Hennè e dintorni

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
tremonti3
Messaggi: 6
Iscritto il: ven giu 20, 2008 1:24 pm

Hennè e dintorni

Messaggio da tremonti3 » gio dic 01, 2011 2:01 pm

Sto tornando alla tintura per capelli con l'hennè e a dire il vero sono
molto confusa. Per diversi anni l'ho fatta con la polvere di hennè che ho
comprato in vari mercati durante i miei viaggi. Ora l'ho acquistata in un
negozio della catena biologica. E' della Planta medica e solo a casa ho
letto l'INCI ed ho visto che contiene il Picramato. Bene, riporterò al
negozio la bustina, ma il problema non è questo. Navigando in internet ho
visto che ci sono diverse piante coloranti: indigo (hennè nero?), cassia,
katan....... La stessa cassia è contenuta anche nella bustina della Planta
medica insieme a Bixa orellana, Agrimonia eupatoria (che suppongo siano
altre piante vegetali coloranti), ma la prima dell'INCI è la Lawsonia
inermis (hennè rosso?) e per questa ho trovato in diversi siti delle
ricerche (ancora in corso) sulla sua possibile tossicità. Una
dell'Università di Napoli Federico II ma anche un'altra francese. Alcune
parlano di tatuaggi, ma l'assorbimento cutaneo c'è anche nei capelli.
Qualcuno mi sa chiarire l'eventuale problema della Lawsonia? Grazie
Tre

biciuffi
Messaggi: 60
Iscritto il: lun nov 01, 2010 6:29 pm
Controllo antispam: Cinque

Re: Hennè e dintorni

Messaggio da biciuffi » ven dic 02, 2011 8:06 pm

tremonti3 ha scritto:Navigando in internet ho
visto che ci sono diverse piante coloranti: indigo (hennè nero?), cassia,
katan...........
... ma la prima dell'INCI è la Lawsonia
inermis (hennè rosso?) e per questa ho trovato in diversi siti delle
ricerche (ancora in corso) sulla sua possibile tossicità.
Qualcuno mi sa chiarire l'eventuale problema della Lawsonia? Grazie
Tre
ciao
premetto che io sono una fan accanita dell'hennè, ed è la prima volta volta che sento parlare di tossicità proprio della lawsonia che è L' HENNE' per eccellenza il solo originale.... se mi parli della tossicità dell'hennè quando contiene anche picramati allora ci siamo, ma l'hennè naturale ha solo lati positivi
per coprire i capelli bianchi ti consiglio l'hennè che tinge di colore colore rosso poi se il colore ti sembra troppo acceso puoi fare l'indigo che da dei riflessi nero-blu(attenzione non farlo mai prima, perchè sui capelli bianchi conferisce un colore blu-verde) se invece preferisci il colore castano sempre dopo aver fatto l'hennè rosso puoi fare una miscela di hennè e mallo di noce.
se vuoi ti posso consigliare il mio video:http://www.youtube.com/watch?v=pGXAAs05x2c
p.s per una resa migliore del rosso , prepara la pappetta la sera prima, e lasciala riposare/ossidare in un contenitore coperto con la pellicola.
l'indigo, invece puoi tranquillamente prepararlo e applicarlo subito
controlla sempre l'inci e se è ok puoi fare l'hennè anche tutte le settimane!
fammi sapere, ciao :wink:

Latifa
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ott 06, 2011 1:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Milano

Re: Hennè e dintorni

Messaggio da Latifa » lun dic 05, 2011 11:01 pm

Ciao! Mi aggancio per non aprire un nuovo topic. Voglio coprire i colpi di sole per tornare al mio colore naturale che è castano chiaro. Ho già una ricrescita notevole ma non voglio usare tinte chimiche. Posso usare l'hennè o rischio che i capelli assumano un colore particolare o che resti uno stacco cromatico?

biciuffi
Messaggi: 60
Iscritto il: lun nov 01, 2010 6:29 pm
Controllo antispam: Cinque

Re: Hennè e dintorni

Messaggio da biciuffi » mar dic 06, 2011 8:34 am

I colpi di sole li hai ottenuti utilizzando la tinta chimica, non ti só dire la reazione che ha sull'henneé.
Tra l'altro é molto difficile ottenere il castano chiaro!!
Comunque per ottenere un rosso meno acceso devi diminuire i tempi di posa.
Ciao

tremonti3
Messaggi: 6
Iscritto il: ven giu 20, 2008 1:24 pm

Re: Hennè e dintorni

Messaggio da tremonti3 » mar dic 13, 2011 4:39 pm

[quote="biciuffi"]ciao
premetto che io sono una fan accanita dell'hennè, ed è la prima volta volta che sento parlare di tossicità proprio della lawsonia che è L' HENNE' per eccellenza il solo originale.... se mi parli della tossicità dell'hennè quando contiene anche picramati allora ci siamo, ma l'hennè naturale ha solo lati positivi
per coprire i capelli bianchi ti consiglio l'hennè che tinge di colore colore rosso poi se il colore ti sembra troppo acceso puoi fare l'indigo che da dei riflessi nero-blu(attenzione non farlo mai prima, perchè sui capelli bianchi conferisce un colore blu-verde) se invece preferisci il colore castano sempre dopo aver fatto l'hennè rosso puoi fare una miscela di hennè e mallo di noce.
se vuoi ti posso consigliare il mio video:http://www.youtube.com/watch?v=pGXAAs05x2c
p.s per una resa migliore del rosso , prepara la pappetta la sera prima, e lasciala riposare/ossidare in un contenitore coperto con la pellicola.
l'indigo, invece puoi tranquillamente prepararlo e applicarlo subito
controlla sempre l'inci e se è ok puoi fare l'hennè anche tutte le settimane!
fammi sapere, ciao

Grazie dei consigli, lo proverò fra 2/3 settimane. Ma ho dimenticato di chiedere una cosa. Negli ultimi 5 annni ho sempre fatto una tinta chimica rosso scuro (l'ultima circa una settimana fa), ho anche tagliato un po' i capelli per poter tornare piano piano al mio colore naturale (che è castano con un po' di fili bianchi) ma le prime volte l'hennè lo dovrò fare sui capelli tinti chimicamente. Qualcuno sa dirmi di che colore verranno fuori?
Grazie
Tre

marinuts
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 27, 2010 1:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Hennè e dintorni

Messaggio da marinuts » mar dic 13, 2011 10:22 pm

Sono passata all'hennè dalla tinta chimica un anno fa, ponendomi queste tue stesse domande.
Ho trovato un supporto molto utile qui, sia per la "pratica" dell'hennè che per tante altre info:

http://www.hennaforhair.com/freebooks/c ... lhenne.pdf

In sintesi, comunque, l'hennè per non dare colorazioni strane deve essere certificato per l'assenza di metalli pesanti, che potrebbero reagire con il colorante sintetico delle tue colorazioni precedenti. Di solito i più controllati sono gli hennè che si usano per fare i tatuaggi, li puoi comprare online. Io lo compro in UK su http://www.henna-boy.co.uk/, ma penso ci siano altri siti sicuri. Non ho mai avuto problemi di colorazioni strane (avevo una paura!!), il colore mi dura più di quello sintetico e sono molto contenta. E' più impegnativo in termini di tempo, certamente, ma penso sia tempo ben speso :-)

Rispondi