Pagina 2 di 2

Inviato: dom mar 13, 2005 11:43 am
da Ospite
Salute valeria,

già! Una giusta sottolineatura... diciamo che contenendo anche il 25% di glicerina (abbassa l'attività dell'acqua... cioè lega l'acqua non permettendo ai microrganismi d'attaccarla per così dire) e il 25% di ossido di zinco (che ha anche una certa attività antimicrobica come tutti i composti di zinco)...

Ciao.

PS o siamo rintronati in due e ci è sfuggito qualcosa...?!:-/

Inviato: dom mar 13, 2005 12:01 pm
da marylunaz
è vero valeria! l'acqua c'è eccome negli ingredienti (acqua distillata credo)...

Inviato: dom mar 13, 2005 12:27 pm
da Riky
valeria ha scritto:Scusate se sono così rintronata...ma perché a me risulta che la pasta all'acqua di acqua ne contenga eccome, e il 25%???

Non era acqua talco zinco glicerina anagrammi?

Infatti, ho l'impressione che Fab abbia fatto un po' di confusione (mio padre, infatti, la Pasta all'acqua la chiamava GATO o TOGA, dalle iniziali dei quattro componenti presenti in anagrammi).

Per quanto riguarda il liquidume di marylunaz, ho l'impressione che la sua non sia una vera pasta H20, ma una sospensione di sole polveri in acqua.
Ciao, R.

Inviato: dom mar 13, 2005 12:34 pm
da marylunaz
cavolo davvero? eppure c'è scritto pasta all acqua nella confezione...dici che se vado in farmacia e mi lamento mi guardano male? non che l abbia pagata chissà quanto ...però...

Inviato: dom mar 13, 2005 12:35 pm
da Riky
vittorio urbani ha scritto:Mia carissima Riky, salute,


glicerina ed estratto glicerico di liquerizia
silice micronizzata

anadosi.

Ciao.
Prova Vittorio...io sono una gran curiosona...


sai cosa sarebbe divertente? Riuscire a fare (tutta!!! insomma....una parte) la galenica dermatologica in formulazione bio...
Riesci a procurarti un vecchio testo di dermatologia?
Oppure quest'estate, quando sarò a carrara, ne parliamo.
Ciao!
Ric
PS - un dermatologo che si è tantissimo occupato di galenica - oltre ai vecchi dermatologi oramai trapassati, tra cui mio padre appunto - è Giorgio Leigheb di Novara - ha anche scritto testi di formule. Riesci a procurartene uno?
Mi sa che devi rivolgerti allaa clinica dermo della tua amata pisa...

leggi

Inviato: dom mar 13, 2005 12:42 pm
da Riky
marylunaz ha scritto:cavolo davvero? eppure c'è scritto pasta all acqua nella confezione...dici che se vado in farmacia e mi lamento mi guardano male? non che l abbia pagata chissà quanto ...però...

Leggi gli ingredienti, in una formulazione galenica DEVONO essere scritti - vedi tu se manca quaalcosa, perchè la pasta all'acqua non è liquida, è solida e bianca

Inviato: dom mar 13, 2005 1:01 pm
da marylunaz
gli ingredienti sono corretti...ossido di zinco,talco, glicerina, acqua....però non è per niente solida...è proprio liquida-leggermente densa...

Inviato: dom mar 13, 2005 3:06 pm
da Fabrizio Zago
ehmm forse ho fatto confusione tra la traccia formulistica riportata in un post e la ricetta vera e proprio, l'originale. Ritiro tutto, se c'è acqua il tema della conservazione si pone alla grande.
Ciao
Fabrizio

Inviato: lun mar 14, 2005 2:31 pm
da elena
Ciao!Vi posso aiutare nella ricerca delle ricette galeniche da farmacia: manuale della preparazioni galeniche edizione tecniche nuove 39,90 euro. Un po' costoso, ma utilissimo specie se si frequenta farmacia o chimica farmaceutica e per tutti quelli che vogliono provare a rendere bio le classiche ricette galeniche..io ci sto!
Ciao Elena

Inviato: lun mar 14, 2005 7:30 pm
da Ospite
Salute elena,

mi ci voleva un aiuto...:-/

Ciao.