Peg-7 glyceryl cocoate

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Giulip
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 03, 2012 10:01 am
Controllo antispam: Cinque

Peg-7 glyceryl cocoate

Messaggio da Giulip » gio mag 03, 2012 10:11 am

Ciao Fabrizio,
Avrei bisogno di un chiarimento riguardo un detersivo liquido per lavatrice, in quanto ho letto in un'altra discussione che i pallini rossi nell INCI possono, in determinate condizioni, essere accettabili. Cosa ne pensi del peg-7 glyceryl cocoate come secondo ingrediente? L' intera formulazione e' :
Sodium coceth sulfate
Peg-7glyceryl cocoate
Coceth-7
Potassium cocoate
Sodium cocosulfate
Sodium iminodisuccinate
Ethanol
Sodium poly-aspartate
Glyceryn
Sodium citrate
Sodium etidronate
Potassium metasilicate
Hydrogen peroxyde

Grazie mille!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Peg-7 glyceryl cocoate

Messaggio da Fabrizio Zago » gio mag 03, 2012 5:04 pm

Io non posso dirti se è accettabile o meno. Devi vedere tu. Io posso solo dire sue cosette. La prima è che questa sostanza per ogni molecola di gliceril cocoate ne impiega 7 di ossido di etilene. L'ossido di etilene può formare diossano che è molto pericoloso.
Un'altra cosa da dire è che ci sono tensioattivi molto buoni, completamente vegetali come gli alchilpoliglucosidi.
Quando vedo scritto sodium coceth sulfate (invece che sodium laureth sulfate) e coceth-7 (invece che laureth-7) sento puzza di bruciato, non è che questi qui mi prendano in giro usando tutto questo cocco?
Infine ti garantisco che questo prodotto non sarà molto efficace perchè privo di enzimi.
Sei sicuro che vale la pena acquistarlo?
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
biancaneve65
Messaggi: 153
Iscritto il: mar feb 07, 2012 1:23 am
Controllo antispam: cinque

Re: Peg-7 glyceryl cocoate

Messaggio da biancaneve65 » lun mag 26, 2014 6:10 pm

Volevo chiedere se gentilmente qualcuno avrebbe la voglia di spiegarmi la differenza tra peg 7 glyceryl cocoate che è a pallino rosso e il semplice glyceryl cocoate a pallino verde :roll:

Avatar utente
exitplanetdust
Messaggi: 374
Iscritto il: lun mar 17, 2014 10:48 am
Controllo antispam: diciotto

Re: Peg-7 glyceryl cocoate

Messaggio da exitplanetdust » lun mag 26, 2014 6:57 pm

Ci provo io.

PEG = Polyethylene glycol = glicole polietilenico = è un ingrediente di derivazione petrolchimica, ergo inquinante. Il numero associato alla sigla indica le moli di ossido di etilene.

Peg-7 glyceryl cocoate = 7 moli di ossido di etilene per ogni mole di GLYCERYL COCOATE.

Il PEG contiene tracce di ossido di etilene e diossido di etilene, molecole cancerogene.

Tutto questo dovrebbe spiegare il rosso.

Il GLYCERYL COCOATE di per sé non ha di questi problemi, ergo è verde.

Avatar utente
biancaneve65
Messaggi: 153
Iscritto il: mar feb 07, 2012 1:23 am
Controllo antispam: cinque

Re: Peg-7 glyceryl cocoate

Messaggio da biancaneve65 » mar mag 27, 2014 1:55 pm

grazie mille :D

Avatar utente
Bio
Messaggi: 45
Iscritto il: sab apr 26, 2014 2:26 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Milano

Re: Peg-7 glyceryl cocoate

Messaggio da Bio » gio giu 05, 2014 1:12 pm

Più in generale troverai spessissimo l'acronimo PEG anteposto a sostanze di per sè con bollino verde, ecco considera che se c'è PEG c'è bollino rosso sempre e comunque, perchè si tratta certamente di un derivato petrolchimico etossilato e vale il discorso di inquinamento e tossicità per gli organismi acquatici. E altre cosucce sgradevoli.

Avatar utente
biancaneve65
Messaggi: 153
Iscritto il: mar feb 07, 2012 1:23 am
Controllo antispam: cinque

Re: Peg-7 glyceryl cocoate

Messaggio da biancaneve65 » gio giu 05, 2014 2:31 pm

Quindi Peg da eliminare :wink:

Rispondi