Impacco capelli con olii

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Fra_sun
Messaggi: 1
Iscritto il: mar set 29, 2009 12:36 am
Controllo antispam: cinque

Impacco capelli con olii

Messaggio da Fra_sun » mar set 29, 2009 12:46 am

Buongiorno a tutti :)

dopo l'illuminante presentazione alla fiera di Treviso e dopo aver realizzato che- ohibó- le nostre nonne non si lavavano i capelli con lo shampoo ma con impacchi di olio, mi son chiesta: e se lo facessi anch'io cosí forse finirei di perdere quantità veramente anormali e innaturali di capelli? (sulla mia testa continuano ad essercene, ma comincia a dar troppo lavoro dover scopare via un tappeto ogni volta che mi asciugo i capelli)

Però, dato che ho i capelli che tendono ad ingrassarsi mi chiedevo quale fosse l'impacco migliore da farsi per detergerli nutrendoli e senza aggredirli, soprattutto: un olio, due... per quanto tempo...etc etc etc, tutte le info che pensiate possano servire.

Ringrazio!
Buona serata

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: Impacco capelli con olii

Messaggio da Laura12 » mar set 29, 2009 10:37 am

Fra_sun ha scritto:... dopo aver realizzato che- ohibó- le nostre nonne non si lavavano i capelli con lo shampoo ma con impacchi di olio, mi son chiesta: e se lo facessi anch'io ...
Avresti sempre i capelli sporchi e puzzolenti di rancido :wink: , gli olii non lavano, ci si possono fare impacchi restitutivi nel caso i capelli siano secchi e sfibrati, ma si lavano sempre via con uno shampoo delicato ed eco-bio.
Cerca sul forum che troverai informazioni.

Avatar utente
Svirtry
Messaggi: 277
Iscritto il: mer gen 28, 2009 5:17 pm

Re: Impacco capelli con olii

Messaggio da Svirtry » gio ott 01, 2009 9:48 am

in effetti rischieresti di aggravare il problema della caduta. infatti se hai i capelli grassi il motivo per cui ne perdi molti potrebbe essere legato al fatto che la cute non respira. un cuoio capelluto ben pulito permette ai capelli di essere più sani e robusti.

ah, e per quanto riguarda le nonne... non mi risulta davvero che si lavassero i capelli con l'olio, tutt al più col sapone (che comunque ti sconsiglio!) e per la bellezza dei loro capelli tieni anche conto che non subivano l'inquinamento a cui oggi sono sottoposti i nostri oltre al fatto che spesso l'alimentazione era più genuina.

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Impacco capelli con olii

Messaggio da IndigoWitch » ven ott 02, 2009 3:06 pm

Mi aggrego a questo post perchè mi interessa il legame "impacco olio- caduta di capelli".
Da mesi vedevo che mi cadevano troppi capelli, inusuale vista la chioma leonina infinita e crespa (purtroppo) che ho sempre avuto.
Questo brutto episodio mi ha fatto conoscere il mondo dell'eco-bio e da lì ho iniziato a eliminare tutti i vari prodotti leave-in
che usavo per fare la piega.
Ora, a parte che non ho la cute grassa, però il fatto che quest'estate facessi tanti impacchi all'olio di lino o che ora
usi un goccetto di olio Weleda per "domare" e dare una forma ai capelli può avere peggiorato/peggiorare la situazione?
Io devo dire che come prodotto "leave-in" ho trovato ottimo il gel ai semi di lino fai-da-te, ma al momento non
posso farmelo perché condivido casa con mille altri studenti, quindi per ora uso poche goccette di olio weleda sul capello
umido prima di far la piega, ma non so se faccio male..

Avatar utente
Svirtry
Messaggi: 277
Iscritto il: mer gen 28, 2009 5:17 pm

Re: Impacco capelli con olii

Messaggio da Svirtry » ven ott 02, 2009 6:14 pm

se l'olio che usi come leave-in lo metti solo sulle lunghezze e non sul cuoio capelluto non vedo possibili problemi di caduta.
per quanto riguarda gli impacchi penso che dopo averli tenuti in posa tu ti lavi bene la testa! e quindi anche qui tutto bene.
anch'io quest'estate ne ho fatto molto uso e i capelli ne hanno giovato. :wink:

ricorda inoltre che i capelli che cadono sono già in telogen da tre mesi perciò quelli che eventualmente perdi ora non li perdi di certo per qualcosa che hai fatto magari ad agosto, sarà piuttosto semplice caduta stagionale. l'importante è che hai una buona ricrescita sana, infatti uno dei problemi del cuoio capelluto che non respira è che i capelli nuovi crescono troppo deboli.

