sapone con fiori di zolfo

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

mirella tosca
Messaggi: 197
Iscritto il: sab mar 31, 2012 1:45 pm
Controllo antispam: cinque

Re: sapone con fiori di zolfo

Messaggio da mirella tosca » sab feb 01, 2014 8:23 pm

Grazie mille
Ciao
Mirella

Avatar utente
biancaneve65
Messaggi: 153
Iscritto il: mar feb 07, 2012 1:23 am
Controllo antispam: cinque

Re: sapone con fiori di zolfo

Messaggio da biancaneve65 » mar giu 03, 2014 6:29 pm

vorrei anch'io fare il sapone allo zolfo, ma non trovo una ricetta e le percentuali d'uso :roll: qualcuno potrebbe aiutarmi?
Tu mirella che ricetta hai usato e come ti è venuto poi?
E tu toto?
Grazie mille ragazzi :D

mirella tosca
Messaggi: 197
Iscritto il: sab mar 31, 2012 1:45 pm
Controllo antispam: cinque

Re: sapone con fiori di zolfo

Messaggio da mirella tosca » mer giu 04, 2014 12:06 pm

Ciao Biancaneve.
Il sapone allo zolfo l’ho realizzato da poco più di un anno e per onestà ti dico che allora essendo alle primissime armi per evitare castronerie nella formulazione mi sono rivolta a toto 48, che gentilmente me la fornita. Di seguito ti descrivo la ricetta in %, la quantità da saponificare la stabilisci tu :
olio evo78,95% , olio di cocco 13,16% olio di riso 5.26% olio di ricino 2,63%,
queste % sono con la virgola perché il sapone l’ho realizzato con delle rimanenze, lo zolfo adoperato è l’ 1% dell’olio da saponificare come antiossidante ho usato acido citrico anidro al 2% degli oli con relativa quantità di soda per reagire senza intaccare la soda x saponificare ,lo sconto adottato è il 6% l’acqua che occorre per saponificare ne ho fatto infuso con foglie o aghi di rosmarino fresco, bolliti per 15 minuti e poi spremuti e filtrati
Al nastro Per la quantità di oli da me usati ho aggiunto gr 100 di oleolito di camomilla in olio evo + gr 20 di olio di riso, in questa miscela ho sciolto lo zolfo, bisogna mescolare bene anche se non si scioglie completamente, questo va preparato nel contempo che pesi tutti gli oli, e rimescolato subito prima di versalo nella pasta di sapone. Il sapone deve!!! Essere sformato dopo almeno 24 ore non prima.
Il sapone mi è risultato ottimo come densità e schiumosità però tieni conto che dopo l’uso lascia un leggero odore di zolfo che poi svanisce si adatta per una pelle grassa tenendo sempre conto del ph >8 .
Il metodo usato è a freddo il metodo a caldo mi è stato e mi è impossibile a momento realizzarlo in quanto ho avuto la fortuna di trovare lavoro che mi impegna tutta la giornata.
Ciao
Mirella

Avatar utente
biancaneve65
Messaggi: 153
Iscritto il: mar feb 07, 2012 1:23 am
Controllo antispam: cinque

Re: sapone con fiori di zolfo

Messaggio da biancaneve65 » mer giu 04, 2014 12:22 pm

Grazie mille mirella per la ricetta :D e grazie anche a toto :D
quindi l'uno % è sufficiente :roll: perchè in giro ho visto che si parla anche del 10%, meno male che ho aspettato, se no facevo un paciugo :?

Rispondi