BHT in vitamine per neonati

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
chiarab
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 12, 2007 12:09 pm
Località: villafranca, verona

BHT in vitamine per neonati

Messaggio da chiarab » dom giu 22, 2008 6:43 pm

Ciao a tutti!!!!
All'ospedale, alla dimissione dopo la nascita della mia piccola Ester, mi hanno dato un flacone di vitamine da somministrare alla bimba 6 gocce al dì per 3 mesi.
La composizione è la seguente:
acqua osmotizzata, Conservante:potassio sorbato, Emulsionante:polisorbato 80, Conservante: metilparaidrossibenzoato, vitamina k1, colecalciferolo, antiossidante: BHT. Correttore di acidità: acido citrico.
Non l'ho ancora aperto perchè sono convinta che il latte di mamma contenga tutto ciò che serve, ma leggendo la composizione ho visto quel BHT che mi puzza: quali effetti può avere su un neonato (soprattutto se nato pretermine?) allergizzante? cancerogeno?
E ci sono altri ingredienti pericolosi in queste vitamine? Voi le dareste ad un neonato?
Scusate le tante domande ma prendersi cura di una creatura di 46 cm fa venire un sacco di scupoli... Grazie per le risposte che mi darete!!!
Chiarab+Ester

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: BHT in vitamine per neonati

Messaggio da Fabrizio Zago » dom giu 22, 2008 6:51 pm

Ciao chiarab,
la tua questione è dupplice e quindi la divido in due:

1) "ma leggendo la composizione ho visto quel BHT che mi puzza: quali effetti può avere su un neonato (soprattutto se nato pretermine?) allergizzante? cancerogeno?"
Riguardo al fatto che sia nato pretermine, io a buon senso, direi che non cambia nulla. Per l'azione del BHT i rischi non sono quelli che indichi ma il fatto che sia un "disturbatore endocrino" (lo sò che la traduzione dall'inglese non è ottimale ma non trovo nulla di meglio).

2) "E ci sono altri ingredienti pericolosi in queste vitamine? Voi le dareste ad un neonato?"
Di altri ingredienti pericolosi direi di no ma visto la presenza di BHT la risposta alla seconda parte della domanda è no! Certo se chiedi ad un medico ti dirà che la quantità è piccola che non ci sono problemi e via dicendo ma a me il BHT non piace proprio.

Avatar utente
chiarab
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 12, 2007 12:09 pm
Località: villafranca, verona

Re: BHT in vitamine per neonati

Messaggio da chiarab » mer giu 25, 2008 1:05 pm

"disturbatore endocrino"
vuol dire quindi che può creare problemi al metabolismo? se si, quali in particolare?

Grazie 1000

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: BHT in vitamine per neonati

Messaggio da Fabrizio Zago » ven giu 27, 2008 9:43 am

vuol dire quindi che può creare problemi al metabolismo?

Esatto!
Per sapere "dove" e "come" interagisce ti serve il parere di un medico.
Quello che è certo è che la sostanza è compresa nella lista dei disturbatori endocrini pubblicata a livello europeo.

Avatar utente
chiarab
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 12, 2007 12:09 pm
Località: villafranca, verona

Re: BHT in vitamine per neonati

Messaggio da chiarab » ven giu 27, 2008 10:26 am

Grazie infinite!!!
Restando sull'argomento neonati, posso chiederti Fabrizio cosa ne pensi della somministrazione della vitamina k ai neonati? Ho letto che potrebbe essere tossica...

Chiarab+ Ester

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: BHT in vitamine per neonati

Messaggio da Fabrizio Zago » ven giu 27, 2008 5:59 pm

Cara chiarab,
"posso chiederti Fabrizio cosa ne pensi della somministrazione della vitamina k ai neonati?"
Chiedermelo me lo puoi chiedere è che non so risponderti. Questo non è il mio campo e preferiscon non dire sciocchezze. Se passa un medico da queste parti magari potrà soddisfare la tua legittima richiesta.

Rispondi