Noci del Sapone

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » mar dic 18, 2007 8:49 pm

Caro Visvakarman,
che dire?
Io osservo solo alcune cose:
- mi sembra che si stia scatenando una tempesta in unbicchiere d'acqua. Serve a qualcuno?
- sottolineo, approvo e condivido al 100% le osservazioni di Marco Valussi.
- non condivido la tua equidistanza tra me (che ho fatto i test quando nessuno me lo ha chiesto) ed i commercianti. Non sono io a dover dimostrare che le noci lavano ma i commercianti delle stesse. Adesso hai il metodo ufficiale europeo. Fatti mandare dai commercianti la prova che, con questo metodo, le noci lavano ed io farò pubblica ammenda.
Io ho fatto il massimo che potevo e l'ho fatto gratuitamente. Nonostante le vaghe promesse nessuno dei commercianti ha pubblicato i dati di lavaggio ufficiali e riconosciuti a livello europeo.
Sono veramente in disaccordo con te su questo tema.

lakura
Messaggi: 608
Iscritto il: ven apr 28, 2006 9:26 am
Località: UK

Messaggio da lakura » mer dic 19, 2007 7:20 pm

Visvakarman ha scritto:addirittura le vendono nel commercio equosolidale http://solleviamoci.blogspot.com/2007/1 ... -noci.html sostenendo progetti nel sud del mondo (sicuramente sai di cosa parlo), capisci?
arrgh, mi tocca dirlo con la morte nel cuore, perche' al commercio equo e solidale ci tengo tantissimo ma... di ecobio non sanno una ceppa, porca la paletta :?
ho appena appena visto un inci da un prodotto di EquoSolidale,una crema... tristezza :( c'e' una quintalata di pentylene glycol (secondo posto) e triethanolamine, niente sistema conservante (forse il pentilene glicole ammazza abbastanza :? ma insomma, cosi' al secondo posto ammazza pure me).... (non posso uppare l'inci fino alla befana, sorry, ora non ce l'ho e poi saro' offline). E non e' la prima scivolata che vedo....

silviuz
Messaggi: 1
Iscritto il: mer dic 03, 2008 2:36 pm

Re: Noci del Sapone

Messaggio da silviuz » mer dic 03, 2008 2:49 pm

salve a tutti!

ho appena finito di leggere il topic..che delusione, e io che le noci le ho appena comprate..!
ormai sono a bollire, a volevo sapere se almeno come shampoo posso fare un tentativo..qualcuno di voi ha mai provato?
e, seconda domanda: qualè il risultato che si deve ottenere portando a ebollizione? (a me è uscita semplicemente dell'acqua marroncina.. :mrgreen: )

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Re: Noci del Sapone

Messaggio da Elle » mer dic 03, 2008 7:36 pm

a bollire???

:o :shock: :o :shock: :o :shock: :o :shock: :o :shock:

ci laverei la chioma di chi dico io con quella bollitura, ma non certo la mia 8)

LindaC.
Messaggi: 1
Iscritto il: mar dic 09, 2008 11:36 am

Re: Noci del Sapone

Messaggio da LindaC. » mar dic 09, 2008 11:57 am

Salve. Sono nuova del forum.
Usiamo le noci del sapone da un po' di tempo e, a noi pare, con ottimi risultati. Non voglio mettere in dubbio la scienza, ma sostengo che l'esperienza di chi fa bucati consente di verificare se un capo è lavato con semplice acqua fresca. Mi permetto di dissentire sul metodo della valutazione: le macchie necessitano ognuna di un trattamento particolare e chi lava con detersivi naturali (prima delle noci usavo i detersivi in commercio presso naturasì) sa che non "sbiancano" né tolgono le macchie come gli altri detersivi non naturali. Le macchie di unto, sangue, lo sporco particolare di polsini, colli etc, vanno trattate o pretrattate con sapone di marsiglia o aleppo (la cosa finora più efficace che ho provato sinora). Continuo quindi a sostenere che il bucato lavato con le noci e anche senza aggiungere addolcente (a volte lo mettiamo a volte no) risulta avere un buon "odore" di pulito anche dopo l'asciugatura e non ha lo stesso odore né lo stesso aspetto di un bucato lavato in acqua fresca.
Parliamone
Che tipo di esame è stato eseguito sulle noci?
Che composizione chimica hanno?
Quali sono i loro componenti oltre le saponine?
Qual'è stato esattamente il metodo usato per stabilire la pulizia del bucato? Che cosa rileva lo strumento usato?
Un saluto

