acido lattico

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

elena
Messaggi: 505
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:20 pm

Messaggio da elena » mar mar 15, 2005 4:22 pm

Sono felicissima che ti sia riuscito il gel!Visto che effetto extra liscio?!Io lo uso 3 sere a settimana, perchè dato che ha proprietà esfolianti non voglio esagerare, ma i risultati si vedono e la mia pelle è proprio contenta!
Ciao Elena:-)

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re:

Messaggio da franceschilla » mar feb 17, 2009 12:42 am

Lola ha scritto:Ciao Elena, ho bisogno ancora di qualche dritta!

Ho preso acido lattico e ammoniaca del supermercato (concentrazione dal 5 al 15%, beati loro che si possono permettere di essere vaghi... ), 2 g di acido li ho portati a pH 5.5 con 4 g di ammoniaca. L'odore è cambiato, non sa di ammoniaca e non è neanche male.

Poi ho fatto il gel con l'idrossietilcellulosa, e adesso sono là separati in attesa di matrimonio... il 40% era riferito alla nuova preparazione tamponata (quindi 6 g) o solo al lattico di partenza (quindi 2 g)?

...Conservanti? Tu cosa hai usato?

Come prima prova ne ho fatto poco, non ti spaventare per le quantità infinitesime, ho una bella bilancina che mi segna anche i centesimi di grammo!

Lola



Lola ha scritto:

Comunque... alla fine ho fatto così:

acido lattico 2 g
ammoniaca al 5-15% 4 g

acqua 15 g
idrossietilcellulosa 0.5 g

ho unito l'acido tamponato al gel, ho aggiunto:

conservanti
glicerina 1 g
sodio ialuronato 0.1 g

E' venuto un bel gel così carino, denso, leggermente latteo... Molto professionale!
La concentrazione di acido è circa al 10%, molto più bassa della tua, quindi.
L'ho usato per tre sere di fila, già dalla prima applicazione pelle liscissima e effetto astringente, tanto che ho dovuto usare la crema viso più grassa e non avevo la pelle unta.

Insomma sono proprio contenta, hai avuto un'ideona!
Tu come lo stai usando? Ogni sera? Ogni tre?

Lola
uppo e cito direttamente Lola in due post così evitate di leggervi 2 pagine intere :)

x Lola : in questi anni come si è "evoluta" questa formuletta ?
L'hai migliorata nella formula ? L'hai usata ?
La trovi consigliabile da fare come trattamento ?

oppure l'hai gettata ..ehm... nel WC ? :mrgreen:

l'ammoniaca si può sostituire , che non mi piace usarla ?
(anche se già avete detto che con l'acido lattico perde l'odore, non mi va tanto di avercela in casa comunque)



grazie !

vitamina
Messaggi: 63
Iscritto il: gio dic 13, 2007 4:56 pm

Re: acido lattico

Messaggio da vitamina » mar feb 17, 2009 8:14 am

Si la formuletta è ancora valida oltre che molto funzionale, puoi tamponare con la soda. Comunque tamponi non ti spaventare che ce ne vuole tanto.

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Re: acido lattico

Messaggio da Lola » mar feb 17, 2009 9:27 am

Questa formula la rifaccio sempre uguale perchè è perfetta così; aggiungo che è l'unico cosmetico che dia davvero risutati visibili e non per modo di dire. Conservanti uso solito fenossietanolo + parabeni allo 0.4%

Rispondi