detersivo fai-da-te e solfiti

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » sab feb 02, 2008 3:33 pm

Ciao a tutti, sono novellina ma già da un pò leggo e mi informo (e anche applico eh!) delle questioni che trattate voi in forum. Vengo al dunque: leggendo il vostro sito e anche saicosatispalmi e altri, si trova riportata la ricetta del lavapiatti fai-da-te: quella fatta con aceto-limoni-sale.
Ora, siccome personalmente mi occupo da diversi anni di alimentazione bio e da poco tempo di detersivi/cosmetici, mi ritrovo spesso ad "incrociare" entrambi i settori e mi sono ritrovata di nuovo ad incrociare con questa ricetta!
Tra gli ingredienti si richiede "aceto bianco" e a qualsiasi persona (penso) verrebbe in mente il bel bottiglione economicissimo del supermercato non bio. La mia domanda è proprio questa: intendete quello? Perchè quello -in tutte le marche che ho controllato finora c'è scritto "contiene solfiti" oppure anidride solforosa. In entrambi i casi dal punto di vista dell'alimentazione non sono molto salutari anzi per niente :shock:
E' salutare quindi usarli per un prodotto lavapiatti?
Ammetto che potrebbe trattarsi di semplice paranoia.... però mi è venuto in mente:

1) non è che lavando i piatti mi rimangono i solfiti spalmati un pò dappertutto? (non conosco il potere "appiccicante" :mrgreen: dei solfiti ma se mi dite che si lavano via bene non ho problemi)

2) usando l'aceto di mele bio la ricetta viene uguale? (perchè l'aceto di mele è molto più dolce e leggerino rispetto al terribile :twisted: aceto bianco del supermercatone)

Grazie :)

p.s. ovviamente i limoni saranno rigorosamente bio in quanto quello che gli attaccano sulla buccia agli altri è sicuramente ad alto potere "appiccicante" :!:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Fabrizio Zago » sab feb 02, 2008 4:29 pm

Cara franceschilla,
i solfiti non si appiccicano per niente.
Ma io sostengo che la ricetta "aceto-limoni-sale" non lava quasi nulla! Ovvero lava tanto quanto l'acqua, quindi se ti occupi delle tue stoviglie immediatamente dopo l'uso anche con la semplice acqua otterrai un risultato simile a quello del sistema aceto-limoni-sale. Ma se hai dei piatti belli unti e delle pentole affumicate col latte incrostato o altro sporco "difficile" ti ci vuole il detersivo (ovviemente eco bio equo ecc).

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » sab feb 02, 2008 11:52 pm

Grazie Fabrizio !
Ahhhhh ecco. Vedi che ascoltando più pareri forse arrivo a qualcosa.... che era leggerino si capiva ma addirittura uguale all'acqua :o
Vabbè fatica risparmiata. E risparmio andato.
Ho presente tutte le marche principali eco-bio compresa la Lympha (per l'equo, ma ce ne sono altre equo?) e mi accingevo a testarle. Solo che mi ero un pò illusa di poter almeno diluire un pò i detersivi per i piatti e pensavo di farlo con la pappetta fatta in casa, solo che a questo punto li posso diluire direttamente con l'acqua....
Li voglio diluire con il duplice intento di risparmiare (eurini) e anche emissioni ambientali.

Visto che ci sono, senza aprire altri thread, riguardo ai detersivi Lympha, e credo di parlare con la persona giusta, cioè competente in materia, non trovi che siano poco diffusi per poter raggiungere la gente?
Nei mercatini equosolidali personalmente non li ho mai visti. (ma forse solo in quelli che ho visto io non c'erano).
Li ho trovati dopo aver letto (molto) in internet e dopo essere arrivata finalmente sul sito della Lympha. Dopodichè ho individuato il negozio equo bio più vicino a casa mia, dopodichè ho telefonato, dopodichè sapevano vagamente di che cosa parlavo (lo sapevano?? boh), dopodichè ho scritto ai GAS (dal sito equosolidale) per sapere come eventualmente associarmi per l'acquisto e non mi hanno risposto, dopodichè ho chiamato il negozio "centrale" della mia zona e ho trovato i detersivi, dopodichè ci siamo messi d'accordo per un eventuale ordine che me li farebbe arrivare al mio negozio più vicino. Insomma, io ero motivata (e in ferie) ma credo che un'altra persona avrebbe mollato prima .....
Poi di recente ho chiesto al bancone info di un ipermercato se avevavo almeno detersivi "ecologici" o l'Eco label e mi hanno risposto di no, nemmeno un lavamani, niente! Però vendono la cioccolata, il caffè, lo zucchero equo bio. Ora mi chiedevo: perchè non "spingono" nella normale distribuzione anche i detersivi insieme con il caffè?

