gialean

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

huichole
Messaggi: 1
Iscritto il: mar dic 15, 2009 8:53 pm
Controllo antispam: cinque

Re: gialean

Messaggio da huichole » mar feb 23, 2010 11:35 am

Buongiorno a tutti!
Mi sembra che i toni di questo forum si siano un po' rovinati... peccato
Non mi piace chi prende posizioni estreme, ed anche se Elisa è stata un po' “forte” non mi pare il caso di attaccarla... no?! Comunque non è di questo che parliamo...

A proposito di Gialean: uso questi prodotti da tanti anni e mi sono sempre trovata molto bene. Li ho sempre presi per naturali (“il più possibile naturali” mi dice la mia presentatrice) e non ho mai avuto problemi di allergie o altro.
Leggendo questo forum mi chiedo se veramente questi prodotti siano sani come pensavo o se effettivamente c'è da avere qualche fondato dubbio... in particolare:
- se gli ingredienti potenzialmente dannosi sono in piccole quantità non dovrebbero esserci problemi no? Mi chiedo: se li inseriscono ci sarà forse un buon motivo?!
- Gli olii essenziali: su questo ho qualche conoscenza in più, se usati nei modi e nelle quantità adeguate direi che sono buoni... mi sbaglio?
- Gli allergeni (e qui vorrei davvero capirci qualcosa!): mi risulta che nella lista degli allergeni ci siano molti derivati vegetali; per esempio mi colpisce la presenza della melissa, che nel biodizionario ha 2 bollini rossi... davvero dovremmo aver così paura della melissa? Non conosco nessuno che sia allergico alla melissa! Non dovremmo invece fare più attenzione a tanti prodotti che sono strapieni di conservanti chimici che se anche non sono inseriti nella lista di allergeni sono forse molto più pericolosi e allergizzanti? Insomma, chiaritemi le idee perchè mi sembra tutto molto complesso!
Per ultimo: ci sono in commercio prodotti davvero puliti? mi potete consigliare qualche marca?

Vi ringrazio tanto!

ps: comunque ho sentito anche io la storia dei 2000 euro... non ne sono molto informata quindi non vi so dare dettagli

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: gialean

Messaggio da Laura12 » mar feb 23, 2010 12:05 pm

huichole ha scritto:- se gli ingredienti potenzialmente dannosi sono in piccole quantità non dovrebbero esserci problemi no? Mi chiedo: se li inseriscono ci sarà forse un buon motivo?!
Certo che c'è il motivo, può essere condivisibile o deprecabile, per questo esiste questo forum che affronta questi "motivi" , e che in anni di discussione ha fornito parecchie opinioni fondate scientificamente e quindi risposte. Basta cercare e leggere.
huichole ha scritto:ps: comunque ho sentito anche io la storia dei 2000 euro... non ne sono molto informata quindi non vi so dare dettagli
Dal "sentito dire" si può solo ricavare disinformazione, qui si ha l'occasione di confrontarsi con veri operatori del settore che ne sanno, e non parlo di venditrici/venditori indottrinati :wink:

elisazago
Messaggi: 4
Iscritto il: lun feb 22, 2010 11:56 am
Controllo antispam: cinque

Re: gialean

Messaggio da elisazago » lun mar 01, 2010 5:46 pm

sinceramente, non vedo il motivo di tutto questo accanimento!

Io mi sono solo limitata a rispondere a chi HA OFFESO non un'azienda, bensì una persona. NON VOGLIO INSEGNARE NULLA...MA SE VI ANDATE A LEGGERE I POST PRECEDENTI AL MIO, forse capite il perchè del mio tono così arrabbiato.

Io non voglio insegnare nulla...ma credo di non aver offeso assolutamente nessuno, a differenza dei vostri toni ineducati!!

E PENSARE CHE SI DICE CHE DAI PIU' "VECCHI" C'E' SEMPRE DA IMPARARE....BELL'ESEMPIO DI EDUCAZIONE E CORDIALITA'!!!

Laura12, tu non mi conosci e non puoi assoltamente darmi della venditrice indottrinata!!! non sai cosa faccio nella vita e cosa ho studiato. Come ci si può prendere tanta libertà?
Fabrizio::: uguale!! " I miei parenti non dicono tutte queste sciocchezze in una volta sola, magari le diluiscono ma così proprio mai". IO NON HO OFFESO!
Lola: vai a legere a chi ho risposto e ti rendi conto che scrivevo proprio perchè si è parlato male della ditta e delle persone che ci lavorano!

