fanghi per capelli

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
selvi
Messaggi: 48
Iscritto il: mar set 04, 2007 6:24 pm

fanghi per capelli

Messaggio da selvi » mar dic 11, 2007 6:38 pm

avete qualche formula inci da suggerirmi?
come posso farla?
grazie!

gaissima
Messaggi: 39
Iscritto il: lun ott 01, 2007 9:35 am

Messaggio da gaissima » mer dic 12, 2007 7:00 pm

..interessa anche a me!!!!
attendo i vostri suggerimenti!!

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » mer dic 12, 2007 8:00 pm

Perchè fanghi per i capelli?
Il capello ama un ph acido, i fanghi hanno ph neutro se non basico, non credo gradirebbe molto.

selvi
Messaggi: 48
Iscritto il: mar set 04, 2007 6:24 pm

tendenza

Messaggio da selvi » gio dic 13, 2007 1:20 pm

è l'ultima tendenza in fatto di tricologia. esistono marche come ekinos e guar che la propongono da poco tempo.
ero incuriosita.
cosa ne pensate?
dicono faccia miracoli per cuoio capelluto (antiforfora e decongestionante) e per la fibra di tutto il capello..

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » sab dic 15, 2007 12:36 pm

... ma cosa mi tocca leggere.

Orchidea
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 13, 2007 10:03 am

Messaggio da Orchidea » lun dic 17, 2007 9:28 am

Chiedo scusa in anticipo se scrivo una cavolata, ma il ghassoul, visto che è un'argilla, non è un fango per capelli??

Altra cosa, non molto tempo fa, attraversando un periodo in cui i miei capelli erano particolarmente grassi, li ho lavati con una parte di ghassoul e una di argilla verde, il risultato è stato ottimo, questo può danneggiare i capelli o il cuoio capelluto??

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » lun dic 17, 2007 10:21 am

Orchidea ha scritto:questo può danneggiare i capelli o il cuoio capelluto??
Premessa: come reagisce la testa di ciascuno alla ghassoul è soggettivo e attualmente per me misterioso ;)
Detto questo, il cuoio capelluto grasso sicuramente beneficia dell'effetto assorbente e detergente dell'argilla. Le lunghezze dei capelli necessiterebbero magari di un risciacquo acido (acqua e aceto, acqua e acido citrico - occhio alle proporzioni onde non ustionarsi, oppure un balsamo ecobio ben formulato). Può essere utile anche proteggerle con un impacco di olio vegetale prima di usare l'argilla.

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » lun dic 17, 2007 1:36 pm

barbara3 ha scritto:Detto questo, il cuoio capelluto grasso sicuramente beneficia dell'effetto assorbente e detergente dell'argilla...
Concordo con Barbara, il cuoio grasso gradisce e infatti io i fanghi li vedo malissimo applicati sulle lunghezze.

selvi
Messaggi: 48
Iscritto il: mar set 04, 2007 6:24 pm

eks talassotherapy-INCI

Messaggio da selvi » mar dic 18, 2007 5:59 pm

fango rimineralizzante per capelli di eks-intercosmo

AQUA
CETEARYL ALCOHOL
PROPYLENE GLYCOL
CERESIN
STEARTRIMONIUM CHLORIDE
MARIS LIMUS
POLYQUATERNIUM 28
FUCUS VESICULOSUS
HYDROLYZED ACTIN
CHONDRUS CRISPUS
MARIS AQUA
PHOSPHOLIPIDS
GLYCINE SOJIA
PARFUM
CITRONELLOL
HEXYL CINNAMAL
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL
LIMONENE
LINALOOL
LAURYL ALCOHOL
ISOPROPYL ALCOHOL
MYRISTYL ALCOHOL
KAOLIN
GLYCERIN
SOY STEROL
PHENOXYETHANOL
METHYLDIBROMO GLUTARONITRILE
METHYLPARABEN

"Fango rimineralizzante che apporta in profondità un'intensa idratazione a lunghezze e punte. aumenta la capacità di riserva d'acqua, permettendo al capello una costante idratazione. adatto a tutti i tipi di capello. grazie al limo del fondo marino svolge un'azione purificante e sebo-equilibrante, eliminando le impurità e i residui di prodotti cosmetici e inquinamento ambientale."

Mi interessa sapere cosa ne pensate sia dal punto di vista eco-ambiantale, si dal punto di vista del marketing. Cioè: secondo voi puo' mantenere le promesse con qsto inci name?

Ps. per chi non lo sapesse intercosmo è un marchio proprio, in vendita nei saloni. Quindi "in teoria" professionale.

