Un po' di info

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
medisco
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mar 04, 2010 12:48 pm
Controllo antispam: cinque

Un po' di info

Messaggio da medisco » dom mar 27, 2011 12:02 am

Ciao a tutti. Sto leggendo un po' il forum per l'autoproduzione dei detersivi e con la testa dura che mi ritrovo mi sfuggono diverse cose. L'altro giorno ho fatto un po' di spesa alla coop (prodotti viviverde) e ad un negozio equo, prendendo acido citrico e percarbonato della ON, soda solvay, un po' d'acqua demineralizzata, e diversi prodotti già pronti. Tra questi il detersivo per i piatti coop, data l'impossibilità di trovare tensioattivi (ho chiesto anche ad un mio amico che ha un laboratorio chimico, ma nisba...)I dubbi sono molti. Non ho comprato il sapone di marsiglia perchè ne avevo trovato solo uno al 30% (e non sono riuscito a capire se vada bene o meno). Per quanto riguarda il detersivo per la lavatrice ho visto le ricette che sono riportate nel sito e leggendo gli argomenti ho visto che il sodio citrato deve essere immesso solo nella seconda fase del lavaggio. Purtroppo ho una lavatrice con carica dall'alto e non so se si chiama detersivo ed ammorbidente tutto insieme. In questo caso sarebbe inutile metterlo? Il sodio citrato, sul sito www.percarbonato.it viene venduto anche già preparato (forse in polvere, ma non so). Nel caso fosse in polvere, se volessi diluirlo con l'acqua (la mia lavatrice non si tira bene la polvere, e dovrei metterlo nel cestello, ma non si può...), potrei farlo anche concentrato? Nel senso, se ci vuole il 25% di sodio citrato, ipotizziamo 25g, posso preparare 100g di acqua e 50g di sodio citrato (ma si conserverebbe o si deve preparare giusto il necessario?), e mettere nella lavatrice la metà del preparato? Per quanto riguarda l'ammorbidente, sul sito che ho nominato vendono anche l'ezerquat. Come preparare un ammorbidente con questo prodotto? Acqua, ezerquat e sodio citrato va bene? E in che proporzioni? Passando alla lavastoviglie più che sulla preparazione un dubbio m'è venuto sulla modalità d'utilizzo. E' una cavolata, ma mi trovo a dirne tante, sparo anche questa... I prodotti in polvere immagino li mettiate nella vaschetta della lavastoviglie, ma il cucchiaino di detersivo liquido per piatti lo mischiate a quello in polvere o lo mettete direttamente all'interno?
Per ora dovrebbe bastare così (o non ricordo cosa altro chiedere...). Grazie.

elisa.z
Messaggi: 58
Iscritto il: mar nov 23, 2010 12:16 am
Controllo antispam: cinque

Re: Un po' di info

Messaggio da elisa.z » dom mar 27, 2011 12:19 pm

non posso rispondere alle tue domande però... in che negozio hai trovato il percarbonato?

medisco
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mar 04, 2010 12:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un po' di info

Messaggio da medisco » dom mar 27, 2011 7:52 pm

Il percarbonato l'ho trovato in un negozio equo solidale. Comunque sul sito ON ci dovrebbero essere i loro punti vendita. E' costato 8 euro. On line invece ho visto (come detto, sul sito percarbonato.it) che lo vendono alla metà del prezzo (idem per l'acido citrico), e vendono anche il sodio citrato...

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Re: Un po' di info

Messaggio da elsatar » lun mar 28, 2011 9:53 am

medisco ha scritto:Per quanto riguarda il detersivo per la lavatrice ho visto le ricette che sono riportate nel sito e leggendo gli argomenti ho visto che il sodio citrato deve essere immesso solo nella seconda fase del lavaggio.
Cosa intendi per seconda fase del lavaggio? Il sodio citrato si mette insieme alle altre componenti del detersivo...

