esistono primer senza siliconi? E quali sono?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

esistono primer senza siliconi? E quali sono?

Messaggio da anjela » sab ago 14, 2010 3:27 pm

Giusto oggi ho sentito parlare dei Primer, delle creme trasparenti che si mettono sul viso prima del trucco e servono a fissare il make-up e ad aumentarne la durata. La cosa mi ha subito allettato, però ho notato che questi primer sono pieni di siliconi. :shock: :shock: :evil: E' posibile che non ne esistano con Inci decenti..? Voi ne sapete qualcosa per caso? Ringrazio in anticipo e buon week-end!

holikarang
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 07, 2010 11:48 am
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: esistono primer senza siliconi? E quali sono?

Messaggio da holikarang » dom ago 15, 2010 10:27 am

eh lo so... so che alcune persone consigliano di usare della glicerina pura allungata con acqua come base per il trucco, però personalmente non ho mai provato.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: esistono primer senza siliconi? E quali sono?

Messaggio da Fabrizio Zago » mer ago 25, 2010 4:50 pm

Ciao holikarang,
l'idea di usare glicerina (anche se diluita in acqua) come primer mi sembra sbagliatissima. La glicerina assorbe umidità e quindi tende a seccare la pelle.

holikarang
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 07, 2010 11:48 am
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: esistono primer senza siliconi? E quali sono?

Messaggio da holikarang » lun ott 18, 2010 10:47 am

sì capisco, io non l'ho mai usata, ma è un procedimento che fanno molti make-up artist a quanto so, perché la usano come mixing medium, ovvero per rendere cremoso un prodotto in polvere diluita con acqua. Questo succede anche con i primer/mixing medium che vengono venduti per il trucco minerale.

Recentemente mi sono informata più a fondo sulle opzioni alternative ai primer con silicone sia per viso che per ombretto sul mercato per vari motivi. Alcuni sono bufale totali, come il prime time che viene venduto da sephora con i kit di trucco minerale e il cui INCI lista chiaramente del silicone. Poi c'è un altro prodotto reperibile da sephora che si chiama Korres Face primer, e questo è l'INCI: Aqua (Water), Caprylic/Capric Triglyceride, Melissa Officinalis Distillate* (Melissa Officinalis Flower/Leaf/Stem Water*), Dicaprylyl Ether, Cetearyl Alcohol, Coco- Caprylate/Caprate, Glyceryl Stearate, Glyceryl Stearate Citrate, Benzyl Alcohol, Microcrystalline Cellulose, Citrus Paradisi (Grapefruit) Peel Oil*, Simmondsia Chinensis Oil* (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*), Limonene, Xanthan Gum, Cellulose Gum, Sodium Dehydroacetate, Glycerin, Tocopherol, Sodium Phytate, Betaine, Citric Acid, Leontopodium Alpinum Flower/Leaf Extract*, Honey, Hydrogenated Lecithin, Alcohol, Dehydroacetic Acid, Laminaria Ochroleuca Extract, Linalool, Pectin.
Per il trucco minerale, invece, ci sono degli spray che si usano come base, per esempio la ditta di trucco minerale neve, ha uno spray che ha il seguente inci: Aqua (Water), Sorbitol, Phenoxyethanol, Alcohol, Panthenol, Hydrolyzed Vegetable Protein, Hydrolyzed Rice Protein, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Panax Ginseng (Root) Extract.
Per ombretto invece ho visto che in america c'è un prodotto della tarte, la cui descrizione è reperibile qui http://tartecosmetics.com/tarte-item-li ... dow-primer
La neve, invece, propone un primer per ombretto minerale/mixing medium che si chiama rugiada per make up e l'inci è il seguente: Aqua (Water), Sorbitol, Phenoxyethanol, Hydrolyzed Vegetable Protein, Hydrolyzed Rice Protein, Panthenol, Hydroxypropyl Guar, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid.
Infine, ho visto che ci sono piccoli produttori di trucco minerale in america e inghilterra che cominciano a produrre i loro primer per ombretto minerale in forma di cere, che mi sembrano tra le opzioni più interessanti a dire la verità. Ovviamente l'inci varia da produttore a produttore. Questo tipo di prodotti, con un po' di studio, penso che sia possibile anche farseli da soli.

Rispondi