Ciao, grazie!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Fabrizio Zago » dom feb 03, 2008 1:34 am

Cara franceschilla,
la questione è chiara: "non trovi che siano poco diffusi per poter raggiungere la gente?" a dire la verità a me sembra che tutti i prodotti ecologici "seri" siano poco o pochissimo distribuiti. Evidentemente siamo in pochi ad avere queste esigenze (di non rovinare il mondo, di non inquinnare, di lasciare un futuro ai nostri figli..., che strani che siamo!).
Ma questo ha almeno un risvolto positivo, se tutto ancdasse per il verso giusto, questo forum non esisterebbe.

cybermarzia
Messaggi: 386
Iscritto il: lun gen 28, 2008 1:37 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: firenze

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da cybermarzia » dom feb 03, 2008 11:22 pm

mannaggia
certo che è dura districarsi !!
la ricetta del detersivo "bio" aceto-limoni è ovunque anche in siti chiaramente in buona fede (http://biodetersivi.altervista.org/inde ... ge0006.htm).

come si fa a distinguere le "bufale" dal resto? :cry:

Avatar utente
Ohaio
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 06, 2007 12:29 pm
Località: Roma

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Ohaio » lun feb 04, 2008 11:34 am

io uso la ricetta di detersivo per piatti con aceto limone e sale e devo dire che senza aggiungere un po' di detersivo non lava, ma se si aggiunge un po' di detersivo (si può usare un detersivo biologico) ad ogni litro della miscela metto 1 bicchierino come quello per il caffè di detersivo. Alla fine non solo lava a fondo i piatti, pentole ecc ,a si ottieni un potentissimo anticalcare che fa brillare tantissimo l'acciaio e l'alluminio.

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » lun feb 04, 2008 7:46 pm

Pensavo anch'io di fare una cosa come quella di Ohaio.... poi di solito io non cucino cose molto grasse, certo uso molto olio e spezie ma non credo che sia difficile lavarle via....

mah... proverò direttamente e così me ne rendo conto se vale la pena di "spignattare". Cybermarzia, ho la tua stessa sensazione: alla fine l'unica soluzione è provare ...soprattutto perchè certe volte si trovano anche nei siti seri delle ricette di qualsiasi tipo (dalla cosmetica alla gastronomia) che è chiaro che nessuno ha provato ma tutti riportano e copia-incollano!! Personalmente privilegio chi prova e riporta l'esperienza magari con i dettagli che fanno la differenza.

buonasera a tutti !

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » lun feb 04, 2008 7:56 pm

:idea: .... e se alla miscela di Ohaio nelle proporzioni che ha riportato, aggiungessimo un pizzico di acido citrico?

...diventerebbe più pulente?

...tossicità?

( :shock: :mrgreen: ....salto in aria ? :mrgreen: )

chiedo aiuto all'esperto....

Grazie

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Fabrizio Zago » lun feb 04, 2008 10:24 pm

Per cybermarzia,
"come si fa a distinguere le "bufale" dal resto?" L'unico forum di cui mi fido....è questo!
Per franceschilla,
se aggiungi acido citrico (ottima idea) evita di spemere dei limoni dato che l'unica cosa che apportano è appunto acido citrico. O l'uno o gli altri, non sprechiamo risorse, grazie!
P.S. non scoppia nulla, tranquilla.

Avatar utente
Ohaio
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 06, 2007 12:29 pm
Località: Roma

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Ohaio » mar feb 05, 2008 10:44 am

io qui a casa metto da parte tutte le bucce di limone per fare il detersivo, li unisco ai limoni della ricetta. Io particolarmente non faccio tante fritture ma uso tanto olio d'oliva. Per me le cose più difficili da pulire sono i piatti e pentole sporchi di uova e pesce. Oltre ai grassi c'è anche la puzza. Il detersivo coi limoni e aceto leva subito i cattivi odori e devo dire che m'ha dato una mano anche per risolvere il problema della puzza che usciva ogni tanto dal tubo del lavandino. Comunque io faccio 5l di detersivo per usare per 1 mese, me piace tantissimo e mi fa risparmiare il detersivo tradizionale che purtroppo un po' di ci vuole per far funzionare la formula di detersivo fai da te.

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » mer feb 06, 2008 7:42 pm

Grazie Fabrizio !! Grazie mille! Vedrò di alternare secondo le disponibilità casalinghe: o limoni o acido citrico.

... per Ohaio... spiegami meglio... siccome sto leggendo le vecchie cartelle di questo forum...

tu, il lun ott 08, 2007 4:45 pm - scrivi :
Ohaio ha scritto:io uso dal 1998 quella ricetta dei limoni, sale e aceto...non esatamente quella del forum ma una di mia madre che la assomigla molto con l'unica differenza che buttiamo le bucce dei limoni perche ci danno un po fastidio e usiamo il liquido con 500 ml di aceto, sale, alcol e un po di detersivo per i piatti (faccio piu di 2 litri)
poi qui scrivi:
"io qui a casa metto da parte tutte le bucce di limone per fare il detersivo, li unisco ai limoni della ricetta"



cioè: usi i limoni con tutte le bucce che metti da parte o butti via le bucce e usi solo il succo?

