. Ma se usato cum grano salis, non la vedo male la cosa =) (e infatti di tanto in tanto lo uso, perchè da brava teinomane, le macchie di tè dovrò pur toglierle in qualche modo...).

Inviato: lun mar 19, 2007 2:08 pm
da elsatar
konekina ha scritto: Ma se usato cum grano salis, non la vedo male la cosa =) (e infatti di tanto in tanto lo uso, perchè da brava teinomane, le macchie di tè dovrò pur toglierle in qualche modo...).
Grazie konekina,
il fatto è che io avrei intenzione di utilizzare l'argilla sempre, al posto del dentifricio, non ogni tanto per togliere le macchie; da quì le mie domande, riguardo ai post c'è un po' di tutto e riformulando la domanda speravo che qualcuno, magari un esperto di denti, mi dicesse la sua. Ad esempio che dicono i dentisti o gli esperti riguardo ad argilla e smalto e fluoro e denti?

Ciao Elsatar

Inviato: gio mar 29, 2007 10:28 pm
da elsatar
elsatar ha scritto:
valeria ha scritto:un po' di argilla sul palmo della mano, ci passi la testina dello spazzolino inumidita così rimane appiccicata (l'argilla alla testina) e ti lavi normalmente. I denti stanno benone, conferma anche il dott.M dentista. Se poi vuoi strafare, risollevi il pH facendo dopo uno sciaquo con acqua e bicarbonato di sodio.
Sto usando questo metodo e devo dire che mi trovo bene. Mi rimangono due dubbi:
1) L'argilla ha un potere abrasivo che a lungo termine potrebbe rovinare lo smalto?
2) Il fluoro è necessario per denti? Occorrerebbe assumerlo in qualche altro modo?

Grazie Elsatar
Vista la recente domanda sto "Ritirando su" questo topic che è il più recente sui dentifrici, ce ne sono molti altri come suggerisce Konekina.

Come vedi cara Enrica non sei la sola ad avere domande.

Ciao Elsatar

Inviato: gio mar 29, 2007 10:48 pm
da elsatar
L'idea che mi sono fatta è che l'argilla sia meno abrasiva del bicarbonato, ma utilizzandola mi sono accorta che lo spazzolino si consuma prima che con un dentifricio normale, questo secondo me non depone a favore della sua delicatezza. Penso di dovermi documentare un altro po' prima di scegliere un metodo specifico, per il momento ne ho sospeso l'utilizzo. Rimane poi il problema fluoro. Se non sbaglio, nel vecchio forum, Zago aveva lanciato l'idea di verificare se esiste una fonte vegetale di fluoro, ma non so se qualcuno è arrivato ad una conclusione.

Ciao Elsatar