detersivo fai-da-te e solfiti

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » mer mar 05, 2008 5:59 pm

@Ohaio
sì hai ragione sull'aceto: alla fine credo che le mie dosi siano all'incirca metà aceto e metà acqua.... però avevo riportato la ricetta originale, quella che circola nei forum "natural".
sul citrico: ho provato perchè l'aveva suggerito Fabrizio e credo anche che a conti fatti mettere il citrico faccia risparmiare eurini (io l'ho pagato 1Kg = 6 euro). Però appunto mi sembra che venga meglio con i limoni frullati.

@marzia
volevo provare citrico e limoni per il "potenziamento" :mrgreen:
e perchè sono un'inguaribile creativa-inventrice-prova prova prova :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

di chi fidarsi? del proprio naso, quando non hai il raffreddore. Poi.... degli esperti che fanno il lavoro per cui si dicono esperti.... e poi..... anche moltissimo delle persone che provano e riportano i risultati. Solo che via internet diventa più difficile e ci possono essere errori: anch'io mi ero dimenticata di dire che aumento l'aceto ad esempio.....

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » mer mar 05, 2008 6:05 pm

franceschilla ha scritto:E' passato del tempo e delle sperimentazioni.... Tiro su la cartella per approfondire il discorso e apportare quello che penso io dopo le prove pratiche.
mi riferisco alla ricetta: 3 limoni interi (no semi) frullati a crema+400ml acqua+200gr sale+100ml aceto. Ricetta cotta, bollita fino a cottura dei limoni.
EDITO: in realtà io ci metto più aceto: circa metà acqua e metà aceto

E' vero che la sola ricetta dei limoni lava pochino e piatti poco unti, mi riferisco al lavaggio a mano, però con un 10% di concentrato ecobio lava molto bene tutti i piatti e pentole. Ci fossero problemi si aggiunge un pò di detergente puro.

Ho provato anche a togliere i limoni e ad aggiungere citrico - un cucchiaino su circa 500ml di parte liquida (ma ancora non ho provato limoni + citrico) e mi dà l'impressione che il potere lavante (concedetemi di chiamarlo così) sia ancora più blando: credo che sia dovuto al fatto che frullando i limoni si va a formare anche una minima pappetta che è in sè stessa più funzionale nel lavaggio. Presumo che la parte spugnosa e fibrosa del limone abbia un minimo di funzione.... ok, ho detto minimo!

L'approfondimento che volevo fare su questa cartella riguarda il mio solito pallino (rosso :D ) e una nuova sperimentazione:

1) tempi di conservazione in casa della ricetta dei limoni o della ricetta aceto+citrico che è lo stesso ?

2) in fase di cottura, ho aggiunto un cucchiaio circa di amido di mais che so usare molto bene data la mia esperienza in cucina, e con mia grande soddisfazione ho ottenuto una migliore "resa" data dalla consistenza più vischiosa di tutta la faccenda. Così facendo mi sembra che lavi "quel minimo" meglio.
Quanto si può prevedere che duri questa ricetta con l'amido, prima dell'avvento della proliferazione batterica?

Grazie Fabrizio..... Non credo di avere altre domande sulle scadenze :D

scusate, mi auto-cito per facilitare la visione e la risposta di Fabrizio, visto che la pagina è cambiata.

Avatar utente
Ohaio
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 06, 2007 12:29 pm
Località: Roma

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Ohaio » mer mar 05, 2008 6:32 pm

franceschilla ha scritto: e perchè sono un'inguaribile creativa-inventrice-prova prova prova :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

di chi fidarsi? del proprio naso, quando non hai il raffreddore. Poi.... degli esperti che fanno il lavoro per cui si dicono esperti.... e poi..... anche moltissimo delle persone che provano e riportano i risultati. Solo che via internet diventa più difficile e ci possono essere errori: anch'io mi ero dimenticata di dire che aumento l'aceto ad esempio.....

Ma te capisco pk anche io cerco di creare e ricreare su delle ricette che penso di essere valide....e cm dice mia madre (nuovamente lei): non esiste un laboratorio più efficiente che la propria casa!!! Ed è verissimo...

