conservanti casalinghi

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
violacea
Messaggi: 82
Iscritto il: mar mar 08, 2005 2:18 pm
Località: prov. torino

conservanti casalinghi

Messaggio da violacea » sab giu 25, 2005 9:02 pm

cari promiselandiani, leggendo delle vostre esperienze di spignattatori mi è venuta voglia di cimentarmi in qualche ricettina fai da te con ciò che avevo in casa
ho fatto delle acque mettendo nella caffettiera da tre
a) camomilla, rosmarino, qualche foglia di menta
b) lavanda e rosmarino
la camomilla è secca, le foglie fresche e appena colte e sciacquate.
ho intenzione di usarli come tonici, io ho la pelle un po' grassa, un po' sensibile, acneica, e magari ora che fa caldo potrei addirittura tenerli in frigo e usarli come rinfrescanti.

ora sono in frigo in bicchieri ricorperti di alluminio MA ho come l'impressione che si deterioreranno presto.

oltre a dirmi se ho fatto una cavolata o no, sapreste consigliarmi un metodo per farli durare un po' più a lungo, magari aggiungendo qualche conservante eco?

p.s: prima li avevo messi in bottiglie da vino(le uniche di vetro scuro che trovassi in casa mia) e mio padre se li stava per bere!!! :D

grazie e scusate se sono prolissa e poco chiara...

^__^

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » dom giu 26, 2005 6:56 am

No sei stata chiarissima!

O ci metti dentro abbastanza alcool o glicerina (per la percentuale minima lo dirà qualcun altro che io non la so) ma dopo non è più utilizabile come tonico perchè diventa troppo forte,

o lo congeli a cubetti, ne tiri fuori uno alla volta e lo tieni in frigo in un vasetto,

o ci metti lo 0.25% di potassio sorbato + 0.25% di sodio benzoato (in farmacia)

o le tieni semplicemente in frigo e le consumi in una settimana.

violacea
Messaggi: 82
Iscritto il: mar mar 08, 2005 2:18 pm
Località: prov. torino

Messaggio da violacea » dom giu 26, 2005 2:16 pm

grazie 100 lola,
terrò da parte tutto quanto perchè mi ricordo che anche l'acqua e l'olio(?) alle rose erano irranciditi subito! --> devo ricordarmi che l'attimo fugge e si rovina...

p.s: se metto le erbe direttamente immerse nell'alcool (sotto spirito!) posso ottenere qualcosa di utilizzabile?


^__^

Rispondi