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Impacco capelli con olii

Messaggio da IndigoWitch » ven ott 02, 2009 9:41 pm

Grazie Svirtry, sei stata chiarissima!...In effetti la "caduta micidiale" l'avevo avuta tra inverno e primavera
dell'anno scorso, poi col passaggio all'eco-bio e un po' di accorgimenti (tipo fare una dieta più varia, approfittando della grande
varietà di frutta e ortaggi freschi che c'è d'estate) ho visto dei miglioramenti.
Avevo avuto un attimino di 'panico' perché ho notato che i miei capelli (di solito sempre stati secchi) tendono a
sporcarsi più facilmente, ma sto cercando di ovviare usando meno balsamo e forse proverò uno shampoo eco-bio diverso.
Grazie e scusate l'intrusione! :wink:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Impacco capelli con olii

Messaggio da Fabrizio Zago » sab ott 03, 2009 6:20 pm

Ciao Svirtry,
i tensioattivi esistono da circa una ottantina d'anni. Prima non c'erano non li avevano ancora inventati. Quindi le nostre nonne usavano proprio dell'olio per pulire i capelli. Ovviamente la frequenza era molto diversa da quella con cui ci laviamo i capelli oggi. Si tratta di una cosmesi omeotropica mentre quella che usa tensioattivi è omeotropica. Non è neppure vero che il sebo sia causa di caduta, non c'è nesso.
A laura 12 invece dico che l'odore di rancido dipende dal tipo di olio che si usa, se è saturo il rishcio non c'è. Che poi si debba trovare il modo di togliere la maggior parte della miscela di oli formata da quello esogeno e quello endogeno è evidente.
Che un impacco di olio aumenti o diminuisca la caduta dei capelli non è scritto da nessun parte. Insomma non centra nulla.

Avatar utente
Svirtry
Messaggi: 277
Iscritto il: mer gen 28, 2009 5:17 pm

Re: Impacco capelli con olii

Messaggio da Svirtry » lun ott 05, 2009 7:20 am

Ciao a te, Fabrizio. Approfitto di questa tua correzione per ringraziarti di tutte le informazioni preziose e accurate che metti a disposizione di chiunque su questo forum. E' veramente tantissimo quello che ho appreso in pochi mesi grazie a ciò, e ha influito radicalmente su certi aspetti sia della vita quotidiana della mia famiglia, sia sul mio modo di vedere il mondo.

Comunque mi scuso della poca chiarezza nel tenore di ciò che ho scritto nei post qui sopra. Non intendevo certo dire che un impacco di oli sia una causa determinante nella caduta dei capelli. Mi riferivo semplicemente a una mia esperienza personale. Anni fa ho avuto il problema di una caduta esagerata di capelli, imputato da erborista e tricologo al fatto che i pori della testa erano soffocati da uno strato di sebo e cellule morte che io non riuscivo a lavare via efficacemente (e nemmeno mi impegnavo in lavaggi energici, pensando di dover essere particolarmente delicata per non aggravare la caduta). Ed effettivamente il problema fu risolto con un trattamento purificante del cuoio capelluto, cambiando lo shampoo delicato con uno un pò più efficace e, soprattutto, cambiando il mio modo di lavarmi la testa: imparando a massaggiare bene il cuoio invece di concentrarmi sulle lunghezze. In seguito a tutto ciò quella abbondante caduta, che già durava da diversi mesi sempre più aggravandosi, andò migliorando velocemente fino a risolversi.

Scusate la mia prolissità, ma il racconto di questa esperienza penso spieghi perchè quando ho letto che Fra_sun, pur ammettendo di avere i capelli piuttosto grassi, sperava di risolvere o di migliorare un problema di caduta cercando di pulirli solo con l'olio ciò mi è parso assurdo e forse pure controproducente. Non tanto per l'effetto degli olii in se, ma per il fatto che procedendo in questo modo non riuscirebbe a pulire bene la testa, credo.

Tutto qui! :D certo la mia non è, e nemmeno vuole essere, una prova tangibile che tra caduta e sebo ci sia un nesso, è solo la mia personale esperienza e tutt'al più può suggerire di non essere troppo blandi nella pulizia per timore di far cadere troppi capelli! :mrgreen:

Rispondi