Quanto a chi fidarsi...penso che alla fine di tante persone, poiché cercano di buona fede di cercare delle soluzioni valide per combattere il consumo sfrenato di prodotti chimici, che secondo me è la cosa più dannosa per l'ambiente....

sole75
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:53 pm

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da sole75 » gio mar 06, 2008 5:55 pm

franceschilla ha scritto: credo anche che a conti fatti mettere il citrico faccia risparmiare eurini (io l'ho pagato 1Kg = 6 euro).
Ohi, franceschilla, dove lo trovi l'acido citrico a 6 euro al Kg, ké me lo piglio pure io?!!! :mrgreen:

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » gio mar 06, 2008 9:09 pm

Nelle agrarie! (e ho comprato solo un kilo eh)
Leggendo qua e là mi è sembrato di capire che erano i posti dove si paga meno ed è vero, ho letto anche di prezzi minori del mio e di alcune agrarie che vendono sacchettini più piccoli.
Lo usano gli agricoltori per il vino, quindi "entra" in zone vinicole e buttati sulla prima agraria o consorzio agrario che vedi :mrgreen:

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » ven mar 07, 2008 1:21 am

@Fabrizio

Per favore mi rispondi alla domanda qua sopra un pò più in alto sul detersivo al limone e all'amido ?
....sono già alcuni giorni che l'ho fatto e che lo sto usando.... quanto tempo... pleaseeeeeee ??

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Fabrizio Zago » ven mar 07, 2008 7:39 pm

Cara franceschilla,
non ti ho risposto sulle questioni che hai posto a proposito del detersivo limoni eccetera per un semplicissimo motivo e cioè perché non credo affatto che lavi!

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » sab mar 08, 2008 9:33 pm

Lo so, lo so.
Non lava in senso maschile.
Lava in senso femminile.
Il detersivo alternativo limoni-aceto-sale integrato con un 10% di detersivo eco-bio lava tutto quello che normalmente ci si trova a lavare per i pranzi quotidiani, alle donne è solitamente gradito perchè:
-oltre che lavare e sgrassare bene, lucida e deodora senza fatica tutte le stoviglie e le pentole
-quel 10% di detersivo oltre che un potere lavante più che sufficiente, crea un minimo di schiuma che però è velocemente risciacquabile e così si risparmia tempo e acqua
-solo risciacquando i piatti si scaricano nei tubi limone e aceto che deodorano pure gli scarichi in caso di cibi "pesanti"
-se capitasse qualche volta dello sporco terribile e incrostato, si allunga la manina e si aggiunge uno zip di detersivo normale concentrato (che si chiama anche "lavaggio maschile")-in alternativa si mette a bagno la pentola per la notte con un pò di aceto.

(io lavo i piatti a mano, non posso dare giudizi per la lavastoviglie)
(inoltre ho integrato la ricetta con un pò di amido di mais, quindi mi riferisco in particolare a quella)


...e che ti devo dire?
per la presunta scadenza del preparato mi rivolgerò ad altre fonti :mrgreen:

ciao
francesca

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Fabrizio Zago » sab mar 08, 2008 11:27 pm

Cara franceschilla,
il lavaggio non è nè maschile nè femminile: è lavaggio e basta. Questo è un forum in cui si cerca di avere un livello tecnico e scientifico il più elevato possibile compatibilmente con la facile comprensione degli argomenti trattati.
Suppongo che la "visione" maschio-femmina del processo di lavaggio sia di tipo psicologico. In questo caso ho il dovere di dirti che questo tema e completamente OT e che dunque non riceverai risposte su questo tema.
Per quanto riguarda le informazioni (ma quali???) che non hai trovato qui, cercale pure altrove ma vedi anche di spiegarti meglio perché altrimenti devi farti parecchi giri prima di ottenere soddisfazione.

cybermarzia
Messaggi: 386
Iscritto il: lun gen 28, 2008 1:37 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: firenze

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da cybermarzia » dom mar 09, 2008 12:19 am

franceschilla ma hai provato, nel tuo lavaggio a mano, ad usare solo acqua calda, abbastanza calda (magari con un limone in ammollo) e per i casi in cui serva fare quello zip di detersivo di cui parli?
secondo me ottieni la stessa cosa senza stare ad impazzire a frullare limoni, far bollire, ecc ecc...

io te lo dico avendo fatto l'intruglio e avendolo usato sia a mano che in lavastoviglie che abitualmente uso.

e posso dirti che acqua bollente o intruglio limoni praticamente ottenevo la stessa cosa.

se poi davvero si tiene inodori gli scarichi, ecc ecc.. non lo so.

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » dom mar 09, 2008 9:36 pm

Buonasera.
Vi linko alcune persone o associazioni di persone per le quali il preparato funziona, alcuni lo integrano con poco detersivo ecobio come faccio io, altri no.
Spiegazioni a iosa. Trovato tempo di conservazione consigliato.
Vi faccio partecipi. Sperando che non sia OT.
Eventualmente cancellate miei interventi, non mi offendo certo.
In questo momento mi sento che sto scrivendo e, facendo questo, forse disturbando e non mi piace sentirmi così. Credevo di contribuire con le mie esperienze per l’utilità di tutti…… pur nei diversi punti di vista e come avviene in effetti con le altre ragazze che mi hanno risposto.…..
Ma qualcosa mi sfugge Fabrizio e sentirmi importuna o inopportuna solo per aver espresso una mia opinione non fa per me.
E’ vero: non avevo assolutamente capito lo spirito del forum di Promiseland. Ho posto le domande sbagliate nel posto sbagliato, evidentemente. Me ne scuso.

