COCAMIDOPROPYL BETAINE

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
DaviPivi
Messaggi: 66
Iscritto il: mar mar 13, 2012 6:40 pm
Controllo antispam: cinque

COCAMIDOPROPYL BETAINE

Messaggio da DaviPivi » mer mar 28, 2012 5:12 pm

Caro Fabrizio,
volevo chiedere, è tanto dannoso questo tensioattivo?
Grazie,

Avatar utente
teribbile
Messaggi: 375
Iscritto il: lun ago 31, 2009 7:28 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Fort Worth

Re: COCAMIDOPROPYL BETAINE

Messaggio da teribbile » mer mar 28, 2012 5:57 pm

Se ne parla qui:
viewtopic.php?f=2&t=40522&p=334160&hili ... NE#p334160
viewtopic.php?f=2&t=40413&p=332820&hili ... NE#p332820
COCAMIDOPROPYL BETAINE tra i tensioattivi anfoteri è quello con i dati tossicologici peggiori. Ce ne sono altri mono meno impattanti e perfettamente disponibili sul mercato.
viewtopic.php?f=2&t=40270&p=331598&hili ... NE#p331598
viewtopic.php?f=2&t=37383&p=303686&hili ... NE#p303686

DaviPivi
Messaggi: 66
Iscritto il: mar mar 13, 2012 6:40 pm
Controllo antispam: cinque

Re: COCAMIDOPROPYL BETAINE

Messaggio da DaviPivi » mer mar 28, 2012 9:01 pm

OK, grazie mille.
Più precisamente mi riferivo al sapone liquido biologico della in's mercato del quale si era parlato dicendo che era stato formulato con il dott. Zago e quindi mi chiedevo il perché di questo tensioattivo giallo al secondo posto dopo l'acqua. :) :roll:

Avatar utente
teribbile
Messaggi: 375
Iscritto il: lun ago 31, 2009 7:28 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Fort Worth

Re: COCAMIDOPROPYL BETAINE

Messaggio da teribbile » mer mar 28, 2012 9:19 pm

Allora a questa domanda specifica...aspetto come te la sua risposta :D

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: COCAMIDOPROPYL BETAINE

Messaggio da Fabrizio Zago » gio mar 29, 2012 2:53 pm

Molto semplicemente perché si doveva fare un prodotto con un prezzo al pubblico accessibile. Altrimenti lo si dovrebbe vendere tramite il canale profumeria ma per un discount si è dovuto tenere presnete anche l'aspetto costo.
Voglio però rassicurare tutti dicendo che la quantità impiegata è tale da non causare una tossicità acquatica superiore ai limiti imposti da Ecolabel e da altre certificazioni ambientali. Insomma non è che uccide tutti i pesciolini che incontra.
Ciao
Fabrizio

DaviPivi
Messaggi: 66
Iscritto il: mar mar 13, 2012 6:40 pm
Controllo antispam: cinque

Re: COCAMIDOPROPYL BETAINE

Messaggio da DaviPivi » gio mar 29, 2012 4:51 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Molto semplicemente perché si doveva fare un prodotto con un prezzo al pubblico accessibile. Altrimenti lo si dovrebbe vendere tramite il canale profumeria ma per un discount si è dovuto tenere presnete anche l'aspetto costo.
Voglio però rassicurare tutti dicendo che la quantità impiegata è tale da non causare una tossicità acquatica superiore ai limiti imposti da Ecolabel e da altre certificazioni ambientali. Insomma non è che uccide tutti i pesciolini che incontra.
Ciao
Fabrizio
ok, grazie mille! :)

Rispondi