Avatar utente
Ohaio
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 06, 2007 12:29 pm
Località: Roma

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Ohaio » gio feb 07, 2008 9:55 am

io uso 3 limoni interi buccia e succo (quello fa parte della ricetta) però quando uso dei limoni a casa per qualsiasi altra cosa invece di buttare le bucce li metto da parte e li aggiungo quando devo fare il detersivo, ma si può anche non farlo, alla fine me piace mettere da parte delle bucce di limone per riciclarli. Metto tutto quanto nel frullatore (i 3 limoni e le bucce che metto da parte). Io, alla fine quando è tutto quanto bollito filtro la poltiglia e raccolgo tutto il liquido che vieni abbastanza denso. Non uso la parte solida perché mi dà fastidio quando devo lavare le stoviglie.

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da franceschilla » mer mar 05, 2008 12:40 am

E' passato del tempo e delle sperimentazioni.... Tiro su la cartella per approfondire il discorso e apportare quello che penso io dopo le prove pratiche.
mi riferisco alla ricetta: 3 limoni interi (no semi) frullati a crema+400ml acqua+200gr sale+100ml aceto. Ricetta cotta, bollita fino a cottura dei limoni.
EDITO: in realtà io ci metto più aceto: circa metà acqua e metà aceto

E' vero che la sola ricetta dei limoni lava pochino e piatti poco unti, mi riferisco al lavaggio a mano, però con un 10% di concentrato ecobio lava molto bene tutti i piatti e pentole. Ci fossero problemi si aggiunge un pò di detergente puro.

Ho provato anche a togliere i limoni e ad aggiungere citrico - un cucchiaino su circa 500ml di parte liquida (ma ancora non ho provato limoni + citrico) e mi dà l'impressione che il potere lavante (concedetemi di chiamarlo così) sia ancora più blando: credo che sia dovuto al fatto che frullando i limoni si va a formare anche una minima pappetta che è in sè stessa più funzionale nel lavaggio. Presumo che la parte spugnosa e fibrosa del limone abbia un minimo di funzione.... ok, ho detto minimo!

L'approfondimento che volevo fare su questa cartella riguarda il mio solito pallino (rosso :D ) e una nuova sperimentazione:

1) tempi di conservazione in casa della ricetta dei limoni o della ricetta aceto+citrico che è lo stesso ?

2) in fase di cottura, ho aggiunto un cucchiaio circa di amido di mais che so usare molto bene data la mia esperienza in cucina, e con mia grande soddisfazione ho ottenuto una migliore "resa" data dalla consistenza più vischiosa di tutta la faccenda. Così facendo mi sembra che lavi "quel minimo" meglio.
Quanto si può prevedere che duri questa ricetta con l'amido, prima dell'avvento della proliferazione batterica?

Grazie Fabrizio..... Non credo di avere altre domande sulle scadenze :D
Ultima modifica di franceschilla il mer mar 05, 2008 6:04 pm, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Ohaio
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 06, 2007 12:29 pm
Località: Roma

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da Ohaio » mer mar 05, 2008 12:44 pm

ciao, io uso il detersivo per 15 giorni....ma non lo so pk uso più di 100ml d'aceto, veramente uso 400ml....magari un po' esagerato ma mi madre faceva cosi e come se dice non si deve cambiare la squadra che vince!!! :mrgreen:

Io non ho mai messo dell'acido citrico, ma devo dire che sono soddisfatta con i limoni, e magari costa di meno usarli (o mi sbaglio??) :o e poi evito di buttare le bucce di limone nella spazzatura.

cybermarzia
Messaggi: 386
Iscritto il: lun gen 28, 2008 1:37 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: firenze

Re: detersivo fai-da-te e solfiti

Messaggio da cybermarzia » mer mar 05, 2008 5:26 pm

mah che dire
io penso che lavando a mano, per assurdo, basti anche solo acqua bollente.
mentre per la lavastoviglie ci sono molti più problemi..
sto usando ancora le pastiglie che credevo eco e invece sono a base di cloro perchè ormai mi tocca finirle. ma anche mettendo tutto pretrattato non viene cmq il massimo.
vedremo se va meglio con l'officina naturae ma a questo punto sono abb demoralizzata.

-non capisco l'utilità di mettere acido citrico anzichè limoni se sono la stessa sostanza..

ps dimenticavo.. anche io cominicio a fidarmi solo di questo forum..

Rispondi