Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
......
Messaggi: 95
Iscritto il: lun ott 12, 2015 2:10 pm
Controllo antispam: diciotto

Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Messaggio da ...... » sab gen 09, 2016 12:20 pm

Dal sito del produttore: Polvere lavastoviglie ECOLABEL 1Kg

Solfato di sodio
Carbonato di sodio
Citrato di sodio
Disilicato di sodio
Percarbonato di sodio
Acqua
Percarbonato di sodio
Acido poliacrilico
Alcol grasso etossilato-propossilato
Subtilisina
Amilasi
TAED
Tetrasodio etidronato
Profumo
Benzotriazolo

a cosa serve l'acido poliacrilico?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Messaggio da Fabrizio Zago » lun gen 11, 2016 5:12 pm

Serve a disperdere lo sporco ed anche a fornire una certa protezione alle stoviglie, bicchieri in particolare.
Ciao
Fabrizio

......
Messaggi: 95
Iscritto il: lun ott 12, 2015 2:10 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Messaggio da ...... » lun gen 11, 2016 11:46 pm

Come è possibile che la polvere tradizionale sia uguale a quella certificata Ecolabel (postata sopra)?

Denominazione prodotto
Esselunga polvere lavastoviglie concentrata kg 1

Produttore
McBride S.p.A
Via F.lli Kennedy, 28/B
24060 Bagnatica (BG)
Tel. 035 6666411

Ingredienti

Solfato di sodio
Carbonato di sodio
Citrato di sodio
Disilicato di sodio
Percarbonato di sodio
Acqua
Percarbonato di sodio
Acido poliacrilico
Alcol grasso etossilato-propossilato
Subtilisina
Amilasi
TAED
Tetrasodio etidronato
Profumo
Benzotriazolo

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Messaggio da Fabrizio Zago » mar gen 12, 2016 3:30 pm

A dire la verità io non ci vedo nulla di strano, anzi. Ma partiamo da zero.
La UE ha voluto l'ecolabel per, testualmente: "far emergere i prodotti più avanzati dal punto di vista ecologico". Far emergere quindi dei prodotti che ci sono non che si devono inventare, magari a scapito delle performance di lavaggio.
L'EU Ecolabel serve a questo: a garantire l'efficacia e l'ecologicità dei migliori prodotti presenti sul mercato.
Non trovo quindi nulla di strano se Esselunga adotti una ricetta "intrinsecamente" Ecolabel e la ponga in vendita come "normale". Vuol dire semplicemente che per quella catena di distribuzione lì, l'ecologia è un fatto assodato.
Ed io me ne rallegro parecchio.
Ciao
Fabrizio

adria67
Messaggi: 662
Iscritto il: gio giu 07, 2012 10:13 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Messaggio da adria67 » mar gen 12, 2016 3:57 pm

OT...magari aprissero anche a Genova... :evil:
fine OT

......
Messaggi: 95
Iscritto il: lun ott 12, 2015 2:10 pm
Controllo antispam: diciotto

Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Messaggio da ...... » gio gen 14, 2016 10:27 am

Visto che non mi fidavo di Esselunga, ho contattato il produttore per farmi dare le liste INCI dei due detersivi, e facevo bene a non fidarmi perchè le composizioni non sono uguali a quelle riportate sul loro sito...

Polvere lavastoviglie tradizionale:

Sodium sulfate
Sodium carbonate
Sodium citrate
Sodium silicate
Sodium carbonate peroxide
Aqua
Polyacrylic acid
PPG-5-laureth-5
TAED
Tetrasodium etidronate
Subtilisin
Alpha-amylase
Parfum
Benzotriazole
Limonene

Polvere lavastoviglie Ecolabel:

Sodium carbonate
Sodium carbonate peroxide
Sodium silicate
Aqua
TAED
Polyacrylic acid
Subtilisin
Coco-glucoside
Alpha-amylase
Zeolite
Tetrasodium etidronate
Dimethicone
Sodium C12-18 alkyl sulfate
Parfum

......
Messaggi: 95
Iscritto il: lun ott 12, 2015 2:10 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Messaggio da ...... » gio gen 21, 2016 8:18 pm

come possono essere giudicate queste due formulazioni?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Polvere lavastoviglie ECOLABEL

Messaggio da Fabrizio Zago » ven gen 22, 2016 2:50 pm

La prima contiene delle sostanze, non dico "proibite" ma fortemente limitate da Ecolabel come, ad esempio, il PPG-5-laureth-5 cioè un tensioattivo nonionico etossipropossilato a bassa schiuma. Questa sostanza pesa molto in termini di biodegradabilità anaerobica e quindi Ecolabel non la vuole ed in effetti nella versione Ecolabel non c'è.
Nel complesso viene comunque dimostrato che tra ecolabel e tradizionale non ci sono grandi differenze di prestazione solo che le ecolabel sono più ecologiche. Come è corretto che sia.
Ciao
Fabrizio

Rispondi