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Re: Noci del Sapone

Messaggio da elsatar » mar dic 09, 2008 3:00 pm

LindaC. ha scritto: Parliamone
Ciao Linda e benvenuta.
Noi ne abbiamo parlato,
per anni :roll:
ti consiglio di fare una ricerca in questo e negli altri post in modo da farti un'idea di quanto è stato detto.
Non è per scarsa disponibilità, ma è un po' disarmante: temo che prima o poi Fabrizio farà tilt e lo troveranno in giro per la strada a ripetere guardando nel vuoto: "...noci del sapone...noci del sapone... noci del..." :roll: per non parlare di Elle che quando sente queste parole si trasforma in un'erinni, anzi speriamo che non ti abbia sentito altrimenti ti lancia fulmini e saette :mrgreen:

Ciao Elsatar

P.S. non so cosa tu intenda con detersivi "naturali" io lavo con detersivi con basso impatto ambientale, e ho panni bianchi e senza macchie, anche di queste cose abbiamo parlato molte volte, basta fare una ricerca :)

matedena
Messaggi: 356
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:39 am

Re: Noci del Sapone

Messaggio da matedena » mar dic 09, 2008 4:22 pm

Linda, vorrei sapere una cosa: ma tu queste noci come le usi in lavatrice? le togli prima del risciacquo?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Noci del Sapone

Messaggio da Fabrizio Zago » mar dic 09, 2008 6:37 pm

Cara LindaC,
è vero! Di noci ne abbiamo parlato un sacco di volte. Prima di impazzire completamente, come preanunciato da elsatar, ti fornisco comunque alcune risposte.

Che tipo di esame è stato eseguito sulle noci? E' stato fatto un test prestazionale conforme alle linee guida europee. Il risultato è che non lavano!

Che composizione chimica hanno? Sono composte da saponine in piccola quantità e cellulosa. Le saponine sono tossiche per gli organismi acquatici.

Quali sono i loro componenti oltre le saponine? Come detto, non c'è quasi nulla.

Qual'è stato esattamente il metodo usato per stabilire la pulizia del bucato? Che cosa rileva lo strumento usato? Se ti interessa il metodo usato te lo mando per mail. Gli strumenti usati sono:
- lavatrice a carico frontale opportunamente decalcificate. Ad ogni lavaggio la lavatrice viene cambiata a rotazione.
- Il carico standard (4 kg) è stato adittivato di sporco standard e le pezze di sporco standard EMPA 102 ed EMPA 103. Le prime sono macchie sintetiche le seconde naturali.
- Le pezze sono state lette prima del lavaggio con uno spettrofotometro Datacolor, poi, a lavaggio avvenuto e dopo asciugatura e stiratura, riletti sempre con lo strumento suddetto potendo così valutare la quantità di sporco che è venuto via.
- nelle lavatrici è stato messo rispettivamente: in una solamente acqua, in un'altra le noci e nella terza metà dose di detersivo. Il tutto con 5 replicazioni con rotazione delle lavatrici.

I risultati sono chiarissimi: le noci lavano tanto quanto l'acqua da sola ed infinitamente meno che il detersivo.

Anche a te, come ho già fatto molte volte, estendo l'invito a venire da me e testare tu stessa le differenze che si possono valutare tra un bucato con sola acqua e con l'aggiunta delle noci.

alastor
Messaggi: 658
Iscritto il: lun mag 12, 2008 11:31 am

Re: Noci del Sapone

Messaggio da alastor » mar dic 09, 2008 7:17 pm

LindaC. ha scritto:risulta avere un buon "odore" di pulito anche dopo l'asciugatura e non ha lo stesso odore né lo stesso aspetto di un bucato lavato in acqua fresca.
ciao lindac benvenuta, io non sottovaluterei le portentose doti detergenti dell'acqua non fresca bensì tepida o addirittura calda.