NON CAPISCO PERCHE' VOI...CHE NON SIETE ASSOLUTAMENTE STATI PRESI IN CAUSA...VI SIATE PERMESSI DI CRITICARE ED OFFENDERE COSI'....UNA....FARMACISTA...!

CIAO

BUONA GIORNATA

ELISA

elisazago
Messaggi: 4
Iscritto il: lun feb 22, 2010 11:56 am
Controllo antispam: cinque

Re: gialean

Messaggio da elisazago » lun mar 01, 2010 5:55 pm

huichole: I PRODOTTI SONO BUONI. I PRODOTTI IN ASSOLUTO NATURAL AL 100 % SONO QUELLI DELLA LAKSHMI. TANTO NATURALI QUANTO COSTOSI. es. 10ml di prodotto 50€.

I prodotti gialean sono buoni e la melissa, come dici tu, non è affatto pericolosa!!

POI, ognuno è liberissimo di fare le proprie scelte huichole, l'importante è che ne sia consapevole. Io ho problemi nell'utilizzo dei bagno schiuma piuttosto che delle creme a causa della mia pelle molto delicata...e uso gialean. Pensa che la mia cara nonna ha provato almeno una cinquantina di marche di dentifrici, ma tutti portavano a bolle alle gengive. Fortunatamente, il preparato gialean per l'igiene orale è l'unico finora che non le provoca queste bolle fastidiose e dolorose.

Buona giornata

Elisa

Avatar utente
andrea09
Messaggi: 76
Iscritto il: sab ott 24, 2009 8:19 pm
Controllo antispam: cinque

Re: gialean

Messaggio da andrea09 » lun mar 01, 2010 11:36 pm

[quote="elisazago"]

Poi, nessuno fa il lavaggio del cervello. Se coloro che parlano di sostanze nocive, fossero informate su quantità di sostanza per prodotto si metterebbero a ridere e comunque vi informo che GIALEAN E' ISCRITTA ALL'UNIPRO, CHE E' L'UNIONE NAZIONALE DELLE INDUSTRIE DI PROFUMERIA, COSMESI, SAPONI DA TOELETTA E AFFINI, SUDDIVISI IN GRUPPI CON PRECISI CRITERI. E cosa ancora più importante, seria e preoccupante.....se non la sapete ve la dico io...... SAPETE CHE UN'AZIENDA, SOTTO PAGAMENTO DI UNA SOMMA IRRISORIA DI 2000 EURO, PUO' DECIDERE DI OMETTERE I PRODOTTI NOCIVI TRA LA LISTA DELLE SOSTANZE UTILIZZATE?????????

ORA: GIALEAN AVREBBE POTUTO PAGARE 2000 EURO PER OMETTERE TALI SOSTANZE (CHE NON SONO NOCIVE COME DITE VOI) E NASCONDERE IL TUTTO ALLE PROPRIE CLIENTI. ANZICHE' SCEGLIERE LA VIA PIU' SEMPLICE HA DECISO DI INFORMARE TUTTE COLORO CHE DECIDONO DI UTILIZZARE I SUOI PRDOTTI.

Ciao :) ,
Tralasciando il resto, confermo quanto sostenuto da Fabrizio, cioè che l'iscrizione ad un ordine, associazione, federazione e così via non certifica affatto la serietà di un'azienda e non solo in campo cosmetico ... di furbetti (al limite ed anche oltre il penale ...) in giro è pieno, purtroppo ...
invece, per quanto riguarda la tua affermazione sui 2000 Euro pagabili x omettere i prodotti nocivi dall'INCI :shock: :shock: , penso che possa sicuramente interessare i NAS dei Carabinieri e la Guardia di Finanza ... fornisci ulteriori dettagli ed elementi circostanziati, così se ne occuperanno le autorità preposte ...

antonella pellizzari
Messaggi: 2
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:32 pm
Controllo antispam: cinque

