Shikakai Polvere - shampoo

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
Krynn
Messaggi: 5
Iscritto il: dom ott 31, 2010 1:27 pm
Controllo antispam: cinque

Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da Krynn » dom dic 05, 2010 12:52 pm

Salve,

vorrei provare lo Shikakai Polvere, da usare come shampoo, ho visto le sue proprietà in un sito che vende materie prime per prodursi cosmetici in casa. Mi posso fidare? Qualcuno ha mai provato questa polvere?
Io in passato ho fatto degli impacchi di henne' e mi sono trovata bene, (per rivitalizzare i capelli, non ad uso shampoo)
Fatemi sapere!

Grazie per questo fantastico forum, utile davvero :)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da Fabrizio Zago » dom dic 05, 2010 1:11 pm

Ciao Krynn,
per poter dire qualche cosa di sensato abbiamo bisogno della composizione INCI.
Se la trovi postala qui che ne discutiamo. Se non la trovi non comperare il prodotto perché non si deve prendere nulla se non si sa cosa c'è dentro!

Avatar utente
Krynn
Messaggi: 5
Iscritto il: dom ott 31, 2010 1:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da Krynn » dom dic 05, 2010 4:31 pm

Allora copio la descrizione del prodotto:
La natura della polvere: 100% shikakai polvere di frutta
I.n.c.i.: frutto polvere Acacia concinna
Paese d'origine: India
essiccati e polverizzati shikakas
Metodo di produzione: i frutti (baccelli), del
Qualità: 100% puro e naturale
Caratteristiche organolettiche :
• Apparenza: polvere fine
• Colore: Marrone Chiaro
Funzione: crine vegetale detersivi. Rafforza, districa e capelli splende.
Solubilità: insolubile in acqua e olio.
Storage: protetto da aria, umidità e luce. Chiudere il contenitore dopo ogni utilizzo.
Componenti principali, componenti attivi:
. Saponine: tensioattivi non ionici detergenti naturali

Per la preparazione dicono di sciogliere la polvere in acqua calda e creare una crema, stando attenti al contatto con gl occhi.

Grazie per l'attenzione :)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da Fabrizio Zago » dom dic 05, 2010 4:48 pm

Per me l'Acacia concinna è a doppio bollino verde.
Se ne vuoi sapere di più ti consiglierei di rivolgerti al Marco Valussi (infoerbe.it) che è il vero esperto di questo aspetto.

Avatar utente
Krynn
Messaggi: 5
Iscritto il: dom ott 31, 2010 1:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da Krynn » dom dic 05, 2010 5:35 pm

Grazie mille, non vedo l'ora di provarlo :D
Ciao a tutti

maggy
Messaggi: 22
Iscritto il: dom feb 24, 2008 8:02 pm

Re: Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da maggy » dom dic 05, 2010 6:15 pm

Ciao Krinn,
io uso la shikakaï da circa un anno e mi trovo benissimo. Faccio una pappetta con acqua calda e la applico sui capelli bagnati ma non grondanti (se no mentre riposa mi cola tutto...), massaggio bene bene sul cuoio capelluto e spargo anche sulle lunghezze, fisso i capelli con una molletta e lascio agire per circa mezz'ora (ma quando avrai preso la mano potrai aumentare o diminuire i tempi in base alla tue esigenze). Consigliano di coprire la testa con una pellicola ma evito di farlo, secondo me prende un cattivo odore... Se ti sembra che in certi punti la cute non sia perfettamente pulita, strofina un altro po' di pappetta (io ne tengo da parte sempre un pochino per questa evenienza). Non solo lascia i capelli perfettamente puliti ma ha un incredibile effetto condizionante (tieni conto che alla fine faccio l'ultimo risciacquo con una soluzione diluita di acido citrico per rifinire e lucidare), ho letteralmente abolito il balsamo - è per questo motivo che la massaggio bene su lunghezze e punte - . Inoltre trovo che fissi l'hennè, da quando la uso ho notato che scarica pochissimo. Se le prime applicazioni non dovessero essere soddisfacenti insisti, io ci ho messo un po' per abituarmi ma ne è davvero valsa la pena :D !
Spero di esserti stata utile, buona shikakaï!

Saluti, Maggy

Avatar utente
Krynn
Messaggi: 5
Iscritto il: dom ott 31, 2010 1:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da Krynn » dom dic 05, 2010 7:50 pm

Ciao Maggy,
sei stata carinissima a rispondermi : )
Sai io è da poco che sono iscritta qui e che guardandomi intorno mi sono resa conto di quante schifezze ho usato fin'ora! Ho i capelli lunghi e i prodotti usati anche se promettono tante belle cose sono tutti da bollino rosso e doppio rosso...Mi è presa malissimo quando ho controllato!
Volevo fare, nel mio piccolo, quanto possibile per rispettare la natura e gli animali... Cosi' ho iniziato a cercare questi prodotti naturali o anche rimedi fatti in casa (dato che ultimamente ho anche l'antipatia, condivisibile, verso le multinazionali...)
Ad esempio ho provato l'henne' neutro perchè non mi occorre cambiare colore e gia' quello mi è sembrato buono, ora provero' lo shikakai e vediamo che succede :wink:
Penso che me ne preparero' un pochino fresco per ogni applicazione dato che non richiede lavorazioni particolari, cosi' ho la certezza di non usare il prodotto alterato.
Vi faro' sapere
Ciao a tutti :)

maggy
Messaggi: 22
Iscritto il: dom feb 24, 2008 8:02 pm

Re: Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da maggy » mer dic 08, 2010 2:46 pm

Figurati cara, è un piacere :D !
Ho scordato di dirti che è una polvere assai volatile ed un po' irritante per le vie respiratorie, perciò attenta quando la travasi...

Saluti, Maggy

mol3col4
Messaggi: 1
Iscritto il: mar set 01, 2009 12:39 pm
Controllo antispam: cinque
Località: alabama

Re: Shikakai Polvere - shampoo

Messaggio da mol3col4 » lun feb 14, 2011 9:05 pm

E' vero che delle ricette di Aromazone non ho sentito parlare un granchè bene, ma ispirandomi a questa :
http://translate.googleusercontent.com/ ... vx5o_AxrPg

Ho pensato di formulare uno shampoo allo shikakai, questo per vari motivi :
1. per comodità e tempo e abitudine, sono abituata a shamparmi con qualche detergente, più che con qualche pastrocchio da fare in testa
2. perchè vorrei unire le proprietà benefiche di questa polvere al mio shampoo.

Però sulla scheda tecnica dice che è insulubile sia in acqua che in olio :shock:
Vabbè io provato a scrivere per il momento questa ricetta con il 12 % di sal

lauryl glucoside 15 gr.
betaina 15 gr.
sles 12 gr.
cloruro di sodio 1 gr.
acqua 30 gr.
shikakai 14 gr.
glicerina 5 gr.
proteine del grano 2 gr.
inulina 2 gr.
pantenolo 1 gr
xanthana 0.2 gr.
o.e. lavanda
o.e. menta

per il momento sti benedetti pacchi non arrivano :twisted: e quindi mi manca ancora qualcosa per poterla provare, ma intanto si accettano consigli sulle dosi e se devo mettere/omettere qualcosa ...

Rispondi