Detersivi anallergici please

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
paciugo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mag 22, 2012 8:55 am
Controllo antispam: cinque

Detersivi anallergici please

Messaggio da paciugo » mar mag 22, 2012 9:04 am

Ciao a tutti,sono nuova del forum ma ho una urgenza per quanto riguarda i detersivi. Ho sempre usato detersivi in commercio,in dosi minime,senza problemi. ultimamente invece mio marito si è ritovato con una dermatite allergica a detta del medico da detersivo. A questo punto non so più cosa usare. Solo sapone? come usarlo in lavatrice? Mi dareste una mano? Ho letto delle palline eco e dopo avervi letto le ho subito scartate,ma visto la vostra serietà nel cercare di testare il prodotto ho deciso di rivolgermi a voi. Grazie mille

Avatar utente
arunka
Messaggi: 942
Iscritto il: gio feb 10, 2011 11:00 am
Controllo antispam: cinque

Re: Detersivi anallergici please

Messaggio da arunka » mar mag 22, 2012 9:10 am

Ci sono i prodotti Solara di Officina Nature.http://www.officinanaturae.com/_solara_ ... nza_pr.php
la versione senza profumo è anche senza allergeni.
Un prodotto più delicato di quello non lo conosco. Io lo uso e mi ci trovo molto bene.

sweetie
Messaggi: 273
Iscritto il: dom ott 23, 2011 2:19 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Detersivi anallergici please

Messaggio da sweetie » mar mag 22, 2012 7:35 pm

anche il verdevero lavatrice non è male

paciugo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mag 22, 2012 8:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Detersivi anallergici please

Messaggio da paciugo » mer mag 23, 2012 10:30 pm

grazie,ora provo i prodotti che mi avete consigliato

Avatar utente
toto48
Messaggi: 277
Iscritto il: lun set 15, 2008 5:16 pm

Re: Detersivi anallergici please

Messaggio da toto48 » gio mag 24, 2012 10:31 am

paciugo ha scritto:Ciao a tutti,sono nuova del forum ma ho una urgenza per quanto riguarda i detersivi. Ho sempre usato detersivi in commercio,in dosi minime,senza problemi. ultimamente invece mio marito si è ritovato con una dermatite allergica a detta del medico da detersivo. A questo punto non so più cosa usare. Solo sapone? come usarlo in lavatrice? Mi dareste una mano? Ho letto delle palline eco e dopo avervi letto le ho subito scartate,ma visto la vostra serietà nel cercare di testare il prodotto ho deciso di rivolgermi a voi. Grazie mille
Ciao Paciugo.
Diversi anni fa ho avuto lo stesso problema e dopo aver consultato diversi dermatologi e tanti soldini spesi per farmaci ne trovai uno anziano e con molta esperienza che mi suggerì di lavare gli indumenti intimi o comunque quelli che sono a contatto con la pelle con il sapone di marsiglia meglio se autoprodotto io lo producevo già ma per alri usi cosi dopo alcuni lavaggi con l'autoprodotto è scomparso ogni problema, da quel momento a casa non entrarono più detersivi ed ammorbidenti industriali.
ciao toto

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Detersivi anallergici please

Messaggio da Fabrizio Zago » gio mag 24, 2012 5:40 pm

Se poi gli indumenti vengono risciacquati per bene è ancora meglio.
Ciao
Fabrizio

paciugo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mag 22, 2012 8:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Detersivi anallergici please

Messaggio da paciugo » ven mag 25, 2012 11:54 am

Come posso produrre il sapone? é una cosa fattibile,Come? Io compero gia il sapone di aleppo che mio marito usa per il corpo ma non ho idea di come usare in lavatrice il sapone Vi chiedo ancora una mano,per cortesia Grazie

Avatar utente
toto48
Messaggi: 277
Iscritto il: lun set 15, 2008 5:16 pm

Re: Detersivi anallergici please

Messaggio da toto48 » ven mag 25, 2012 3:26 pm

paciugo ha scritto:Come posso produrre il sapone? é una cosa fattibile,Come? Io compero gia il sapone di aleppo che mio marito usa per il corpo ma non ho idea di come usare in lavatrice il sapone Vi chiedo ancora una mano,per cortesia Grazie
Ciao Paciugo. :D :D :D
Per autoprodurre il sapone è necessario conoscere le basi per l'autoproduzione e prima di tutto tutte le pecauzioni di sicurezza senza deroghe, per cui ti consiglio di iniziare le tue conoscenze collegandoti al sito ''Il mio sapone'' poi per chiarire tutti i tuoi dubbi che ti sorgeranno e che sono la normalità per tutti, li presenti qui nel forum e con l'aiuto di Fabrizio, e tutti noi in base alle nostre esperienze crescerarai pure tu.
Per lavare la biancheria in lavatrice usando il sapone per bucato solido autoprodotto o comprato ti consiglio di prendere visione della ricetta che troverai con molti commenti digitando nella funzione cerca ''sonia sartana'' quindi il sapone di aleppo che usate per igiene corpo non va usato per il bucato.
Per riprendere il problema dermatite non usare ammorbidente commerciale ma componiti una soluzione al 15% con acido citrico anidro possibilmente e che verserai nella vaschetta relativa in lavabiancheria. non usare candeggina ace o simile perchè inquina non usare aceto serve solo per le insalate
per ulteriori informazioni e per tamponare l'attuale situazione della dermatite se lo ritieni opportuno puoi contattarmi anche con mp, sono a tua disposizione come per altri amici.
ciao toto48 :D :D

paciugo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mag 22, 2012 8:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Detersivi anallergici please

Messaggio da paciugo » ven mag 25, 2012 6:03 pm

Grazie!!Adesso mi metto a studiare ,poi mi farò sentire con tutte le domande e i dubbi sull'argomento. :D :D :D :D :D

Rispondi