Re: gialean

Messaggio da antonella pellizzari » dom giu 06, 2010 7:51 pm

sarà inutile.. ma ci provo, ... dopo aver letto il giudizio che avete fatto su una azienda che non conoscete
mi permetto di aggiungere qualcosa.... visto che secondo me le critiche devono essere costruttive altrimenti, non servono:
mi riferisco al fatto degli ingredienti, che capisco pienamente nel momento in cui uno legge, la disapprovazione di alcuni di questi, in quanto non conoscendone
l'utilizzo, la lavorazione e la quantità possano risultare nocivi e quant'altro. Ma visto che ci tenete alla vostra salute, sappiate che anche l'arsenico è un veleno, ma se usato in modi e quantità giuste diventa un toccasana in molte occasioni: il tutto per farvi capire che la limpidezza della gialean sta proprio in questo, esprimere esattamente gli ingredienti usati, dal primo all'ultimo, senza nascondere niente, garantiti dall'Unipro (informatevi) che ne sottolinea la qualità e la unicità del prodotto... presenti sul mercato da ben 32 anni, e che le consulenti servono proprio per spiegare questa cosa. Naturalmente non tutti lavorano seriamente, su questo mi sembra possiate trovarvi d'accordo...e a tanti interessa vendere e basta: mentre la Gialean è nata proprio per mettere in contatto le persone tra loro e portare le giuste informazioni, con gentilezza e pazienza. Sono altresì consapevole che quando si sputano sentenze lo si fa essenzialmente per colpire o comque attirare l'attenzione, e quindi spero con questo di aver reso possibile un dialogo dove ognuno cerca di esprimersi ma per capire e non per condannare .. ciao a tutti..... consulente gialean da un anno circa...... che ha lavorato per un' azienda dove sono stata letteralmente inc.... ta per ben tredici anni, dove avevo riposto la mia fiducia per prodotti risultati alla fine di qualità inferiore a quelli del supermercato...

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: gialean

Messaggio da Fabrizio Zago » dom giu 06, 2010 8:00 pm

Cara antonella pellizzari,
io non ho mai dubitato della serietà dell'azienda. Solo che qualche cosa la dobbiamo pure dire se non siamo d'accordo, non ti pare?
E non credi che invece che dire le cose che dici (alcune, perdonami ma assolutamente inutili come la questione UNIPRO, ad esempio) non dovresti considerare il fatto che magari, dico magari, anche la ditta per cui lavori potrebbe trarre dei benefici dalle tematiche che vengono discusse qui?
Fai bene a dire che le critiche o sono costruttive o non servono, ma non ti sembra che questa stessa logica non la dovresti adottare anche tu?

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Re: gialean

Messaggio da Lola » lun giu 07, 2010 4:32 pm

Scusami Antonella, ma trovo che tu, mainafraz, elisazago e huichole stiate esprimendo concetti talmente simili che o vi hanno fatto il lavaggio del cervello a tutti e ogni volta che si mette la monetina parte il disco oppure siete la stessa persona.

Continuo a non capire per quale motivo, nonostante non si sia parlato male di questa ditta, continuiate a tirare su il topic con le identiche argomentazioni; che sia un modo per farsi pubblicità gratis?

antonella pellizzari
Messaggi: 2
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:32 pm
Controllo antispam: cinque

Re: gialean

Messaggio da antonella pellizzari » mar giu 08, 2010 5:20 pm

ciao a tutti...... per precisare meglio, sono intervenuta proprio in merito al fatto di non lasciare la questione in sospeso, con i vostri messaggi, visto che ne parlate male, o mi sbaglio?..... io non ho parlato nè bene nè male, ma era per stare in tema e dialogare con qualcuno che conosce l'azienda, ma siccome ho notato la scarsa conoscenza in merito pensavo solamente di fare del mio meglio per aiutarvi a considerare anche alcune cose positive...Ripeto, che cerco il dialogo non la difesa o il giudizio.....Per quanto riguarda invece la questione pubblicità, dai vostri discorsi capisco che possiate pensare a ciò, come a una forma di pubblicità, ma se avete letto bene, la gialean non ha assolutamente bisogno di pubblicitò, visto che io che ci lavoro da un anno appena e credetemi non ci sto dietro agli ordini, ho già costituito un gruppo e il lavoro viene da solo, per il semplice fatto che la gente non ha più voglia di buttare soldi in prodotti che promettono i miracoli e sono costosissimi,ma ha trovato in questi solo che risultati.... alla fine i bollini rossi li trovate anche nella melissa, ma dico, sapete che è una pianta? ed è anche giusto che ci sia il bollino rosso, ma dovrei spiegarvi il perchè!!... sempre se volete avere le spiegazioni....Ecco ciò che vorrei farvi capire... un'azienda che lavora da oltre 30 anni con un fatturato che aumenta di anno in anno, se i prodotti non avessero un minimo di qualità avrebbe già chiuso.. o quanto meno sarebbe in crisi...Sottolineo inoltre che ho lavorato per un altra azienda per tantissimi anni e la lettura dell'etichette era da tradurre, e quando ci sono riuscita... beh, me ne sono andata... quindi niente lavaggi di cervelli, solo intelligenza e conoscenza, ognuno di noi ha un cervello , bisogna accenderlo e cominciare a leggere e informarsi, è l'unico modo per avere un opinione sulle cose, e non giudizi....(sul vocabolario c'è scritto la differenza tra i due vocaboli). Salve a tutti, N.B.: vista la crisi di lavoro che sento, ma non vedo, sappiate che se non avete niente da fare la gialean offre sempre opportunità di lavoro, molto gratificanti tra l'altro... un bacio a tutti... ciao Antonella!

