detersivi fai da te

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » sab feb 03, 2007 7:12 pm

Il percarbonato è arrivato! Oggi ho fatto il mio primo bucato :).
Avrei bisogno di qualche chiarimento:
1)La soda l'ho sciolta in acqua prima di metterla nella vaschetta, perchè per esperienza so che non si scioglie facilmente, la stessa cosa ho fatto col percarbonato, è sbagliato o no? Non so se ne diminuisco l'efficacia, eventualmente è meglio utilizzare acqua demineralizzata?
2) Invece delle scaglie di sapone, ho usato la "saponata", una pasta ottenuta cuocendo (per farle sciogliere bene) scaglie di sapone in acqua, fatta raffreddare e messa in vasetti: è più facile da usare e da spalmare sui colletti e punti difficili; però qualche ombretta sui colletti delle camicie è rimasta (rimaneva anche nei lavaggi tradizionali), la saponata è meno efficace?
3) Posso preparare in anticipo l'intruglio acido citrico-bicarbonato, e utilizzarlo per più lavaggi? O col tempo si degrada? Per l'intruglio ho utilizzato acqua demineralizzata (quella per i ferri)

Grazie Elsatar

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

detersivo lavastoviglie

Messaggio da elsatar » mer feb 07, 2007 10:07 pm

Ho un problema col detersivo della lavastoviglie, spero che qualche anima pia mi possa dare una mano (se poi è piissima potrebbe guardare i bubbi che ho espresso nel messaggio precedente... :)):
DETERSIVO LAVASTOVIGLIE
Sodio carbonato (Solvay) 40% (alcalinizzante, rompe lo sporco)
Sodio Citrato tetraidrato 44% (Sequestrante, addolcisce l'acqua)
Sodio percarbonato 15% (liberatore di ossigeno, igienizza e sbianca)
Amido 1% (Antiridepositante)
Brillantante:caricate la vaschetta del brillantante con una soluzione concentrata di acido citrico.

Siccome uso il percarbonato di Officina, che ha le silici lamellari, immagino di dover cambiare la composizione.
Per il detersivo bucato, come mi aveva suggerito Fabrizio, non metto l'intruglio acido citrico-bicarbonato, ma nel detersivo lavastoviglie mi sembra che la percentuale di sodio citrato è molto maggiore, quindi immagino di non doverlo eliminare completamente, ma solo diminuire, o sbaglio? E quanto ne dovrei mettere?

Per quanto riguarda
Brillantante:caricate la vaschetta del brillantante con una soluzione concentrata di acido citrico.
Quanto concentrata?

Grazie Elsatar

P.S. Forse presto avrò dell'alchilpoliglucoside!!!

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » gio feb 08, 2007 10:12 am

brillantante: riempire la vaschetta con una soluzione al 15% di acido citrico e regolare la manopola sul numero più altro

ps, in lavastoviglie non uso brillantante nè acido citrico da secoli, e mi trovo bene, hai provato a fare senza?

per il resto non so aiutarti

ciao ciao ele

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » dom feb 11, 2007 7:19 pm

Grazie Elle, il brillantante tendo ad utilizzarlo per i bicchieri, ma non ho ancora trovato la giusta proporzione per farli venire bene, ho utilizzato prima aceto e da quando ho comprato l'acido citrico, ne ho aggiunto un po', aspettando che finisca e che possa mettere solo acido citrico, forse la miscela dei due non è stata un'idea geniale!

ciao Elsatar

Martasandrini
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 21, 2007 4:12 pm

Messaggio da Martasandrini » sab mar 03, 2007 8:00 pm

Ma acido citrico e bicarbonato non si neutralizzano?

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » sab mar 03, 2007 9:17 pm

hai ragione si annullano a vicenda, non so dove è scritto mi era sfuggito

ciao ciaoooooooo

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » lun mar 05, 2007 2:34 pm

Per Marta e Elle:
La reazione acido citrico - bicarbonato serve ad ottenere un anticalcare, come suggeriva Fabrizio fin dai tempi delle prime formulazioni dei detersivi autarchici.
A proposito Fabrizio, mi potresti dire se posso preparare più dosi di soluzione acqua, acido citrico, bicarbonato? E' una reazione stabile che si conserva? o devo farla necessariamente lì per lì?

