Sapone lavatrice

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

esseAemme
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ott 28, 2005 10:48 am
Località: NordEst

Consigli ricette autarchiche

Messaggio da esseAemme » mer feb 15, 2006 9:59 am

Ciao, questa è la raccolta delle ricette autartiche per le pulizie di casa. Sotto troverai anche l'intervento del Sig. Zago per quanto riguarda la conservazione.

INIZIO INCOLLO *********************************************
Salve ! vorrei sapere quanto si conservano i detersivi fai da te, che ho trovato nel vecchio forum .


grazie!!!

CONSIGLIATI DA PROMISELAND AUTARCHICI

DISGORGATORE
Bicarbonato di sodio (1/4 di tazza)
Aceto 50 ml di aceto.
Acqua bollente

DETERSIVO LAVASTOVIGLIE
Sodio carbonato (Solvay) 40% (alcalinizzante, rompe lo sporco)
Sodio Citrato tetraidrato 44% (Sequestrante, addolcisce l'acqua)
Sodio percarbonato 15% (liberatore di ossigeno, igienizza e sbianca)
Amido 1% (Antiridepositante)
Brillantante:caricate la vaschetta del brillantante con una soluzione concentrata di acido citrico.

DETERSIVO LAVATRICE
- 2 manciate di sapone di Marsiglia
- mezzo bicchiere di detersivo per piatti ecologico
- 2 cucchiai rasi di soda solvay
- 1 cucchiaio e mezzo di per carbonato
- 2 cucchiai di acido citrico sciolto in mezzo bicchiere di acqua e aggiungere bicarbonato di sodio finchè non reagisce più.

DETERSIVO PER PIATTI A MANO O PAVIMENTI
Alchilpoliglucoside 20%
Alcool etilico 5%
Due limoni spremuti(sostituire eventualmente con quanto acido citrico?)

DETERGENTE FORNELLI LAVANDINI CERAMICA
Acqua 72%
Aceto bianco 20%
Acido citrico 8%
Inserire la miscela nel vaporizzatore ed utilizzare su fornelli,lavabo ecc.

SAPONE DI MARSIGLIA
In percentuale
A) olio ( burro) di cocco.......50
Olio di Mandorle..................16,5
B) Sodio idrato gocce ( titolo 98%)...8
Acqua demineralizzata....................21
C) Burro di Karitè ( o Cera d'api) ......2
Olio essenziale di Lavanda...............2,5
Scaldare fase A 80°. Aggiungere Sodio idrato all'acqua ( e non viceversa) e portare a 80°. Raggiunta questa temperatura unire le due fasi sotto agitazione energica almeno per 10 minuti. Iniziare il raffreddamento sempre agitando. Al punto del nastro , cioè quando la massa si sta rapprendendo, aggiungere il burro di karitè precedentemente fuso e l'olio essenziale di lavanda sempre sotto agitazione. A questo punto travasare il tutto in una vaschetta di plastica o altra forma ( ricordarsi di ungerla bene) e lasciare raffreddare il tutto per almeno 48h. Trascorse , togliere il sapone dalla forma e tagliarlo a proprio piacere. Lasciarlo a riposo sotto coperta per almeno 4 settimane prima di poterlo usare.

SAPONE LIQUIDO
Alchilpoliglucoside 20%
Cocamidopropilbetaina 20%
Glicerina 5-6%
Portare il pH a 5,5 con acido citrico.
Se la viscosità non va bene aggiungere della gomma xantana (0,1 - 0,2%)
E’ possibile aggiungere degli oli essenziali o estratti vegetali senza esagerare per possibili fenomeni di allergia.
Bicarbonato di sodio (1/4 di tazza)
Aceto 50 ml di aceto.
Acqua bollente

FINE INCOLLO***************************************


RISPOSTA DA SIG. ZAGO

INIZIO INCOLLO*************************************
Cara PeggyGordon,
vediamo un pò:

DISGORGATORE
Non serve nessun conservante perchè lo usi tutto e subito quindi non ce n'è bisogno.

DETERSIVO LAVASTOVIGLIE
Nessun conservante, il prodotto è anidro e quindi non marcisce.
Brillantante:caricate la vaschetta del brillantante con una soluzione concentrata di acido citrico.
La soluzione risultante è talmente acida che non si possono sviluppare batteri.

DETERSIVO LAVATRICE
- 2 manciate di sapone di Marsiglia
- mezzo bicchiere di detersivo per piatti ecologico
- 2 cucchiai rasi di soda solvay
- 1 cucchiaio e mezzo di per carbonato
- 2 cucchiai di acido citrico sciolto in mezzo bicchiere di acqua e aggiungere bicarbonato di sodio finchè non reagisce più.
Non serve nessun conservante perché si tratta di una preparazione estemporanea che si usa subito.

DETERSIVO PER PIATTI A MANO O PAVIMENTI
Alchilpoliglucoside 20%
Alcool etilico 5%
Due limoni spremuti(sostituire eventualmente con quanto acido citrico?)
L'alcool etilico funge da conservante, non ne servono altri.

DETERGENTE FORNELLI LAVANDINI CERAMICA
Acqua 72%
Aceto bianco 20%
Acido citrico 8%
Inserire la miscela nel vaporizzatore ed utilizzare su fornelli,lavabo ecc.
La soluzione risultante è talmente acida che non si possono sviluppare batteri.