medisco ha scritto: Il sodio citrato, sul sito http://www.percarbonato.it viene venduto anche già preparato
Sei sicuro che non ti confondi? Io Non ho visto sodio citrato in vendita su quel sito. Comunque grazie dell'informazione perchè non lo conoscevo ;)
[edit]scusa l'ho visto adesso che è in vendita ;) [/edit]
medisco ha scritto:Nel caso fosse in polvere, se volessi diluirlo con l'acqua (la mia lavatrice non si tira bene la polvere, e dovrei metterlo nel cestello, ma non si può...), potrei farlo anche concentrato? Nel senso, se ci vuole il 25% di sodio citrato, ipotizziamo 25g, posso preparare 100g di acqua e 50g di sodio citrato (ma si conserverebbe o si deve preparare giusto il necessario?)
Il sodio citrato puoi diluirlo benissimo, per farlo concentrato basta che aggiungi tanta acqua quanta ne serve per farlo sciogliere tutto, così avrai una soluzione molto concentrata e non ti si rovina. Ovviamente puoi anche diluirlo al momento, se usi una pallina dosadetersivo ce lo metti dentro insieme alle altre cose e poi aggiungi acqua.

Ciao elsatar

medisco
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mar 04, 2010 12:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un po' di info

Messaggio da medisco » lun mar 28, 2011 10:17 am

elsatar ha scritto:
medisco ha scritto:Per quanto riguarda il detersivo per la lavatrice ho visto le ricette che sono riportate nel sito e leggendo gli argomenti ho visto che il sodio citrato deve essere immesso solo nella seconda fase del lavaggio.
Cosa intendi per seconda fase del lavaggio? Il sodio citrato si mette insieme alle altre componenti del detersivo...

Ciao elsatar
Intendevo dire dopo che si è fatto il primo lavaggio, cioè dopo il risciacquo, dato che non dovrebbe entrare a contatto con il detersivo, o sbaglio? Però mi sa che ho fatto un po' di confusione. Parlavo dell'utilizzo come ammorbidente (e dovrebbe essere acido citrico e non sodio citrato... :oops: )

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Re: Un po' di info

Messaggio da elsatar » lun mar 28, 2011 10:32 am

...la seconda che hai detto ;)
non ti preoccupare che da questo stato di confusione ci siamo passati tutti e ne siamo usciti! :D

il sodio citrato si mette con il resto dei componenti del detersivo e serve durante il lavaggio, l'acido citrico viene messo nella vaschetta dell'ammorbidente e serve alla fine dei risciacqui.

Ciao Elsatar

medisco
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mar 04, 2010 12:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un po' di info

Messaggio da medisco » lun mar 28, 2011 10:55 am

Il problema è la mia lavatrice con carica dall'alto che mi sembra (potrei sbagliarmi) che piglia tutto assieme..........

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Re: Un po' di info

Messaggio da elsatar » lun mar 28, 2011 2:17 pm

Mi sembra strano, ti pare che chi compra una lavatrice così non possa usare l'ammorbidente? Guarda bene, sicuramente ci sono le vaschette differenziate.

Ciao Elsatar

P.S. Ma chi le fa le lavatrici a casa tua? :mrgreen:

Strup
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 15, 2011 1:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un po' di info

Messaggio da Strup » mar mar 29, 2011 8:25 am

Ciao, volevo solo dire a elisa che il percarbonato e altre materie prime sia per la pulizia domestica che per lo spignatto di cosmetici io li ho trovati sul sito dadalindo.it Dacci un'occhiata, merita, anche per la loro "filosofia" che mi pare apprezzabile.

medisco
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mar 04, 2010 12:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un po' di info

Messaggio da medisco » mar mar 29, 2011 10:56 pm

elsatar ha scritto:Mi sembra strano, ti pare che chi compra una lavatrice così non possa usare l'ammorbidente? Guarda bene, sicuramente ci sono le vaschette differenziate.

Ciao Elsatar
Le due vaschette ce li ha, il problema è che una volta mi capitò di aprire la lavatrice dopo che aveva caricato il detersivo, e s'era svuotata anche la vaschetta dell'ammorbidente........
elsatar ha scritto:
P.S. Ma chi le fa le lavatrici a casa tua? :mrgreen:
A volte io e a volte la mia compagna... :wink:

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Re: Un po' di info

Messaggio da elsatar » mer mar 30, 2011 2:40 pm

Ah, ecco allora può essere che abbia un difetto nel caricamento dell'acqua, l'aveva anche una mia vecchia lavatrice. Certo se è così ti devi ricordare di aggiungerlo alla fine oppure dopo tutto fargli fare un ciclo solo ammorbidente (così ovviamente farai un carico di acqua in più).

Ciao Elsatar

P.S. scusa la provocazione, ma dal messaggio precedente sembrava che le vaschette non le avessi mai viste :lol:

Rispondi