Il PET non va riusato?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Italiano
Messaggi: 61
Iscritto il: mer giu 02, 2010 5:20 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da Italiano » mer mag 11, 2016 10:33 pm

Ciao Fabrizio,
innanzitutto volevo dirti che mi ha fatto molto piacere ieri sera averti visto e sentito nel programma "Di Martedì" di Floris su LA7 mentre davi spiegazioni su ciò che contengono i dentifrici.
proseguendo la puntata però, poi han parlato del riutilizzo delle bottiglie di plastica nel rifornirsi nelle fontane e .......nella stessa trasmissione han detto che nascono come monouso e dunque vanno buttate via perchè rischiamo di ingerire la formaldeide che è cancerogena e l'acetaldeide che è tossica, gli ftalati (oltre al già citato BPA).
Io francamente dopo aver scritto nel forum ed essermi consultato con te le sto riusando e riempiendo a ripetizione, posso continuare così?

nota: mi sembra abbiano anche detto che nelle stesse confezioni c'è l'avvertenza di non riutilizzabilità, io però non l'ho mai vista, dove sta nascosta???

Dopo aver visto non sono riuscito a resistere alla tentazione di (ri)leggere un pò in rete cosa si dice in merito e fra le tante trovo anche: "Quando una bottiglia di plastica si svuota, possono aderire al materiale molti funghi e batteri. Quando si riempie nuovamente con dell’acqua, questi elementi finiscono nel nostro organismo e ci fanno ammalare. Bisogna inoltre ricordare che, con il tempo, i componenti nocivi del PET che abbiamo elencato prima si disperdono dalla plastica e si trasferiscono più facilmente all’acqua. Ricordate quindi: quando una bottiglietta d’acqua è vuota, buttatela subito nel contenitore della plastica! " ................. mah

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio mag 12, 2016 11:06 am

Ciao Italiano, ma non avevi null'altro di interessante da fare martedì scorso? Mah! :)
A proposito delle tue domande direi che ormai i servizi giornalistici, se non suscitano scalpore, non li vuole più nessuno. Ad esempio nella puntata dell'altro martedì una nutrizionista (molto brava quando rimane nel suo campo, meno quando ne esce) ha sostenuto a gran voce che l'ammorbidente per tessuti non serve a nulla mentre noi sappiamo che l'azione di neutralizzazione dei panni, altrimenti alcalini, è indispensabile. Insomma occorre lasciar fare ad ognuno il proprio mestiere.
Sulle bottiglie in PET insisto a dire che ho visto decine di analisi di cessione da PET e non ho mai visto nulla di pericoloso.
Se poi uno mi dice che in una bottiglia vuota ed umida si possono sviluppare dei miceti lo trovo normale! Trovo invece anormale che il flacone non venga risciacquato prima di ri-riempirlo di acqua.
Insomma puoi continuare tranquillamente a fare come hai fatto sinora, senza problemi di sorta.
Ciao
Fabrizio

Italiano
Messaggi: 61
Iscritto il: mer giu 02, 2010 5:20 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da Italiano » gio mag 12, 2016 3:52 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Ciao Italiano, ma non avevi null'altro di interessante da fare martedì scorso? Mah! :)
:mrgreen:
Fabrizio Zago ha scritto: Trovo invece anormale che il flacone non venga risciacquato prima di ri-riempirlo di acqua.
Insomma puoi continuare tranquillamente a fare come hai fatto sinora, senza problemi di sorta.
E infatti continuerò come ho fatto finora :wink:
però, facendo presente che un risciacquo alle bottiglie e alle taniche da 10 litri prima di riempirle nuovamente lo faccio,
siccome per lavare le bottiglie del vino in vetro uso un cucchiaino scarso di carbonato e polifosfati di sodio assieme ad un cucchiaino di detersivo per piatti non schiumogeno ogni mezzo litro di acqua circa, volevo chiederti se ogni tanto (quanto? 2 -3 volte l'anno sarebbe sufficiente?) posso usare lo stesso procedimento anche per lavare le bottiglie e taniche in plastica o sarebbe assolutamente meglio evitare perchè magari il carbonato/polifosfati andrebbero a deteriorare la plastica rendendola, in questo caso sì, davvero nociva per la salute?

Cari saluti e .......... se per caso ci sarà un'altra occasione in cui parteciperai a qualche trasmissione, avvisaci che per noi è un piacere vederti e sentirti :)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio mag 12, 2016 5:44 pm

Ma io sono timidissimo e quindi non dirò mai "guarda che stasera mi vedi in TV". Però fa piacere se qualcuno mi vede e non lo dico per me, ho smesso di essere autoreferenziale molto tempo fa, ma per ciò che la mia presenza in TV rappresenta. E' il segno evidente che tutti noi si è fatto qualche cosa di giusto e che oggi è il momento di dire che avevamo ragione.
Ma chi se lo poteva immaginare anche solo qualche anno fa?

Venendo ai tuoi flaconi io veramente ti sconsiglio di trattarli con la stessa soluzione che hai adottato per il vetro. Il PET non è vetro e soluzioni basiche e ipertoniche deteriorano irrimediabilmente il flacone in PET. Si apre, generalmente sul fondo, ed allora sì che la bottiglia la devi gettare.

Una soluzione, anche blanda di acqua ossigenata per me è l'ideale.

