Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da IndigoWitch » gio lug 23, 2009 6:47 pm

Salve a tutti, scrivo per avere un consiglio. Ho il classico problema dei talloni screpolati, cui si aggiungono dei calletti sui mignoli...
La pietra pomice passata sulla zona precedentemente inumidita potrebbe funzionare? Fin da quando ero piccola mia madre la usava come blando esfoliante per gomiti e talloni, e quindi mi ha tramandato quest'abitudine. Ha un suo fondamento o ci sono rimedi naturali migliori? Grazie e spero di non aver occupato spazio inutile!

geomeo
Messaggi: 111
Iscritto il: gio lug 02, 2009 2:22 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da geomeo » gio lug 23, 2009 9:06 pm

ciao la pietra pomice va sempre bene....puoi provare anche il burro di karitè che è un'ottimo emoliente e per le secchezze cutanee da spesso ottimi risultati

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da IndigoWitch » gio lug 23, 2009 9:31 pm

..Il mio unico dubbio è che quando la passo sulla pelle umida fa' un po' male..Avevo pensato di mettere un po' di miele prima di strofinare con la pietra, magari la fa' "scivolare" meglio..Non ho molta esperienza ancora col burro di karité, è di facile assorbimento? Non vorrei che "impastasse" un po' la pelle. Comunque grazie mille della risposta, geomeo! :wink:

alnilam62
Messaggi: 17
Iscritto il: gio dic 06, 2007 11:14 am

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da alnilam62 » ven lug 24, 2009 7:11 am

ciao non so darti un consiglio per le screpolature (una mia amica ne soffre ma ha proprio dei tagli profondi con screpolature dolorose che ha curato con dei bagni alle terme e pediluvio con sali del mar morto). Posso invece dirti che invece io ho sofferto per molti anni di calli nei piedi che si riformavano dopo pochissimo tempo dall'intervento manuale della callista. Ho scoperto un rimedio efficacissimo "della nonna": proteggere per qualche gg il callo con una strisciolina di tessuto di lino. Posso assicurarti che è veramente valido.

Avatar utente
Svirtry
Messaggi: 277
Iscritto il: mer gen 28, 2009 5:17 pm

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da Svirtry » ven lug 24, 2009 1:19 pm

La pietra pomice ti consiglio di usarla dopo aver tenuto i piedi a mollo, o alla fine della doccia o del bagno. Più che inumidire io lo faccio con la pelle e la pietra proprio bagnate, meglio ancora puoi mettere sulla pietra un goccino di sapone liquido.

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da IndigoWitch » ven lug 24, 2009 5:39 pm

Sì, anche per me la cosa è abbastanza dolorosa perché ho dei tagli profondi ai talloni...

Ad alnilam: tessuto di lino?...Wow, proverò...D'estate sto sempre a piedi nudi, ma d'inverno cammino parecchio ed è un guaio..

A Svirtry: proverò col sapone liquido, senz'altro, anche perché malgrado il piede in ammollo la pietra gratta comunque..

Grazie mille a tutti dei consigli! :wink:

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da IndigoWitch » ven lug 24, 2009 5:43 pm

Ah..A proposito di sali del mar morto...Sono facilmente reperibili?...Li ho visti da Bottega verde per la prima volta, ma non so se siano puri o se ci sia qualche schifezza dentro..( Scusate il doppio post, mi sono ricordata di questa domanda in un secondo momento..!) :oops:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da Fabrizio Zago » ven lug 24, 2009 6:13 pm

Ciao IndigoWitch,
secondo me soffri di ipercheratosi plantare, te lo dico perché ne soffro anche io. A me sa soluzione è di fare una crema zeppa di fitosteroli, fasciare i piedi con della plastica per i cibi e lasciarli lì per qualche ora. Quando togli la fasciatura di plastica la pelle inutile, superflua, si toglie passandoci sopra un dito.

anto2
Messaggi: 429
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:29 pm
Località: como

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da anto2 » sab lug 25, 2009 9:18 am

Visto che li usi ... ma come caspita li sciogli ?????

I miei sono in polvere e in teoria dovrebbero sciogliersi a meno di 50 gradi

B Sitosterolo ≥ 40%
Campesterolo ≥ 20%
Stigmasterolo ≥ 15%
Brassicasterolo ≤ 5%

Li metto in olio ma a me sembra sempre rimanga della 'sabbietta' dentro il beker .. come se non si sciogliesero bene.
Hai qualche 'dritta' ?