SAPONE DI MARSIGLIA
In percentuale
A) olio ( burro) di cocco.......50
Olio di Mandorle..................16,5
B) Sodio idrato gocce ( titolo 98%)...8
Acqua demineralizzata....................21
C) Burro di Karitè ( o Cera d'api) ......2
Olio essenziale di Lavanda...............2,5
Scaldare fase A 80°. Aggiungere Sodio idrato all'acqua ( e non viceversa) e portare a 80°. Raggiunta questa temperatura unire le due fasi sotto agitazione energica almeno per 10 minuti. Iniziare il raffreddamento sempre agitando. Al punto del nastro , cioè quando la massa si sta rapprendendo, aggiungere il burro di karitè precedentemente fuso e l'olio essenziale di lavanda sempre sotto agitazione. A questo punto travasare il tutto in una vaschetta di plastica o altra forma ( ricordarsi di ungerla bene) e lasciare raffreddare il tutto per almeno 48h. Trascorse , togliere il sapone dalla forma e tagliarlo a proprio piacere. Lasciarlo a riposo sotto coperta per almeno 4 settimane prima di poterlo usare.
Prodotto finale anidro non servono conservanti.

SAPONE LIQUIDO
Alchilpoliglucoside 20%
Cocamidopropilbetaina 20%
Glicerina 5-6%
Portare il pH a 5,5 con acido citrico.
Se la viscosità non va bene aggiungere della gomma xantana (0,1 - 0,2%)
E’ possibile aggiungere degli oli essenziali o estratti vegetali senza esagerare per possibili fenomeni di allergia.
Bicarbonato di sodio (1/4 di tazza)
Aceto 50 ml di aceto.
Acqua bollente
Questo è l'unico prodotto in cui i conservanti servono altrimenti ti lavi con un concentrato batterico. Ti consiglio di scendere col pH a 4,5 - 5 ed usare sodio benzoato e potassio sorbato.
Ciao
Fabrizio

FINE INCOLLO ******************************************

Come si fa a mettere le faccine????

Ciao
Samantha

13lu
Messaggi: 14
Iscritto il: gio feb 09, 2006 1:57 pm
Località: bologna

Re: Consigli ricette autarchiche

Messaggio da 13lu » mer feb 15, 2006 3:46 pm

esseAemme ha scritto:
Ciao
Samantha
g r a z i e

sono colpita e ammirata (e molto grata, che non sapevo neanche dov'era il "vecchio forum"...ehm..)

ps. fabrizio: magari per le info che potrebbero servire a chiunque, in qualunque momento, si potrebbe a mantenere i topic "evidenziati" in qualche modo?! vabbe' non mi adentro in problemi tecnici...ora ho le ricette a cui pensare io!

:-)))

grazie ancora esseAemme(antha)

;-)

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » mer feb 15, 2006 3:53 pm

Beh, visto che le cose importanti sono parecchie, abbiamo inserito tutot su saicosatispalmi. Dove si trova anche la famosa ricetta per la lavatrice di Sonia e Sartana.

http://www.saicosatispalmi.org

Lola

13lu
Messaggi: 14
Iscritto il: gio feb 09, 2006 1:57 pm
Località: bologna

Messaggio da 13lu » mer feb 15, 2006 3:55 pm

Lola ha scritto:Beh, visto che le cose importanti sono parecchie, abbiamo inserito tutot su saicosatispalmi. Dove si trova anche la famosa ricetta per la lavatrice di Sonia e Sartana.

http://www.saicosatispalmi.org

Lola
caxx che figura! e dire che ieri mi hai dato anche l'indirizzo del sito di cui sopra... solo che non ero riuscita a guardarmelo proprio tutto

non pensare che non me ne sia fatta niente eh!
:-/
anzi...

Avatar utente
sara_penny
Messaggi: 117
Iscritto il: gio dic 18, 2008 9:16 pm

Re: Sapone lavatrice

Messaggio da sara_penny » sab gen 24, 2009 3:03 pm

ho provato a fare il detersivo per lavastoviglie. Il problema è che se non faccio il lavaggio ad alte temperature e che dura almeno 100 minuti le stoviglie rimangono unte. io ero abituata a fare il programma ecologico a basse temperature che durava 30 minuti. dite che è normale? può essere il brillantate? perchè la vaschetta non era ancora vuota e non ho messo l'acido citrico.
altra cosa: come brillantante va bene anche l'aceto di vino bianco?
grazie!
sara

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Sapone lavatrice

Messaggio da Fabrizio Zago » sab gen 24, 2009 5:41 pm

Cara sara_penny,
"come brillantante va bene anche l'aceto di vino bianco?"
Non che non va bene perché l'aceto corrode il metallo di cui è costruita la tua lavatrice.
Ne abbiamo parlato mille volte, se usi la funzione cerca, potrai scoprire i vari interventi.

Avatar utente
sara_penny
Messaggi: 117
Iscritto il: gio dic 18, 2008 9:16 pm

Re: Sapone lavatrice

Messaggio da sara_penny » dom gen 25, 2009 11:05 am

allora andrò avanti con l'acido citrico.
Grazie

Avatar utente
sara_penny
Messaggi: 117
Iscritto il: gio dic 18, 2008 9:16 pm

Re: Sapone lavatrice

Messaggio da sara_penny » lun gen 26, 2009 10:19 am

scusate, sono ancora io....
e per l'effetto unto?

Rispondi