la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
Aljandro
Messaggi: 52
Iscritto il: gio feb 12, 2009 9:23 am

la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Aljandro » ven mar 27, 2009 9:03 pm

Ciao a tutti.
Ho bisogno disperatamente di un consiglio. :?
Essendo un pivello nella materia avevo deciso di aspettare per spignattare una crema idratante; facendo prima altro più semplice.
Ho però bisogno di usare una crema idratante, appunto, su consiglio del dermatologo avendo una forma di dermatite...
Mi dareste un consiglio sulla segunete formulazione? Spero nella vostra bontà! :)
Prima però due cose:
1 - alcune creme acquistate mi danno molto fastidio perchè mi colano negli occhi nel corso della giornata, quindi dovrei crearne una un po' densa.
2 - dovrei cercare di farne una non troppo lucida essendo un maschietto!
3 - ho solo questi ingredienti, aspetto ad acquistarne altri (tranne gli OE che ne ho già diversi)
Questa sarebbe la formulazione:

Idrolato di Camomilla 59%
Burro di Karitè 15%
Oleolito di Aloe Vera 15%
Glicerina 3%
Sodium Stearolyl Lactylate 2%
Glyceryl Stearate 3%
Cire de Mimosa 2% (comprato da AZ. dovrebbe ispessire l'emulsione, non conosco l'INCI)
Sodio Benzoato 0,25%
Potassio Sorbato 0,25%
7 gg (gocce) di Vitamina E
(è una soluzione al 50% con glycerin soja comprata sempre da AZ)
aggiungerei diversi OE, sulla base della loro azione sulla pelle. non so se la quantità è buona, se ho esagerato in qunatità di ciascuno:
7 gg di OE di Rosa
7 gg di OE di Lavanda
7 gg di OE di Sandalo
7 gg di OE di Benzoino
4 gg di OE di Mirra
Acido Lattico per portare il pH a 5,5

Cosa ne pensate?
Lola diceva che questi emulsionanti non sono ortodermici ma avendoli già in casa pensavo di usarli.
Spero in qualche vostro consiglio.
Per la procedura farei così:
A - Nella fase acquosa scaldo e sciolgo nell'idrolato il Sodio Stearoil Lattilato e la glicerina e i due conservati
B - In quella grassa sciolgo il Karitè, l'oleolito il Glyceryl Stearate e per ultimo gli OE e la Vit. E.
Poi è giusto fare nel seguente modo?:
unisco le due miscele ancora calde e sbatto con vigore??? (ho il fristino elettrico di AZ)
Che dite????
vi ringrazio già da ora!!!! :P

alastor
Messaggi: 658
Iscritto il: lun mag 12, 2008 11:31 am

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da alastor » ven mar 27, 2009 10:22 pm

Aljandro ha scritto:unisco le due miscele ancora calde e sbatto con vigore??? (ho il fristino elettrico di AZ)
bè, anche se con un frustino la crema è femmina e dovrebbe apprezzare....: )
allora, i due emulsionanti vanno bene per me, non dovresti avere problemi a meno che tu non abbia specifiche reazioni alle sostanze. però qualsiasi formula tu scelga di seguire mi preoccupa il tuo senso della quantità da spalmare, perchè una crema NON deve poter colare negl'occhi a meno di usarne un container.
ti consiglio di diminuire il karitè (massimo 5%) e l'oleolito (massimo 10% ed è già una quantità elevata per una pelle maschile, ma basterà metterne di meno di crema) e gli oli essenziali (mettine in totale una decina di gocce ma anche meno sul viso). e magari un pochino di viscosizzante come la gomma xantana (diciamo 0,2-0,3%).
attento al contorno occhi, un ph di 5-5,5 è troppo basso, attento a non metterti la crema nell'occhio.

Avatar utente
Aljandro
Messaggi: 52
Iscritto il: gio feb 12, 2009 9:23 am

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Aljandro » ven mar 27, 2009 11:28 pm

grazie Alastor!
La crema apprezzerà certamente, :wink: vedremo la mia pelle! :roll:
In genere io mi metto una piccola quantità, ma alcune marche colano in modo impressionante.
Forse per capillarità o per qualche altra diavoleria.
Il pH lo tengo basso per i conservanti, in attesa di comprare altro.
grazie ancora per i consigli. ti farò sapere che è venuto fuori!

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Lola » sab mar 28, 2009 8:06 am

Non ho mai detto che quegli emulsionanti non sono ortodermici, dov'è che l'hai letto?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Fabrizio Zago » sab mar 28, 2009 11:23 am

Ahhh ecco! A me sembrano prprio ortodermici.
Una sola asservazione da parte mia (dato che condivido quelle già fatte) a me sembra che ci siano troppi OE sia in numerosità che in quantità.

Avatar utente
Aljandro
Messaggi: 52
Iscritto il: gio feb 12, 2009 9:23 am

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Aljandro » sab mar 28, 2009 12:55 pm

Ciao Lola,
avevi scritto nel post sul Glyceryl Stearate in relazione al colore del pallino nel biodizionario:

"Sarà anche verde, ma visto che emulsiona con un sapone è da evitarsi completamente. Sono cinquant'anni che le emulsioni a base di saponi non si usano più, il motivo è che non sono per niente ortodermiche."

