Lecitina di soia e capelli

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da julian90 » sab giu 01, 2013 9:29 pm

c'ho pensato un po' e anche in base ai miei risultati sono arrivato alla conclusione che dipende da quanta ne metti e da come si è legata nell'emulsione finale.

se su 100ml di acqua ne metti al massimo il 5% non dovrebbe dare problemi

Uilla
Messaggi: 287
Iscritto il: sab gen 28, 2012 4:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Uilla » dom giu 02, 2013 5:35 pm

Farei una grossa cavolata a sciogliere un po' di lecitina in acqua e usarla come lacca?
Grazie!

Avatar utente
Grizabella
Messaggi: 26
Iscritto il: mar apr 06, 2010 10:27 am
Controllo antispam: cinque
Località: Macerata

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Grizabella » dom giu 02, 2013 8:04 pm

Nella mia crema, che faccio da tempo, per mani e piedi uso come unico emulsionante la lecitina e non ho mai avuto problemi. La sciolgo (vabbè si pena un po'!) nella fase acquosa e mi piace come viene il prodotto tanto che alla fine non ho mai acquistato un altro emulsionante.

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da julian90 » dom giu 02, 2013 8:34 pm

@Grizabella
la tua esperienza mi icnoraggia ancora di più aprovare :D

@Uilla
uhm, io avevo letto che alcuni per fare una lacca usavano una soluzione a base di acqua e zucchero

Avatar utente
Grizabella
Messaggi: 26
Iscritto il: mar apr 06, 2010 10:27 am
Controllo antispam: cinque
Località: Macerata

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Grizabella » lun giu 03, 2013 7:17 am

Ah, un piccolo trucco. Passo la lecitina nel tritatutto così la granulometria diventa molto più piccola ed è più facile da sciogliere. :wink:

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da julian90 » lun giu 03, 2013 8:21 am

ciao, Grizabella.
mi sapresti dire in quale percentuale utilizzi la lecitina?

Avatar utente
Grizabella
Messaggi: 26
Iscritto il: mar apr 06, 2010 10:27 am
Controllo antispam: cinque
Località: Macerata

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Grizabella » lun giu 03, 2013 9:42 am

Premesso che è una crema ricca, perché ho la pelle di mani e piedi molto secca, la uso al 14%.

Avatar utente
chiarab38
Messaggi: 24
Iscritto il: mer mar 23, 2011 3:03 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da chiarab38 » lun giu 03, 2013 6:11 pm

Ho cominciato ad usarla da poco nelle creme sia per il viso che per i capelli (dopo averli asciugati) e mi trovo molto bene!
Sulla mia pelle (secca e molto reattiva) ha un buon effetto, ma non riesce a dare un effetto compatto alla crema che rimane bavosa. Io la metto in acqua qualche ora prima di procedere con il resto, in modo che sia già sciolta al momento dell'uso.

Rispondi