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Re: gialean

Messaggio da Lola » mar giu 08, 2010 5:35 pm

Non ho parole.

Ah, e credo che tu non sia proprio in grado di insegnare a me qualcosa sugli ingredienti dei cosmetici, perdonami :roll: non hai proprio capito dove sei capitata, non hai letto niente altro che questo inutile topic che se fosse per me sarebbe già stato cancellato da tempo e quindi ti permetti di fare la saputona su argomenti che immagini siano sconosciuti qui dentro... non è così.

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: gialean

Messaggio da Laura12 » mar giu 08, 2010 5:49 pm

antonella pellizzari ha scritto:.. la limpidezza della gialean sta proprio in questo, esprimere esattamente gli ingredienti usati, dal primo all'ultimo, senza nascondere niente, ...
La stessa limpidezza di tutte le aziende di cosmetici che troviamo sul mercato, perchè esprimere esattamente gli ingredienti usati corrisponde a mettere l'inci in etichetta ed è obbligatorio per tutti da più di dieci anni.
Quoto Lola, qua l'unica che ignora per davvero ma in tutti i sensi, sei proprio tu Antonella :wink:

marilu79
Messaggi: 1
Iscritto il: sab set 18, 2010 11:10 am
Controllo antispam: cinque

Re: gialean

Messaggio da marilu79 » sab set 18, 2010 11:57 am

Buongiorno, sto cercando di informarmi il più possibile sui componenti dei prodotti che utilizzo per la cura del corpo. Ho scoperto il biodizionario e una cosa mi è subito saltata all'occhio: nella presentazione/introduzione lei stesso scrive:
<<Quello che vorrei fosse chiaro è che:
1 - quello che troverete interrogando la ricerca è il mio personalissimo punto di vista. Questo va detto per non caricare la cosa di significati che vanno oltre appunto la mia visione delle cose.
2 - fino a qualche anno fa non avrei bocciato i derivati animali oggi invece sì. Questo per dire che anche la mia visione del settore cambia e si evolve quindi è possibile che io intervenga cambiando alcuni giudizi, inserendo altre molecole o altro ancora.
3 - tutto è relativo. In assoluto il Bitrex (Denatonium Benzoate) è una brutta molecola, sintetica, ottenuta esclusivamente in laboratorio, ebbene la sua funzione d'uso è talmente importante (impedisce l'ingestione dei prodotti da parte di bambini, non vedenti, eccetera) che io lo considero come una sostanza assolutamente da consigliare.
4 - Tutto è relativo (due): la composizione INCI (cioè le parole strane in codice che trovate in ogni confezione di cosmetico) deve essere scritta partendo dal prodotto presente in quantità maggiore fino a quello minore. Dunque se trovate un prodotto inaccettabile all'inizio della lista è grave, molto meno se
si trova in fondo alla lista.>>

Mi sono posta subito la domanda di come tutti seguano attentamente le indicazioni del biodizionario quando lei stesso lo descrive come un suo personalissimo punto di vista. allora non è vero che ha sottoposto tutte le sostanze ad un esame chimico e di altro tipo per poter decidere se si o no?
Ha rivalutato i derivati di origine animale: perchè?
PErchè il Bitrex si e il collagene no?
Come distinguere l'acido jaluronico di origine animale da quello biotecnologico se hanno lo stesso nome?

