Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari
Moderatore: Erica Congiu
-
valery26
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven feb 15, 2019 5:59 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da valery26 » gio mag 02, 2019 11:40 am
Buongiorno a tutti,
Il mio dermatologo mi ha prescritto questo shampoo per uso frequente. Ho notato che i tensioattivi secondari (
LAURYL BETAINE e
PEG-7 GLYCERYL COCOATE) sono "lontani" dal
SODIUM LAURETH SULFATE. Secondo voi riescono ad inibire o a mitigare l'aggressività dello SLES?
Ho letto, inoltre, che il PEG-7 GLYCERIL COCOATE ha il potere di "contrastare l’azione eccessivamente delipidizzante dei tensioattivi anionici primari" e "ha proprietà emollienti e viene utilizzato come surgrassante per contrastare l’aggressività dei tensioattivi primari". È vero?
Sul biodizionario è indicato in "rosso" solo perché è costituito anche da
polietilen glicole ed essendo un PEG può "contenere impurità di produzione potenzialmente tossiche come l'1,4-diossano" ?
Allego l'INCI completo:
AQUA (verde ••), SODIUM LAURETH SULFATE (giallo ••), GLYCINE (giallo ••), GLYCERIN (verde ••), LAURYL BETAINE (verde ••), ACRYLATES COPOLYMER (rosso •), METHYL GLUCETH-20 (verde ••), PEG-7 GLYCERYL COCOATE (rosso •), CITRIC ACID (verde ••), PARFUM (giallo ••), GLYCOL PALMITATE (giallo ••), GLYCOL STEARATE (giallo ••), HYDROXYPROPYL GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE (rosso •), PANTHENOL (giallo ••), PANTOLACTONE (?), PHENOXYETHANOL (giallo ••), PIROCTONE OLAMINE (verde •), SILICA (verde ••), SODIUM CHLORIDE (verde ••), SODIUM HYDROXIDE (verde ••), TRISODIUM ETHYLENEDIAMINE DISUCCINATE (giallo ••), ZINC GLYCINATE (?).
Grazie per le risposte!

-
Erica Congiu
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sab dic 05, 2015 1:50 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Erica Congiu » lun mag 06, 2019 3:27 pm
Codice: Seleziona tutto
Ho notato che i tensioattivi secondari (LAURYL BETAINE e PEG-7 GLYCERYL COCOATE) sono "lontani" dal SODIUM LAURETH SULFATE. Secondo voi riescono ad inibire o a mitigare l'aggressività dello SLES?
Non solo, anche gli ingredienti subito dopo, ovvero la glicina e la glicerina, ne mitigano l'aggressività.
Codice: Seleziona tutto
Ho letto, inoltre, che il PEG-7 GLYCERIL COCOATE ha il potere di "contrastare l’azione eccessivamente delipidizzante dei tensioattivi anionici primari" e "ha proprietà emollienti e viene utilizzato come surgrassante per contrastare l’aggressività dei tensioattivi primari". È vero?
Sul biodizionario è indicato in "rosso" solo perché è costituito anche da polietilen glicole ed essendo un PEG può "contenere impurità di produzione potenzialmente tossiche come l'1,4-diossano" ?
Sì i PEG sono in corso di nuova valutazione perchè le aziende stanno creando prodotti sempre più puri e sicuri. Le preoccupazioni riguardano per lo più i prodotti "leave-in" come i balsami e le creme, piuttosto che i detergenti a risciacquo, come in questo caso.
-
S.a.e.
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio set 15, 2022 12:45 pm
- Controllo antispam: Diciannove
Messaggio
da S.a.e. » gio set 15, 2022 12:58 pm
Mi è stato consigliato sensinol shampoo dermoprotettivo della ducray dal tricologo ma ho notato nell inci la presenza dello sles ..ho I capelli tinti w noto uno sbiadimento del colore in punta..può essere causato dalla presenza di sles? Lavo I capelli 3 volte a settimana come consigliato dal tricologo .
-
Erica Congiu
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sab dic 05, 2015 1:50 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Erica Congiu » lun feb 27, 2023 12:09 pm
Diciamo che lo sbiadimento delle punte forse è il male minore
Lo SLES è un tensioattivo aggressivo quindi se hai la cute sensibile non è proprio il massimo. Ma è noto che gli Shampoo consigliati dai dermatologi e che si acquistano in farmacia possono contenere ingredienti di questo tipo. Se segui una terapia non vorrei andare contro il parere del medico che ti segue, eventualmente alla prossima visita segnala la cosa e chiedi se è possibile avere un consiglio per uno Shampoo più delicato

-
bekean
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven mar 31, 2023 4:02 am
- Controllo antispam: diciannove
Messaggio
da bekean » sab mag 27, 2023 4:07 pm
Per quanto ne so Lauryl Betaine è un tensioattivo anfotero comunemente usato negli shampoo per la pulizia e per aiutare
subway surfers a stabilizzare la schiuma. I tensioattivi anfifili possono avere proprietà che aiutano a ridurre l'aggressività di altri tensioattivi, ma l'efficacia dipende dalla loro concentrazione e dalla formulazione complessiva dello shampoo.
-
soulnutritious
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer ago 02, 2023 3:41 am
- Controllo antispam: diciannove
Messaggio
da soulnutritious » mar ago 15, 2023 6:00 am
Recentemente ho colorato i miei capelli e ho notato che il colore sta svanendo alle punte; potrebbe essere dovuto alla sles? Il tricologo mi ha suggerito di lavarmi i capelli tre volte a settimana, quindi lo faccio
the backrooms. So che la Lauryl Betaine è un tensioattivo anfotero usato in molti shampoo per il lavaggio e per aiutare a stabilizzare la schiuma usata dai surfisti della metropolitana.