Grazie cybermarzia: sì certo che avevo provato. Io provo tutto. Magari io e te abbiamo cibi e cotture diversi o durezza dell’acqua diverse.
Per me, se anche ACQUA BOLLENTE=DETERSIVO LIMONI, se anche ciò fosse (e per me non lo è) resta da stabilire se è conveniente in ottica più ampia per l’ambiente e per le tasche usare ogni giorno molta acqua bollente per piatti, biancheria, pavimenti, ecc. Tiepida/caldina è un conto, bollente è un altro (a meno che non attingi a fonti di energia rinnovabili e a zero emissioni).
Secondo me, mi conviene produrre una tantum il detersivo dei limoni. (serve anche ad esempio, come si legge in più siti ambientalisti e senza alcuna aggiunta di detergente convenzionale, a lavare stoviglie tipo bicchieri e tazze in cui si è bevuto solo acqua o bevande leggere, tisaniere, utensili che hanno toccato cibi poco unti, cucchiaino dello yogurt, della marmellata, recipiente di lavaggio delle verdure, pentole di bollitura di verdure,ecc. I vegani poi ne rimangono entusiasti perché non facendo uso di alcun grasso animale sono ancora più facilitati nell’uso di un preparato così leggero).
Ecco alcune opinioni in rete.
Il primo link è un’associazione facente parte di una federazione europea, poi ci sono blog personali e altre associazioni italiane.


http://www.naturanostra.org/portal/docu ... ersivi.doc pag 5 e pag 9

http://stelladisale.blogspot.com/2007/0 ... iatti.html

http://www.pastamadre.org/node/16

http://www.oltrelaspecie.org/download/p ... -vegan.pdf

http://www.altratrieste.org/gasts/autoproduzione.html

http://terraterra.wordpress.com/2007/10 ... o-in-casa/

http://tippitappi-it.blogspot.com/2007/ ... iglie.html


Fabrizio, dici che non mi spiego: sul serio non capivi la domanda sui tempi di conservazione a cui cercavo risposta?

Ci tengo a specificare che ovviamente il lavaggio maschile e femminile era una cosa ironica, scherzosa che rivelava comunque due modi di affrontare lo stesso argomento.

Quello che mi sfugge, Fabrizio, è perché in un forum “di livello tecnico e scientifico” come dici tu , non sia stato più semplice rispondermi:
“Secondo me e per la scienza ufficiale questa preparazione non è considerata una sostanza lavante , ma se vuoi preparare il tuo inutile intruglio sappi che durerà all’incirca tot giorni prima della proliferazione batterica”.


ciao

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Fabrizio Zago » lun mar 10, 2008 7:50 pm

Cara franceschilla,
alla tua domanda: "Fabrizio, dici che non mi spiego: sul serio non capivi la domanda sui tempi di conservazione a cui cercavo risposta?" Veramente non avevo capito nulla.

Avatar utente
Ohaio
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 06, 2007 12:29 pm
Località: Roma

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Ohaio » mar mar 11, 2008 12:26 pm

mia esperienza personale:

stoviglie lavate con:

acqua bollente= non lava e tutto puzza
acqua bollente+limone= idem
detersivo al limone senza nessuna aggiunta di detersivo= lava discretamente... ma non bene
detersivo al limone con aggiunta di un po' di detersivo= eccellente, lava profondamente, toglie tutto il grasso, fa sparire la puzza, lucida acciaio e alluminio e deodora lo scarico.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Fabrizio Zago » mar mar 11, 2008 7:00 pm

Ed io, cara Ohaio, sono totalmente d'accordo con te !

cybermarzia
Messaggi: 386
Iscritto il: lun gen 28, 2008 1:37 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: firenze

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da cybermarzia » mar mar 11, 2008 10:20 pm

a questo punto io credo che dipenda anche da cosa e come si cucina
perchè io davvero a volte mi capita di sciacquare magari anche un pentolino con acqua bollente e poi di riutilizzarlo subito senza che abbia nè odori nè sporco.
come l'olio di gomito non c'è niente.
cmq io uso la lavastoviglie e finalmente ho testato l'officina naturae che funziona benissimo :mrgreen: :mrgreen:

Rispondi