Ciao
Fabrizio

Avatar utente
MaraMara
Messaggi: 150
Iscritto il: lun giu 01, 2015 6:30 pm
Controllo antispam: Diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da MaraMara » gio mag 12, 2016 6:24 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Ma io sono timidissimo e quindi non dirò mai "guarda che stasera mi vedi in TV".
E io volevo chiedere proprio che ci potessi avvisare quando vai in tv :? Altrimenti come facciamo a sapere? A me farebbe un enorme piacere vederti in tv dopo che ho esaurito tutto quello che c'è su youtube :D

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio mag 12, 2016 6:38 pm

Rimango timidissimo e non sono certo che farmi della pubblicità (a che scopo poi?) sia una cosa a cui tengo particolarmente.
Forse nei martedì prossimi riapparirò in TV ma non ne sono certo.
Capisco anche il tuo punto di vista e penso che ci siano state e ci saranno delle occasioni importanti che non vengono sfruttate a dovere.
Ti faccio un esempio: da qualche mese tengo delle serate in un paesino del veneto (ma che dispone di una grande sala) a cui partecipano 300 persone alla volta. Ovviamente cerco di dare tutto me stesso e sarebbe bello che queste serate venissero registrate ma sembra che ciò sia strettamente proibito. Oltre a questo tengo dei corsi di approfondimento a gruppetti di 15 - 20 persone sempre organizzati dall'Associazione del paesino del veneto. Anche queste dovrebbero venire registrate perché in 8 + 8 ore di corso guarda che di cose se ne dicono tante e si riesce ad approfondire molto le tematiche, fare dei prodotti, conoscere come usarli e testarli. Insomma si potrebbe fare di più ......

Ciao
Fabrizio

Avatar utente
MaraMara
Messaggi: 150
Iscritto il: lun giu 01, 2015 6:30 pm
Controllo antispam: Diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da MaraMara » gio mag 12, 2016 11:20 pm

Capisco. Cmq ho visto su youtube alcune delle tue "serate" o conferenze (non so quale sarebbe il termine più appropriato) registrate (davanti a tanta gente che poi ti faceva le domande) davvero tutte interessantissime, non mi meraviglio se il numero delle persone che adesso ci partecipano arriva a 300! Se il veneto non fosse così lontano da dove abito io sicuramente non mancherei nella sala.

Non riesco a capire perché hanno proibito di registrare una cosa del genere, che può solo diffondere tantissime informazioni utili :shock:

sergia
Messaggi: 90
Iscritto il: mer giu 18, 2014 10:19 am
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da sergia » ven mag 13, 2016 11:18 am

Ciao Fabrizio,
anch'io non avevo niente di più interessante da fare e ti ho visto! :lol:
In verità ho visto poco del programma, mi sono sintonizzata dieci minuti prima della tua apparizione, il tempo di pensare, tutta compiaciuta: "Ma io queste cose le so già grazie a Fabrizio" E poi hanno mandato il tuo intervento.

adria67
Messaggi: 662
Iscritto il: gio giu 07, 2012 10:13 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da adria67 » ven mag 13, 2016 12:22 pm

....io la tv non la accendo quasi mai.....se non me lo dici....non ti vedrò maiiiii :( :( :( :( :( :(

Cama
Messaggi: 578
Iscritto il: gio feb 18, 2016 7:41 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da Cama » sab mag 14, 2016 6:39 pm

Ciao Fabrizio,
anche a me farebbe piacere seguirti in tv, per meglio approfondire le tematiche di cui discutiamo, trovo positiva questa tua presenza in tv, presenza così capillare, a dimostrazione di una nuova e aumentata sensibilità ecologica, anche se a mio avviso, la scuola resta il veicolo trainante per sviluppare una nuova cultura ambientalista. Un saluto, Cama

alenia
Messaggi: 100
Iscritto il: mar mar 17, 2015 11:25 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da alenia » dom mag 15, 2016 2:34 pm

Scusa Fabrizio, mi sorge un dubbio, io uso per mio figlio le bottigliette con il ciuccio che riuso fino a che non sono troppo rovinate. Essendo usate da un bambino, spesso all`interno ci sono residui di cibo, e le lavo con il detersivo, questo puo` alterare il pet? Il tappino con il ciuccio lo lavo piu`spesso... faccio male? E sai per caso se anche questo e` in pet.
Ultima cosa quando le dimentico in macchina per giorni, e magari sono state al sole, meglio cestinarle o le posso ancora usare?

Dai la prossima volta che sei in tv avvisa... mi sa che martedi` ti ho perso per un soffio...

antonia59
Messaggi: 197
Iscritto il: lun apr 18, 2016 2:35 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da antonia59 » dom mag 15, 2016 5:24 pm

Leggendo questo argomento, ho saputo di Fabrizio in TV un paio di giorni dopo. Per vederlo basta rivedere la puntata sul computer come ho fatto io.
saluti
Antonia

sergia
Messaggi: 90
Iscritto il: mer giu 18, 2014 10:19 am
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da sergia » mer mag 18, 2016 11:21 am

Rivisto per caso ieri sera...!
Fabrizio caro, puoi dire alla gentile dottoressa in studio, della quale mi sfugge il nome, di non consigliare aceto come piovesse per igienizzare lavatrici e lavastoviglie?! Se l'ho capito io che sono ignorantissima!!! :roll:
Ma tu non sei lì, giusto?

mrm
Messaggi: 62
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:54 pm

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da mrm » mer mag 18, 2016 7:05 pm

io non ho la tv :lol:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Il PET non va riusato?

Messaggio da Fabrizio Zago » dom mag 22, 2016 4:05 pm

Eh già, io non sono lì ma ho dato l'ultimatum alle giornaliste che vengono in laboratorio da me. Di fronte alle mie rimostranze si sono dimostrate interessatissime alla divergenza di opinioni come se ne volessero fare un "caso", anche se interno alla trasmissione è pur sempre un caso.
Vedremo come andrà a finire ma mi devono lasciar dire che l'aceto va benissimo per condire l'insalata e non per il resto.
Ciao
Fabrizio

Rispondi