Grazie Elsatar

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » lun mar 05, 2007 2:55 pm

ahhhh ecco!

tutt'altra cosa quindi

siete più esperti di noi!

bacioooooooooooo

Martasandrini
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 21, 2007 4:12 pm

Messaggio da Martasandrini » lun mar 05, 2007 6:21 pm

Potete dirmi dove trovo le dosi di questo anticalcare o altre indicazioni?

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » lun mar 05, 2007 7:04 pm

io sono uno zero assoluto in chimica e questa non la capisco, non ti posso aiutare!

baci ele

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » lun mar 05, 2007 8:42 pm

Cara elsatar,
alla domanda "A proposito Fabrizio, mi potresti dire se posso preparare più dosi di soluzione acqua, acido citrico, bicarbonato? E' una reazione stabile che si conserva? o devo farla necessariamente lì per lì?"
La risposta è che ne puoi preparare quanta ne vuoi, nel tempo non si perdono le proprietà sequestranti e non rischia di marcire se la soluzione è bella concentrata.

melissa71
Messaggi: 57
Iscritto il: gio feb 22, 2007 10:44 pm
Località: trieste

Messaggio da melissa71 » lun mar 05, 2007 10:29 pm

elsatar ha scritto: La reazione acido citrico - bicarbonato serve ad ottenere un anticalcare
ciao a tutti!
ma quindi...

la soluzione acido citrico + bicarbonato è più potente di quella con il solo acido citrico come anticalcare?

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » lun mar 05, 2007 10:38 pm

Fabrizio grazie, in effetti è un po' lunga l'attesa della reazione, quindi ne preparerò un bel po'.
Martasandrini ha scritto:Potete dirmi dove trovo le dosi di questo anticalcare o altre indicazioni?
Io questo intruglio lo uso nella composizione del detersivo autarchico per la lavatrice: il così detto "Sonia Sartana", (non so se lo conosci)
anche per la composizione del detersivo lavastoviglie si potrebbe usare, al posto del Sodio Citrato tetraidrato già fatto, ma non l'ho ancora usato perchè la ricetta originale, quella che trovi in questa stessa pagina, ha la comodità di essere in polvere, mentre l'intruglio sarebbe l'unica cosa liquida, con relativi problemi di dosaggio visto che dovrebbe essere aggiunto al momento (almeno secondo mia ipotesi), altri utilizzi per ora non ne conosco.

Per il detersivo lavabiancheria si procede così: due cucchiai di acido citrico sciolti in mezzo bicchiere d'acqua, si aggiunge bicarbonato fino a quando non reagisce più, cioè non da più effervescenza.

Ciao Elsatar

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » lun mar 05, 2007 10:47 pm

melissa71 ha scritto:
elsatar ha scritto: La reazione acido citrico - bicarbonato serve ad ottenere un anticalcare
ciao a tutti!
ma quindi...

la soluzione acido citrico + bicarbonato è più potente di quella con il solo acido citrico come anticalcare?
Premesso che non sono esperta, credo che l'intruglio è anticalcare nel senso di addolcitore dell'acqua, ma non è il caso di utilizzarlo per pulire ceramiche ecc. perchè in effetti, il prodotto finale non è ne acido, ne basico (come è il bicarbonato), proprio perchè hanno reagito.

Spero di non aver detto cretinate... :)

Elsatar

P.S. Se vai nel vecchio Forum, dove la ricerca funziona, troverai molte discussioni a questo riguardo.

melissa71
Messaggi: 57
Iscritto il: gio feb 22, 2007 10:44 pm
Località: trieste

Messaggio da melissa71 » mer mar 07, 2007 7:35 pm

grazie elsatar!

si vede che non capisco praticamente niente di chimica? :)

però mi ha fatto proprio strano leggere che l'acido citrico col bicarbonato da un anticalcare...

quando sarò lucida andrò a fare un giretto nel vecchio forum...
detersivi autartici.... ? va beh... mi sa che ci farò più di un giretto... :)

baci

Rispondi