acque distillate

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
nati
Messaggi: 13
Iscritto il: mer gen 30, 2008 8:47 pm

acque distillate

Messaggio da nati » lun mar 03, 2008 9:00 pm

Ciao è la prima volta che scrivo, perciò se ho sbagliato qualcosa scusatemi. Ho letto che si può fare l'acqua distillata con la macchinetta di caffè nuova, ora mi chiedo che differenza c'è tra l'infuso e l'acqua distillata? L'acqua distillata è più forte? Se facessi l'acqua distillata con i fiori di calendula, dovrei cmq usare un conservante? Potrei usare il potassio sorbato e sodio benzoato? Grazie tante.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: acque distillate

Messaggio da Fabrizio Zago » mar mar 04, 2008 9:25 pm

Ciao nati e benvenuta,
con la macchinetta del caffè si fa passare dell'acqua bollente attraverso una pianta (se ti ricordi di metterla dove di metti il caffè di solito) quindi nella parte superiore della caffettiera ci sarà sia l'olio essenziale (che normalmente, come tutti gli oli) galleggia e l'acqua distillata.
Ovviamente per avere un qualche millilitro di OE ne devi fare un bel pò di caffettiere.
Tra OE ed acqua distillata non c'è paragone, i primi sono tremendamente più efficaci che le seconde.
Il conservante deve essere usato assolutamente.

nati
Messaggi: 13
Iscritto il: mer gen 30, 2008 8:47 pm

Re: acque distillate

Messaggio da nati » mer mar 05, 2008 10:31 am

Grazie della risposta, e scusa se ti disturbo ancora ma avrei una seconda domanda, dovrei adibire una macchinetta solo a questo uso immagino o posso ripulire una macchinetta che non utilizzo più? E inoltre, che quantità di potassio/benzoato dovrei mettere, 0,50 come nelle creme o una concentrazione diversa? Ti ringrazio anticipatamente. Complimenti per il forum lo seguo da mesi è utilissimo!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: acque distillate

Messaggio da Fabrizio Zago » mer mar 05, 2008 7:26 pm

Cara nati,
meglio dedicare una macchinetta, anche usata, solo a questo scopo. La quantità di conservante indicata è ottimale.

Rispondi