Pagina 2 di 5

Re: Bucato che puzza

Inviato: gio ott 25, 2012 3:51 pm
da dido
[quote="stellasoave]
Quindi in definitiva lavo solo con il det piatti???
Mi sembra un po tantino visto che in qualche post precedente mi si diceva di metterne un paio di cucchiai di cucchiai.....[/quote]

No, det piatti + la ricetta che hai postato e, comunque non un "paio di cucchiai", ma non so per una lavatrice di circa 5 kg, almeno due belle dita in un bicchiere.
Tieni conto che Il det piatti che si compra non è tutto tensioattivo, ma tensioattivo più acqua nella misura circa di 1/4 (una parte di tensiottativo e 3 di acqua).

Ah, dimenticavo. Mi correggo. Nella ricetta di Swirtry il rapporto det piatti/gel marsiglia è di 4/2.

Re: Bucato che puzza

Inviato: gio ott 25, 2012 8:36 pm
da Sara73
mi permetto solo di aggiungere una cosa a proposito del detersivo piatti.
Personalmente, usando quello ecolabel della lidl concentrato, devo ridurne notevolmente la dose quando uso il S&S povere (un cucchiaio è quasi troppo), altrimenti la schiuma prende il sopravvento (ho acqua 33°F)
Mentre quello dell'IN's, sempre ecolabel, non è così concentrato ma comunque 2 cucchiai già mi vanno bene.
Quindi, le ricette possono essere una "base", ma poi bisogna per forza sperimentare con le proprie "materie prime", oltre che peso e sporco dei panni, durezza, ecc.
buona serata :D
Sara

Re: Bucato che puzza

Inviato: gio ott 25, 2012 9:38 pm
da bio_fr
comunque anch'io come stellasoave ho lo stesso problema!! bucato puzzolente :evil:
inizierò anch'io a fare bucati a 60° e a mettere una quantità superiore di det. piatti (almeno quando lavo la biancheria..)! proviamo per credere :mrgreen:

Re: Bucato che puzza

Inviato: gio ott 25, 2012 9:40 pm
da stellasoave
bio_fr grazie...pare che sono solo io l'appestata di tutto......

Re: Bucato che puzza

Inviato: gio ott 25, 2012 9:46 pm
da bio_fr
no no macchè...purtroppo anch'io mi ritrovo le lenzuola puzzolenti...inizialmente pensavo fosse colpa del sapone mal stagionato...quindi l'ho rifatto! nulla...la puzza non è immediata ma si sprigiona dopo un pò di giorni di chiusura in armadio! insomma...esperienza simile alla tua :roll:
una domanda mi sorge spontanea..anzi due :wink:
nel mio paese l'acqua è dura...a quanto conviene aumentare il sodio citrato...? in genere ne metto 50 ml..sono pochi?
e poi..il bicarbonato è superfluo...ed in quali casi? ricordo post vecchi in cui si affermava e si giustificava la cosa, ma non riesco a trovarli...io in genere lo metto e problemi non ne ho riscontrati! :roll:

Re: Bucato che puzza

Inviato: gio ott 25, 2012 9:59 pm
da stellasoave
ufffaaaaaaaaaaaaaaa


siamo gia in 2 e gli altri no...ma che siamo maledette??????

E perché gli altri no???? Uffa sono invidiosa...ma Fabrizio che ne pensa????
Non si sente sull'argomento.....

Re: Bucato che puzza

Inviato: gio ott 25, 2012 10:13 pm
da bio_fr
forse.....tocca aspettare domani :mrgreen:

Re: Bucato che puzza

Inviato: ven ott 26, 2012 10:18 am
da Fabrizio Zago
I residui di sapone irrancidiscono e puzzano.
A parte le osservazioni sul percarbonato già dette in questo post, io farei anche un'altra semplicissima cosa e cioè ripeterei il risciacquo finale in modo da togliere l'eccesso di sapone. A questo punto non ci sarà più nulla che può irrancidire e non c'è nessun motivo che la biancheria puzzi.
Ciao
Fabrizio

Re: Bucato che puzza

Inviato: ven ott 26, 2012 3:44 pm
da stellasoave
Grazie Fabrizio, ma sai io cosa faccio? Ho visto che se faccio un lavaggio corto, credo che sia il tempo, i vestiti non mi si lavano, per cui faccio il lungo e ho una lavatrice di qualche anno fa per cui sciacqua bene e il problema c'è sempre....spero che col sapone per i piatti tutto scompaia.

Re: Bucato che puzza

Inviato: dom ott 28, 2012 7:27 pm
da luisa56
ciao per un periodo è capitato anche a me..specialmente con i capi scuri :?
Non ho modificato il detersivo, ma ho fatto un lavaggio a vuoto a 60° e acido citrico..per il momento, anche se lavo a 30/40°, il problema non si è ripresentato!!

Re: Bucato che puzza

Inviato: dom ott 28, 2012 7:31 pm
da stellasoave
Io faccio i bianchi a 60 e i colorati a 40....per cui direi che alterno 1:1

Re: Bucato che puzza

Inviato: lun mag 20, 2013 2:48 pm
da CESPU
Magari è una banalità e già tutti lo fate, ma io dopo che ho usato la lavatrice lascio sempre aperto il cassetto detersivi e l'oblò per una notte o una giornata, come suggerito dalle istruzioni, per fare asciugare l'acqua residua...credo che aiuti nella non formazione di odori o muffette varie ! :P

Re: Bucato che puzza

Inviato: dom set 29, 2013 2:09 pm
da bio_fr
scusate se riapro questo post, ma il problema del cattivo odore (che ancora non ho risolto..) potrebbe derivare dalla quantità di sodio citrato che utilizzo nel S&S? io di solito ne metto un 50 ml... mi conviene metterne di più...tipo 100ml? grazie a tutti voi!

Re: Bucato che puzza

Inviato: lun set 30, 2013 9:32 am
da violadaprile
Salve,io ho avuto questo problema anni fa ,quando usavo un po' troppo detersivo in polvere e addizionavo di omino bianco...(anni scellerati!!).
Oggi ho scoperto questa polvere (ECOVER)che F.Zago mi dice essere buona,risciacquo bene e faccio un ultimo sciacquo col citrico.Devo essere sincera:il bucato non profuma ma sa solo di pulito e di "sano".
Un'altra considerazione è sull'asciugatura:deve essere fatta bene.Sono d'accordo che lasciare la biancheria leggermente umida possa aiutare nella stiratura ma vorrei chiedere se è possibile che sviluppi anche anche cattivi odori dovuti proprio a ristagno di umidità,soprattutto se la biancheria viene subito riposta(io aspetto sempre il giorno dopo lo stiro per riporre la biancheria). :?:
Ciao!

Re: Bucato che puzza

Inviato: lun set 30, 2013 10:07 am
da Fabrizio Zago
Direi di no. Una leggera umidità non è sufficiente a favorire lo sviluppo batterico. Insomma se i panni sono proprio umidi allora si sviluppano funghi a iosa, altrimenti no.
Ciao
Fabrizio