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da IndigoWitch » sab lug 25, 2009 10:02 am

Fabrizio Zago ha scritto:Ciao IndigoWitch,
secondo me soffri di ipercheratosi plantare, te lo dico perché ne soffro anche io. A me sa soluzione è di fare una crema zeppa di fitosteroli, fasciare i piedi con della plastica per i cibi e lasciarli lì per qualche ora(...)
Ciao Fabrizio, ehm...Scusa l'ignoranza, ma la suddetta crema la può fare chiunque a casa o magari la si può "commissionare" a un farmacista?
Comunque con i suddetti rimedi casalinghi il tallone destro è migliorato tanto, il sinistro invece è sempre stile "deserto del sahara".Sarà perché sono mancina? :lol:

anto2
Messaggi: 429
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:29 pm
Località: como

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da anto2 » sab lug 25, 2009 10:22 am

Probabilmente va bene anche questo usato puro ma aspetta Fabrizio

http://www.aroma-zone.com/aroma/Fiche_b ... avocat.asp

Avatar utente
smartymiki
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:39 am

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da smartymiki » sab lug 25, 2009 10:35 am

quindi ho finalmente capito che la "malattia" che affligge le mie estremità ha un nome : ipercheratosi plantare (approfondirò cercando altre info nella mia enciclopedia medica...). Dunque massaggio i piedi con una crema ricca di fitosteroli e li impacchetto nella pellicola? Proviamo anche questa...
Mio marito che lavora in cantiere e ha per 8 ore al giorno i piedi nei calzini e nelle scarpe antiinfortunio ha dei piedi da fare invidia...belli morbidi, bianchi, sembrano quelli di un bebè...io che sto con gli infradito ho dei talloni paurosi..! Manolo il Dio dello stiletto avrebbe gli occhi fuori dalle orbite a vedere i miei piedi!!! :shock:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da Fabrizio Zago » sab lug 25, 2009 4:34 pm

Cara IndigoWitch,
certo puoi chiedere aiuto al tuo farmacista, i fitosteroli non sono sostanze facilissimamente reperibili ma forse lui ci riesce. Te li fai sciogliere in una delle sue "creme base" (ne ha a disposizione almeno due) ed il gioco è fatto. Oppure te la fai dare tu la crema base e ci aggiungi il fitosterolo reperendolo dal sito indicato da anto2.
Per smartymiki invece dico che tra te e tuo marito c'è una differenza di DNA a cui nessun cosmetico potrà mai porre rimedio. Ma siccome ci sono eredità ben peggiori di queste diciamo che va bene così.

alnilam62
Messaggi: 17
Iscritto il: gio dic 06, 2007 11:14 am

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da alnilam62 » lun lug 27, 2009 3:09 pm

IndigoWitch ha scritto:Sì, anche per me la cosa è abbastanza dolorosa perché ho dei tagli profondi ai talloni...

Ad alnilam: tessuto di lino?...Wow, proverò...D'estate sto sempre a piedi nudi, ma d'inverno cammino parecchio ed è un guaio..
! :wink:
Siccome da quanto capisco non è una semplice screpolatura, perchè hai tagli profondi e dolorosi, io ti consiglierei invece di farti dare un'occhiata dal medico meglio se dermatologo e poi in base alla diagnosi troverai la cura o il rimedio migliore. IInvece per i semplici calli ti ho consigliato una pezzuola di lino ma il tessuto deve essere puro e non è facilmente reperibile, io avevo ancora dei vecchi asciugamani puro lino della nonna ed ho usato quelli.

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Un prodotto eco-bio per piedi martoriati?

Messaggio da IndigoWitch » lun lug 27, 2009 7:28 pm

Sì, avevo capito che era per i calletti..Io ho un paio di pantaloni di lino che non uso più perchè si sono strappati, magari taglierò da lì un quadretto di tessuto (dopo aver controllato l'etichetta)! Per quanto riguarda il dermatologo sicuramente andrò a farmi dare un'occhiatina, comunque sto avendo dei buoni risultati scrubbando con la pietra pomice e camminando a piedi nudi sugli scogli al mare..Non so perché ma il problema migliore parecchio quando vado al mare! Thanks ancora alnilam! :wink:

Rispondi