Ho tante altre domande ma spero che il sito della Promiseland mi dia soddifacienti risposte.
Grazie per l'attenzione e spero, dellea sua opinione.
Maria

alastor
Messaggi: 658
Iscritto il: lun mag 12, 2008 11:31 am

Re: gialean

Messaggio da alastor » sab set 18, 2010 3:09 pm

marilu79 ha scritto:Mi sono posta subito la domanda di come tutti seguano attentamente le indicazioni del biodizionario quando lei stesso lo descrive come un suo personalissimo punto di vista.
ciao marilu e benvenuta. alle altre domande risponderà fabrizio zago a questa posso rispondere pure io e cioè non è niente affatto vero che tutti seguano acriticamente il biodizionario che infatti cambia anche con l'apporto di noi tutti. il testo ha una base scientifica secondo le valutazioni di un tecnico esperto nel campo della biodegradabilità ed ecocompatibilità dei prodotti cosmetici (con criteri che di volta in volta sono spiegati su questo forum), direi che sia il primo strumento alla portata del consumatore che sia finora stato prodotto; ma come fai notare ha dei limiti che però possono essere colmati da questo forum, altro strumento creato da zago al servizio dei consumatori e non solo. ad esempio non si può stabilire l'origine dell'acido ialuronico usato in un prodotto, ma su questo forum si può consigliare al consumatore, qualora non sia stato specificato diversamente in etichetta, d'informarsi col produttore.

ps non è naturalmente il caso tuo, marilu, però strano che ogni pochi mesi di quiescenza questo post venga riportato su con strane argomentazioni che niente apportano di nuovo all'argomento del topic. la cosa è fastidiosa eppoi controproducente alla gialean che non so agli altri ma mi viene colpevomente, lo ammetto, in antipatia.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: gialean

Messaggio da Fabrizio Zago » sab set 18, 2010 3:57 pm

Cara marilu79,
la presentazione del biodizionario e che hai integralmente riportato è la medesima da oltre 10 anni. Non è mai cambiata e non intendo cambiarla ora.
Quando ho "immaginato" il biodizionario mi sono detto che a pochissime persone sarebbe interessato sapere se la sintesi di una sostanza poteva generare sottoprodotti pericolosi, sarebbe stato certamente utile ma a pochi, pochissimi.
Serviva, lo capivo dalle discussioni sul forum, uno strumento immediato, gratuito ed alla portata di tutti. Ovviamente la semplificazione non è sempre amica della precisione ma occorre accettare il compromesso. Non hai idea di quante volte mi sia stato chiesto di aggiungere le motivazioni del bollino per tutte le sostanze (circa 6000). Ho chiesto allora se qualcuno aveva voglia di aiutarmi, non si è fatto avanti nessuno! Quindi ho capito che me ne dovevo occupare da solo. Cosa che ho fatto e continuo a fare. Se vuoi fare tu questo lavoro sei la benvenuta ovviamente.
Ora è chiaro che i bollini possono essere motivati da tante ragioni, l'origine della materia prima (naturale, animale eccetera), la sua biodegradabilità, la tossicità verso gli organismi acquatici e quella verso l'uomo ed anche altri.
Quale di questi elementi doveva essere quello prevalente? Ecco, esattamente in questo istante scaturisce la necessità di personalizzare il giudizio. Ed ecco acnhe l'esempio che hai citato anche tu, Bitrex che è una sostanza sintetica (quindi da penalizzare) ma che ha salvato tanti bambini dall'ingestione accidentale di un cosmetico (e anche di un detersivo) che, il mio parere personale giudica in maniera positivissima.
La nuova versione del biodizionario darà molte più notizie in modo che scenda di molto la personalizzazione del giudizio e fornisca, al contrario, elementi utili per l'approfondimento individuale.
Vorrei infine dire che in 10 anni e dopo innumerevoli interventi l'attuale biodizionario soffre di qualche incongruenza (due sostanze simili possonoa avere un giudizio diverso) ed è anche per questo motivo che sto lavorando alla nuova versione, cioè per renderla più omogenena. Ringrazio fin d'ora tutte quelle persone che con le loro segnalazioni e con il loro contributo hanno fatto di questo strumento (con tutti i limiti sottolineati) il punto di riferimento della presa di coscienza ecologica. E spero che lo continueranno a fare.

Boss1968
Messaggi: 3
Iscritto il: sab feb 02, 2013 5:45 pm
Controllo antispam: CINQUE

Re: gialean

Messaggio da Boss1968 » dom feb 03, 2013 11:23 am

lola mi sa che è per farsi pubblicità e ci sta.............

Rispondi