OT acqua in bottiglia con conservanti?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Bibaa
Messaggi: 201
Iscritto il: mer feb 02, 2011 2:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: OT acqua in bottiglia con conservanti?

Messaggio da Bibaa » gio ago 25, 2011 2:24 pm

Io lascio le bottiglie di vetro con acqua e amuchina durante la notte e al mattino le sciacquo bene con l'acqua. Va bene lo stesso o è meglio acqua e micro onde?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: OT acqua in bottiglia con conservanti?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio ago 25, 2011 2:48 pm

Beh, il disinfettante che usi è ..... cloro! quindi non è che risolvi un granché. Meglio il vapore acqueo.
Ciao
Fabrizio

Bibaa
Messaggi: 201
Iscritto il: mer feb 02, 2011 2:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: OT acqua in bottiglia con conservanti?

Messaggio da Bibaa » ven ago 26, 2011 1:40 pm

Scusate...vediamo se ho capito bene... :oops:
metto la bottiglia sdraiata con un un po' d'acqua (in modo che non esca visto che è sdraiata) nel micronde per 10 min, è così?
ma devo anche girarla?perchè con quel tempo credo che l'acqua inizi a bollire, o non ho capito niente? :oops:

Avatar utente
arunka
Messaggi: 942
Iscritto il: gio feb 10, 2011 11:00 am
Controllo antispam: cinque

Re: OT acqua in bottiglia con conservanti?

Messaggio da arunka » ven ago 26, 2011 2:07 pm

esatto, l'acqua inizia a bollire e sterilizza le bottiglie di vetro. Non devi girarla.
ATTENZIONE: controlla che l'acqua non evapori del tutto, altrimenti la bottiglia si rompe al contatto!
E soprattutto, non mettere il tappo!

io di solito uso l'acqua bollente rimanente per sterilizzare il tappo in alluminio, versandocela dentro.

Bibaa
Messaggi: 201
Iscritto il: mer feb 02, 2011 2:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: OT acqua in bottiglia con conservanti?

Messaggio da Bibaa » ven ago 26, 2011 2:13 pm

arunka ha scritto:esatto, l'acqua inizia a bollire e sterilizza le bottiglie di vetro. Non devi girarla.
ATTENZIONE: controlla che l'acqua non evapori del tutto, altrimenti la bottiglia si rompe al contatto!
E soprattutto, non mettere il tappo!

io di solito uso l'acqua bollente rimanente per sterilizzare il tappo in alluminio, versandocela dentro.
parlavo di girarla perchè altrimenti metà bottiglia ha l'acqua bollente e l'altra metà il vapore...cmq ok...grazie mille!!
L'unica cosa il mio tappo è di "gomma"proverò su uno a vedere che nn si rovini con l'acqua bollente altrimenti troverò qualcos'altro :)

Avatar utente
arunka
Messaggi: 942
Iscritto il: gio feb 10, 2011 11:00 am
Controllo antispam: cinque

Re: OT acqua in bottiglia con conservanti?

Messaggio da arunka » ven ago 26, 2011 2:36 pm

è la temperatura che uccide i batteri: sia l'acqua che bolle che il vapore sono a 100 gradi per cui non è necessario girare ;)

salice
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ott 15, 2011 2:43 pm
Controllo antispam: cinque

Re: OT acqua in bottiglia con conservanti?

Messaggio da salice » dom nov 06, 2011 2:38 am

Riesumo questo tread per porre delle domande:

Il cloro con il quale viene conservata l'acqua del rubinetto ha qualche ricaduta (per quanto minima) sulla salute di adulti e bambini nel caso non venga lasciato evaporare del tutto?

Secondo analisi che ho fatto fare l'acqua del mio acquedotto è soddisfacente.
Lascio evaporare il cloro dalla caraffa (diciamo un paio d'ore per essere sicuro di non avvertirlo per niente) ma comunque il sapore non è dei migliori.
Il mio sistema per ovviare al sapore è aggiungervi qualche goccia di succo di limone.
Qualcuno usa sistemi alternativi?

Rispondi