Eccezionale per i brufoletti, posto inci!!!!

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Eccezionale per i brufoletti, posto inci!!!!

Messaggio da azahar751 » gio nov 17, 2005 9:04 am

Un dermatologo aveva prescritto a mio fratello questa crema da usare localmente x i brufoli, io l'avevo provata quando me ne spuntava qualcuno e devo dire che li seccava alla grande! L'unico difetto è che non si assorbiva, rimaneva bianca e quindi la usavo solo in casa, e solo sul brufolo. In una giornata il nemico si asciugava, grande o piccolo che fosse!
Bè, vi posto l'inci (vedo che assomiglia molto alla pasta all'acqua!!!!):

100 g di pomata contengono:

Ammonio solfoittiolato 1,5 g

Zinco ossido 15 g

Titanio biossido 6 g

Amamelide estratto fluido 1 g

il tutto con: lanolina, vasellina, paraffina, essenza di lavanda, vanillina (?).

Funziona come la pasta all'acqua o è diversa?

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » gio nov 17, 2005 9:35 am

Carinissima!!!
Chissà se il primo ingrediente lo vendono al pubblico o è una sostanza farmacologica... (mi sa la seconda).

L'essenza di lavanda non serve solo a profumare, aiuta anche lei a fare guarire l'orrendo mostro.

Lola

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Messaggio da azahar751 » gio nov 17, 2005 11:37 am

Sarebbe interessante sapere se la crema in questione va bene anche come "cura" preventiva x chi soffre costantemente di pelle impura o se è solo un prodotto da usare sul mostro :-) quando si presenta...
magari Riky può dare una risposta, non tanto x me quanto x le povere forumiste afflitte dai brufoletti. Dato che alcune ragzze usano la pasta all'acqua la sera su tutto il viso (fantasma formaggino!) magari si può fare lo stesso con questa...

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » gio nov 17, 2005 11:46 am

Sull'ittiolo ho trovato questo...
Se non sbaglio era un vecchissimo rimedio (mi ricordo di aver avuto in casa una puzzolente pomata con ittiolo secoli e secoli fa ...)

Le preparazioni con Ittiolo
Per il trattamento della Dermaite Atopica si utilizza un Ittiolo Solfonato estratto dai sedimenti marini alla concentrazione del 5% in apposita emulsione. L'Ittiolo Solfonato ha un'azione antinfiammatoria inferiore a quella del Coal Tar ma ha il vantaggio di non essere fotoattivo quindi di poter essere utilizzato in associazione con la fotoesposizione. Inoltre questo Ittiolo possiede una spiccata azione antimicrobica. Anch'esso si applica preferenzialmente la sera. Il maggior inconveniente è il costo elevato del principio attivo.

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » gio nov 17, 2005 11:54 am

Io usai da bambina un Ittiolo Unguento su un foruncolo dolorosissimo sul sedere.
Era marrone e puzzolente.
Il foruncolo è andato via in poco tempo, per fortuna (non potevo sedermi)!

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Messaggio da azahar751 » gio nov 17, 2005 11:59 am

A dire il vero l'ittiolo è molto diverso da questa pomata di cui parlo. L'ittiolo unguento è unto, scuro, puzzolente e in casa lo usiamo x far uscire peli incarniti o foruncoli sottopelle dolorosi....mentre questa pomata prescritta dal dermatologo a mio fratello (Inotyol si chiama) è bianca, sembra calce x i muri (eh eh!), non unge (ma sporca di bianco i vestiti ovviamente) e non puzza. Probabilmente c'è un principio attivo in comune ma l'ossido di zinco fa la differenza.

siriak
Messaggi: 20
Iscritto il: ven set 09, 2005 11:54 pm

Messaggio da siriak » gio nov 17, 2005 12:00 pm

Ciao.
Come si chiama questa crema miracolosa?

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Messaggio da azahar751 » gio nov 17, 2005 12:10 pm

Hai postato dopo di me, ho scritto che si chiama Inotyol, la trovi in farmacia.
ciao

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » gio nov 17, 2005 12:30 pm

Mentre l'ammoniumbituminusulfonat (Ichthammol) (se fanno storie in IT) da

http://www.omikron-online.de/

4.90 euro x 10 g

Uno dei link più belli che mi avete fornito !!!

denise
Messaggi: 181
Iscritto il: mar lug 05, 2005 7:54 pm

Messaggio da denise » ven nov 18, 2005 1:47 pm

Curiosità... è più forte della Brufocrema di Fitocose questo Inotyol? Secca la pelle? Grazie.

Ciao
Denise

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Messaggio da azahar751 » ven nov 18, 2005 1:50 pm

Mai usata la Brufocrema, non saprei!
Io Inotyol la usavo solo sul brufolo coprendolo totalmente e si asciugava in una giornata, massimo 2. Sinceramente non ho mai provato su tutto il viso, magari Riky può dire se si può usare su tutto il viso o se secca troppo.
ciao

Avatar utente
Gaton
Messaggi: 146
Iscritto il: mar set 06, 2005 7:12 am
Località: S. Rocco al Porto (LO)

Messaggio da Gaton » ven nov 18, 2005 10:34 pm

Lola ha scritto:Carinissima!!!
Chissà se il primo ingrediente lo vendono al pubblico o è una sostanza farmacologica... (mi sa la seconda). Lola
Giusto 2 parole
L’Ammonio Solfoittiolato è un prodotto di vecchia data vedi l’Unguento Ittiolo che i farmacisti conoscono bene come risolvente (non ho mai capito cosa significa)
E’ un prodotto che si può impiegare anche nell’ambito cosmetico e ha la seguente denominazione:

INCI NAME/CTFA NAME : Ichthammol
CAS N°:8029-68-3
EINECS N°:232-439-0

Non ne discuto l’efficacia ma la sua derivazione è del tutto petrolifra.

Esiste una forma anche tensioattivata che se non vado errato commercializza Sinerga

Ciao
Gaton

Avatar utente
follia7
Messaggi: 99
Iscritto il: dom ago 21, 2005 1:28 pm
Località: lido di camaiore
Contatta:

...

Messaggio da follia7 » ven nov 25, 2005 6:48 pm

Uffaaa...sono andata in farmacia a comprare Inotyol e m'hanno detto che è fuori commercio...cosa potrei usare di altrettanto efficace?

Rispondi