detersivo lavastoviglie, piccolo help

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
baghy77
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:31 am
Controllo antispam: diciotto

detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da baghy77 » lun giu 16, 2014 11:09 am

Ciao a tutti e soprattutto a te fabrizio, :D
sono nuova del forum, ma non nuova alla creazione di detersvi e cosmetici ecobio.
Ho solo un dubbio sulla miglior ricetta per il detersivo lavastoviglie.
Ne ho lette tante diverse. ne ho provata una fatta di carbonato di sodio (40%), percarbonato(60%), tensioattivi (2%) e aggiungendo il solo brillantante home made nella vaschetta (fatto con soluzione di acido citrico al 30%), all'inizio ha funzionato, ma ora mi lascia tute le stoviglie bianchissime come se il brillantante non funzionasse più. :?
La mia domanda è mi potreste fornire una ricetta che sia veramente superefficace e.....se devo aggiungere citrato di sodio solido dove lo compro anche on line?o lo posso produrre io?
Se posso aggiungere citrato di sodio liquido lo posso aggiungere come (liberamente nella lavastoviglie? quando preparo la polvere del detersivo lo aggiungo liquido?)
grazie a tutti per i vostri preziosi consigli :D

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da Fabrizio Zago » lun giu 16, 2014 1:46 pm

Ciao baghy77 e benvenuta tra noi.
In realtà le tue domande sono state dibattute molte volte e se usi la funzione cerca le trovi tutte. Già che ci sono però voglio dirti che la soluzione liquida di citrato (che mi sembra la soluzione al tuo problema) non va bene perché il percarbonato si decompone in presenza di acqua e quindi non funzionerebbe dentro la lavastoviglie. Ma tu puoi o acquistare il citrato già pronto, ci sono molti siti che lo propongono, oppure fartelo da sola. Le modalità le trovi con la funzione cerca.
Ciao
Fabrizio

baghy77
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:31 am
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da baghy77 » lun giu 16, 2014 3:36 pm

Ciao fabrizio e grazie. :) sono emozionata sto parlando con te :P
Ho trovato qualcosa nel forum e ho capito un pò di più.
Puoi dirmi quale soluzione tra queste due è la migliore:la A o la B?
A)preparo una polvere "tutta secca" di
40 % carbonato di sodio
15 % percarbonato puro
22 % acido citrico
22 % bicarbonato
1 % amido di mais
e poi la uso nella vaschetta della lavastoviglie aggiungendo un cucchiaino di detersivo liquido piatti ecobio.

oppure

B)preparo una polvere tutta secca
40 % carbonato di sodio
15 % percarbonato puro
1 % amido di mais
e poi la uso nella vaschetta della lavastoviglie dove aggiungo anche un cucchiaino di detersivo liquido piatti ecobio. Poi disperdo dentro al cestello della lavastoviglie stessa prima dell'accensione anche l'equivalente del 44% per una porzione di sodio citrato liquido fatto da me.

mi confermeresti anche la bontà delle percentuali?
grazie mille Fabrizio, sei grande.
ciao

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da Fabrizio Zago » lun giu 16, 2014 6:21 pm

Ciao baghy77, oltre grande sono anche grosso :)
La soluzione A è la più completa ed efficace, anche con sporchi tosti. Le percentuali vanno bene ma eventualmente le dovrai adattare alle tue esigenze specifiche.
Ciao
Fabrizio

baghy77
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:31 am
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da baghy77 » lun giu 16, 2014 8:57 pm

Grazie mille fabrizio! :P
A presto.

baghy77
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:31 am
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da baghy77 » mar set 16, 2014 10:38 am

Ciao Fabrizio dopo un po che utilizzo il detersivo lavastoviglie la cui ricetta ho condiviso con te ti riporto i miei commenti.

la ricetta era:
A)preparo una polvere "tutta secca" di
40 % carbonato di sodio
15 % percarbonato puro
22 % acido citrico
22 % bicarbonato
1 % amido di mais
e poi la uso nella vaschetta della lavastoviglie aggiungendo un cucchiaino di detersivo liquido piatti ecobio.


allora per quanto riguarda lo sporco una bomba, non c'è detrersivo per lavastoviglie che pulisca meglio...ma...sui bicchieri di cristallo e a volte anche sul vetro si forma una patina biancastra anche utilizzando il brillantante fatto da me con la tua ricectta nell'apposita vaschetta. e la cosa tragica e che poi non va più via ora ho dei bicchieir di cristallo bianco!!!!
Quindi le domande sono due:
1)come posso perfezionare la ricetta
2)come faccio tornare i bicchieri di cristallo come prima.

grazie mille ocme sempre del tuo mega supporto.
ciao
baghy

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da Fabrizio Zago » mar set 16, 2014 1:00 pm

Per capire bene cosa sia successo mi serve un test che solo tu puoi fare: prendi un pochino di acido citrico e lo sciogli in acqua, ci imbevi una spugna e la passi, anche energicamente, sui bicchieri. Se la patina va via è una cosa se non se ne va è un'altra. Quindi dimmi cosa succede.
Ciao
Fabrizio

marinuts
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 27, 2010 1:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da marinuts » mar set 23, 2014 6:11 am

ciao Fabrizio,
anche a me succede che dopo qualche lavaggio si formi una patina sopra i bicchieri che va via solo strofinando energicamente con una soluzione di acido citrico. Si deposita il carbonato sui bicchieri?
Come faccio ad evitarlo? (ho visto che non è sufficiente aggioungere nella vaschetta del brillantante una soluzione di acido citrico)

grazie :)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da Fabrizio Zago » mar set 23, 2014 1:46 pm

Il fenomeno significa che hai dell'acqua molto dura e che quindi una parte di essa, non trattenuta dallo scambiatore di ioni, si deposita sulle stoviglie e la vedi bene sui bicchieri che sono trasparenti.
La soluzione è di tenere sotto controllo lo scambiatore di ioni aggiungendo regolarmente del sale per tenerlo in perfetta efficienza. L'altra cosa da fare è mettere, nel detersivo, del citrato di sodio per diminuire l'eventuale durezza non trattenuta.
Altre strade non ce ne sono.
Ciao
Fabrizio

marinuts
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 27, 2010 1:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da marinuts » mer set 24, 2014 1:20 pm

Grazie mille!
Non ero rigorosissima sul sale da lavastoviglie perchè convinta di avere un'acqua abbastanza dolce...

Io aggiungo già del sodio citrato, secondo la ricetta qui collaudata
44% sodio citrato tetraidrato
40% soda solvay
15% sodio percarbonato
1% amido di mais

Pensi sia opportuno anche aumentare un po' il citrato a scapito del carbonato?
Grazie ancora :)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da Fabrizio Zago » mer set 24, 2014 4:21 pm

Prima sistema il sale e l'efficienza dello scambiatore di ioni e poi, se necessario, aumenti il citrato. Ok?
Ciao
Fabrizio

marinuts
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 27, 2010 1:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: detersivo lavastoviglie, piccolo help

Messaggio da marinuts » gio set 25, 2014 11:57 am

Grazie mille, Fabrizio, di cuore :D

Rispondi