CATTIVE ABITUDINI ALIMENTARI

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

CATTIVE ABITUDINI ALIMENTARI

Messaggio da Marica » mer gen 02, 2008 12:56 am

Adesso chiedo una cosa per la quale molti potranno anche ridermi dietro, ma il discorso alimentazione credo sia uno dei più grandi problemi del nostro tempo e della nostra società. Sento dappertutto dire che una sana alimentazione sia composta soprattutto da frutta, legumi, cereali, verdura, poi però sento parlare di dosi, quantità, percentuali, questo da non assumere con quello perchè non è una combinazione adeguata, se oggi mangi quello allora è meglio che domani mangi quell'altro per compensare... Alcune volte ci ho provato, ma poi mi sono demoralizzata subito perchè stare così attenta ad una cosa che dovrebbe venire così naturale per l'uomo come il "cibarsi", mi aumenta l'ansia e la tensione in maniera assurda.
Ho pensato perfino, dopo aver partorito, di andare da una dietologa, perchè mi desse semplicemente qualche dritta per "imparare a mangiare bene", ma in effetti chi mi sentiva dire una cosa del genere mi guardava in modo strano, compreso mio marito, perchè non ho particolari problemi di natura estetica, peso 55 kg per un'altezza di 1,65!
Ma il fatto è proprio questo: NON E' un problema di natura estetica, è che SENTO di mangiare male, di avere delle cattive abitudini alimentari. Abitudini che non so correggere però, perchè veniamo bombardati da milioni di informazioni complicatissime, oppure diete semplicissime ma che sappiamo essere anche molto pericolose per tutta una serie di motivi.
E poi, con tutto il rispetto per i vegetariani e per i vegani - che stimo tantissimo, ma per loro è un altro discorso - si deve considerare che quello che spesso non funziona nelle diete è proprio legato all'aspetto psicologico della rinuncia, al "non si può". Uno deve poter mangiare di tutto, anche un bel panino alla nutella, o un bel piatto di lasagne o di cappelletti (qui a Reggio Emilia, poi...), ma come equilibrarlo con il resto della giornata o della settimana??
Io vorrei semplicemente capire quali sono le regole fondamentali da seguire per un'alimentazione sana o quantomeno abbastanza equilibrata: ho capito che gli alimenti che ho elencato prima sono i più importanti, ma il COME consumarli diventa non sempre così agevole. Considerato poi lo stile di vita imperante nella nostra società, c'è sempre da tenere conto anche del fattore tempo e quindi della rapidità con cui preparare i piatti. Si tenga conto che il mio problema non è nemmeno la pigrizia, perchè mi piace molto cucinare.
Secondo me gioca parecchio anche l'ignoranza in materia. Non so come utilizzare molti di questi alimenti sani in ricette facili e veloci. L'abitudine alimentare, appunto.
Nessuno conosce un buon libro di ricette semplici e rapide per preparare verdura, cereali, legumi? Spesso quelli che ho consultato proponevano ricette laboriose, e magari con ingredienti che non sempre è facile avere in casa. Per cui ti stufi, perchè la cosa più rapida e che ti viene subito in mente è spesso una bistecca ai ferri con due pomodori.
E la colazione? Anche qui capirci qualcosa per me non è facile.
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato pe il resto della mia vita, anche perchè finora non ho trovato nessun medico che sappia farlo in maniera semplice e comprensibile.
Marica

P.S. MA COME FATE VOI VEGANI??????????

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » mer gen 02, 2008 11:34 am

Ciao Marica benvenuta :-), forse hai sbagliato sezione?
Di alimentazione si parla un po' più su e ci sono molte dritte e ricette.

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Marica » mer gen 02, 2008 12:05 pm

...Infatti! Me ne sono accorta subito dopo, ed ho inserito il topic al posto giusto.
Grazie mille!!

Rispondi