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Re: Noci del Sapone

Messaggio da Elle » mar dic 09, 2008 9:04 pm

elsatar ha scritto: per non parlare di Elle che quando sente queste parole si trasforma in un'erinni, anzi speriamo che non ti abbia sentito altrimenti ti lancia fulmini e saette :mrgreen:

lo vidi lo vidi :lol:
non fosse che rispetto un minimo di etichetta mi sarei espressa con colore, ma annoto sul calendario le mie sparate e faccio passare un decente periodo di tempo tra una e l'altra :mrgreen:

comunque............

madòòòòòòòòòòòòòòòòòò stèèèèèèèèèèèèèè nociiiiiiiiiiiii!
io le ho fatte le lavatrici con le noci, e la mia opinione di massaia Immagine
è che non lavano un cavolo
non so in quali lingue potremmo immaginarci di rispondere

comunque torneranno eh???? ahhhhhh si............

potipoti1
Messaggi: 11
Iscritto il: dom nov 09, 2008 10:28 am

Re: Noci del Sapone

Messaggio da potipoti1 » mer dic 10, 2008 3:22 pm

Io le ho trovate presso un negozio equo-solidale, il nome non me lo ricordo ma credo siano le stesse.
Ho provato alcune volte ma senza grandi risultati: quelle che mi sono rimaste le utilizzo per lavare le lenzuola (che sono praticamente pulite!!).
Non credo che le comprerò ancora.

balenaarenata
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mar 06, 2009 8:55 pm

Re: Noci del Sapone

Messaggio da balenaarenata » ven mar 06, 2009 9:02 pm

Ma scusate, io le ho comprate e le ho volute provare. Ho lavato a 40°, come sempre, biancheria di vario genere. Il risultato? Identico ai lavaggi con detersivo (di solito non ne metto molto), a parte l'assenza di profumo. Ma la biancheria è totalmente inodore, nessun cattivo odore. Alcune macchie sono diminuite ma rimaste, ma la stessa cosa accadeva col detersivo, perchè quelle vanno pretrattate a mano o con prodotti specifici. Evidentemente l'acqua lava già da sola, e allora perchè usare il detersivo? Forse per evitare che la lavatrice si rovini per colpa del calcare... ma non è che esistono prodotti naturali o biodegradabili anche per questo?

sole75
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:53 pm

Re: Noci del Sapone

Messaggio da sole75 » sab mar 07, 2009 9:12 am

balenaarenata ha scritto:Evidentemente l'acqua lava già da sola, e allora perchè usare il detersivo? Forse per evitare che la lavatrice si rovini per colpa del calcare...
Se ti accontenta come lava la sola aqcua calda, per ovviare al problema calcare, potresti caricare la tua lavatrice di acqua piovana, anzicchè attingere all'acqua del rubinetto :wink:

Ciao
Sole

giulla
Messaggi: 96
Iscritto il: sab set 23, 2006 11:43 am
Controllo antispam: diciotto
Località: entroterra di albisola
Contatta:

Re: Noci del Sapone

Messaggio da giulla » sab mar 07, 2009 10:36 am

Il fatto è questo: tanti di noi l'hanno provate in momenti (magari all'inizio della loro avventura ecologista) in cui non sapevano niente delle ricerche e dei test; hanno cercato di convincersi che funzionassero, ma il vero risultato è stato un lavaggio come da semplice acqua.
E' dura ammettere di aver fatto un buco nell'acqua, ma è così. Io quelle che mi sono avanzate le ho ancora lì ormai da qualche anno e non so cosa farmene :cry: ...che ne dici Fabrizio, le metto nell'umido? Le trito e ci faccio uno scrub per la pelle?
CHE CI FACCIO con ste cavolo di noci? Almeno fossero commestibili...! :lol:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Noci del Sapone

Messaggio da Fabrizio Zago » sab mar 07, 2009 8:59 pm

Cara giulla,
l'opzione che mi piace di più è di tritarle e farne uno scrub, la seconda è mi metterle nell'umido. Da non fare invece è mangiarle perché sono tossiche per i pesci e quindi potrebbero fare del male anche agli esseri umani.

Rispondi