Problema scelta detergente

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

thewall85
Messaggi: 52
Iscritto il: mar mag 04, 2010 10:44 am
Controllo antispam: cinque

Re: Problema scelta detergente

Messaggio da thewall85 » dom giu 20, 2010 7:33 pm

Vuoi la mia modesta opinione?i dermatologi, bontà loro, non sanno molto di chimica pur essendo degli ottimi dottori e si limitano a consigliare prodotti cosmetici o in base alla loro esperienza oppure a seconda di quello che le case farmaceutiche propongono loro...

Sveva
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 19, 2010 10:46 am
Controllo antispam: cinque

Re: Problema scelta detergente

Messaggio da Sveva » dom giu 20, 2010 11:50 pm

Beh, è la stessa impressione che spesso ho avuto andando dai medici. Ed è esattamente il motivo per cui prima di seguire pedissequamente e acriticamente gli "ordini", cerco di capire come funzionano le cose. Poi magari i neuroni non mi assistono e non capisco un broccolo fritto...ma questo è un altro discorso! :lol:

Avatar utente
.....
Messaggi: 516
Iscritto il: mer ott 31, 2007 6:28 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Problema scelta detergente

Messaggio da ..... » mer giu 23, 2010 9:54 pm

thewall85 ha scritto:Vuoi la mia modesta opinione?i dermatologi, bontà loro, non sanno molto di chimica pur essendo degli ottimi dottori e si limitano a consigliare prodotti cosmetici o in base alla loro esperienza oppure a seconda di quello che le case farmaceutiche propongono loro...
Tanto per rimanere in linea con l'altro post, Sveva...

per la definizione di neutro leggi la 1 risposta di Lola:
viewtopic.php?f=2&t=35637&hilit=sapone+neutro
anche se io per neutro intendi quello che intende la Florapisa ad es cioé l'assenza di profumi e oli essenziali per evitare problemi di allergie!
qui c'è la linea neutra con gli inci
http://www.florapisa.it/catalogo.asp?idFam=003110&p=0

Il vero problema dei detergenti è che hai quella sensazione che non si sono mai levati dalla pelle e di doverti continuare a sciacquare, sulla confezione stessa del det.intimo si dice, oltre al fatto di usar una piccola quantità di prodotto, che occore sciacquare a lungo...
La 1 volta che ho usato il det.intimo come sapone o bagno doccia*corpo ho provato la sensazione di morbidezza sulla pelle subito dopo! Poi le volte dopo forse è svanita ma magari perché mi ero poi lavata troppo,non lo so...

c'è poi questo: viewtopic.php?f=2&t=34532&p=275876&hili ... 5a#p275876
ma il 1 ingrediente è giallo, se ne era parlato tempo fa...
Ultima modifica di ..... il lun giu 28, 2010 5:51 pm, modificato 1 volta in totale.

thewall85
Messaggi: 52
Iscritto il: mar mag 04, 2010 10:44 am
Controllo antispam: cinque

Re: Problema scelta detergente

Messaggio da thewall85 » gio giu 24, 2010 10:03 pm

sembra un'ottima linea...creata con lo stesso criterio della linea "neutral" della lavera...

Sveva
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 19, 2010 10:46 am
Controllo antispam: cinque

Re: Problema scelta detergente

Messaggio da Sveva » sab giu 26, 2010 2:55 am

Rossanes, grazie :)
Ho dato un'occhiata a quel post (e ci è anche scappato il commento :) ). Finalmente mi sono potuta togliere questo benedetto dubbio sulla parola "neutro". Ogni volta stavo a chiedermi cosa s'intendesse per "neutro", e adesso so che vuol dire tutto e niente. Bene! :D
Il resto lo guardo domani, ché a quest'ora di notte dovrei anche cercare di farmi venire sonno.
A presto,
Sveva

Rispondi