(Il pallino verde riguardava quello specifico di origine solo vegetale...).
Probabilmente ti riferivi all'abbinamento con altre sostanze citate prima, io lo avevo interpretato diversamente.
Se quindi è ortodermico, meglio!
Per il resto seguirò i consigli di Alastor e Fabrizio, diminuendo la quantità di OE, vi farò sapere come è venuto.
saluti

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Fabrizio Zago » sab mar 28, 2009 6:14 pm

Ciao Aljandro,
no! Ha ragione Lola solo che tu hai scritto "Glyceryl Stearate" e non "Glyceryl Stearate SE" che è la sostanza che può dare problemi. Quindi, ricapitolando: se usi Glyceryl Stearate e basta va bene, se usi il Glyceryl Stearate SE, non è il massimo.

Avatar utente
Aljandro
Messaggi: 52
Iscritto il: gio feb 12, 2009 9:23 am

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Aljandro » sab mar 28, 2009 9:58 pm

ahh! Caspita, io non sapevo di questa importante differenza.
Sul sito di Az lo vendono come "Emulsificant VE", ma nell'INCI mettono solo Glyceryl Stearate; quindi immagino e spero
che non sia Glyceryl Stearate SE.
Ma quindi quale la differenza, sono composti diversi?
Grazie Fabrizio per l'importante preciazione!
Per fortuna che casualmente è uscito questo aspetto, spero che possa essere utile anche ad altri! :roll:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Fabrizio Zago » dom mar 29, 2009 12:58 am

"Ma quindi quale la differenza, sono composti diversi?"
Certo, sono composti diversi. Il Glyceryl Stearate è Glyceryl Stearate e basta mentre il Glyceryl Stearate SE contiene una certa quantità (dipende dai tipi) di emulsionante che lo rendono SE cioè Self Emulsifying che in italiano si dice Auto Emulsionante.
Spesso questo emulsionante aggiunto al gliceril stearato è niente altro che sapone e quindi ci siamo dal punto di vista ecologico ma molto meno da quello dermatologico perché, per funzionare ha bisogno di pH elevati e questo non va bene per la pelle.

Avatar utente
Aljandro
Messaggi: 52
Iscritto il: gio feb 12, 2009 9:23 am

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Aljandro » dom mar 29, 2009 2:09 am

Ora ho capito. Bhè, una bella differenza; importante!
La crema comunque l'ho fatta!!! :D
Per essere la mia prima in assoluto credo che sia venuta bene.
Mi sorprende la rapidità di assorbimento. Non lascia la pelle lucida.
La prova del nove sarà dopo la doccia domattina, quando per via della dermatite si squama la pelle, anche se in forma lieve.
Ho però fatto un errore!:
ho ragionato in percentuali ma poi ho usato tranquillamente gli ml per i liquidi e naturalmente i grammi per i solidi.
Avrò alterato un po' le proporzioni.
In genere cosa è meglio fare????? Pesare tutto in grammi???
Comunque sono contento, per essere la prima crema, alla grande! :D
Grazie per i consigli, sono stati preziosi!! :D :D
Alla fine la formula è stata:
37,5 ml di idrolato di camomilla
4 ml Oleolito di Aloe

2,5 g di Burro di Karitè
1,5 ml di Glicerina
1,5 g di Glyceryl Stearate
1,5 g Cire de Mimosa (che conferisce un odore insolito)
1 g di Sodium Stearolyl Lactylate
0,1 g di Potassio Sorbato
0,1 g di Sodio Benzoato

5 gg di OE Lavanda
5 gg di OE Sandalo
4 gg di Vitamina E (al 50%)

3 o 4 gg di Acido Lattico. Il ph della crema è 5 o 5.5

Da San Remo:
Felicità, aahh, una bella crema è possibile, ah ah ah, non è irraggiungibile.... la la lallala....

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Fabrizio Zago » dom mar 29, 2009 10:51 am

"In genere cosa è meglio fare????? Pesare tutto in grammi???"
Assolutamente e definitivamente sì!

Avatar utente
Aljandro
Messaggi: 52
Iscritto il: gio feb 12, 2009 9:23 am

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Aljandro » dom mar 29, 2009 1:20 pm

bene Fabrizio, si chiarisce una volta per tutte il dubbio:
usare sempre i grammi come unità di misura!
Stamattina osservando la crema, ho nostato che è venuta un po' spumosa.
Per emulsionare ho usato un piccolo frustino (tipo quello da cucina), elettrico e di piccole dimensioni.
Può essere stato quello o ci sono asltri aspetti, ad esmpio la mancanza di un gelificante tipo xantana?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Fabrizio Zago » dom mar 29, 2009 5:15 pm

No! La spuma che vedi non è altro che l'aria che tu ahi inglobato, con la frusta, e che adesso sta salendo in superficie. Non è una buona idea quella di usare la frusta. Si deve cercare di inglobare la minor quantità d'aria possibile. Anche perché l'aria salendo "flotta" la crema e la destabilizza alla grande. Quindi anche una emulsione che potrebbe essere "chimicamente" stabile non risulta tale, cioè è "fisicamente" instabile, perchè l'abbiamo preparata male.

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da elsatar » lun mar 30, 2009 11:26 am

Non posso resistere
[OT]
alastor ha scritto:bè, anche se con un frustino la crema è femmina e dovrebbe apprezzare....: )
Prova ad usarlo con me (o ad altre decine di femmine che mi vengono in mente), vedi il volo che vi faccio fare a te e al tuo frustino :wink:
[/OT]

Elsatar :mrgreen:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: la mia 1° crema idratante, un Consiglio ...!

Messaggio da Fabrizio Zago » lun mar 30, 2009 7:39 pm

Lo sapevo! L'invito era troppo bello perché elsatar non ne approfittasse.
Ce lo siamo voluti e quindi ce lo subiamo, con o senza frustino.
:) :) :)

Rispondi