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » mar dic 18, 2007 6:21 pm

Selvi, io non capisco la tua posizione e mi farebbe piacere la chiarissi.
Hai lasciato capire di lavorare nel settore, quindi di prodotti e ingredienti dovresti capirne, che vuoi sapere su questo prodotto?
Dal punto di vista eco-ambientale è uno schifio, basta che lo vagli al biodizionario, dal punto di vista del marketing io penso che i produttori sperano che qualcuno ci caschi: di quale riserva d'acqua può avere bisogno il capello che è "materia morta"?
Ma ripeto, tu queste cose dovresti già saperle, no?

selvi
Messaggi: 48
Iscritto il: mar set 04, 2007 6:24 pm

mah..?!

Messaggio da selvi » gio dic 20, 2007 8:50 am

"Selvi, io non capisco la tua posizione e mi farebbe piacere la chiarissi.
Hai lasciato capire di lavorare nel settore, quindi di prodotti e ingredienti dovresti capirne, che vuoi sapere su questo prodotto?"


prima di tutto: ciao!
Seconda cosa: non capisco tutta qsta acidità!
;0)
quale posizione? cosa dovrei chiarire?
Io non ho "fatto intendere di lavorare nel settore" come dici tu, ma ho dichiarato apertamente di farlo. C'è una bella differenza tra le due cose.

Leggo spesso e con interesse qsto forum, da cui traggo approfondimenti e spunti interessanti per il mio lavoro.
Guardo e valuto tutti i prodotti cosmetici che sono presenti sul mercato, senza pregiudizi, a 360 gradi.

Vi ho posto la domanda sui fanghi perchè mi sembrava un prodotto interessante, una novità sul mercato tricologico e siccome ho visto che anche qcun altro aveva mostrato il mio stesso interesse, vi ho dato un inci name in modo che potessimo valutarlo onsieme.
esattamente come si fa quotidianamente in qsto forum.
ma il dubbio che mi viene a qsto punto è: se l'inci name del prodotto messo in evidenza è "bio" allora si puo' segnalare, altrimenti si viene accusati?
Ho esposto un quesito chiedendo semplicemente cosa pensavate di qsto prodotto, sia dal pto di vista ecologico, che di marketing.
vi ho chiesto un parere disinteressato.
Mi andava bene qsiasi parere, come qlo che hai scritto:

"al punto di vista eco-ambientale è uno schifio, basta che lo vagli al biodizionario, dal punto di vista del marketing io penso che i produttori sperano che qualcuno ci caschi: di quale riserva d'acqua può avere bisogno il capello che è "materia morta"? "


Ma non avendo fatto alcun riferimento personale, bensì avendo fatto una domanda generica, scusami tanto, ma non posso accettare
"Ma ripeto, tu queste cose dovresti già saperle, no? "

perchè penso che il forum in qto tale non sia un compiacimento delle conoscenze personali, ma un confronto di piu' teste.

O si puo' fare solo se il prodotto è bio?

se è così scusate, ho sbagliato forum..
;0)

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Re: eks talassotherapy-INCI

Messaggio da barbara3 » gio dic 20, 2007 9:10 am

Dal punto di vista ecologico questa cosa è uno schifo pieno di quaternari ittiotossici e conservanti pessimi, basta passarlo al biodizionario e lo vedi pure tu.

Riguardo invece a queste affermazioni:
selvi ha scritto: "Fango rimineralizzante che apporta in profondità un'intensa idratazione a lunghezze e punte. aumenta la capacità di riserva d'acqua, permettendo al capello una costante idratazione. adatto a tutti i tipi di capello. grazie al limo del fondo marino svolge un'azione purificante e sebo-equilibrante, eliminando le impurità e i residui di prodotti cosmetici e inquinamento ambientale."
Le parole in grassetto sono l'unica cosa che può essere vera.
L'idratazione di lunghezze e punte invece è una trovata di marketing senza alcun fondamento (il capello è materia morta, non può essere idratato).

Questo un parere come richiedi.

Però lasciati dire che qui si valuta l'ecologicità come conditio sine qua non, vale a dire che se un prodotto è efficace ma inquina come una ciminiera, viene bocciato senza neanche un ripensamento.

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: mah..?!

Messaggio da Laura12 » gio dic 20, 2007 11:42 am

selvi ha scritto:..Ho esposto un quesito chiedendo semplicemente cosa pensavate di qsto prodotto, sia dal pto di vista ecologico, che di marketing.
vi ho chiesto un parere disinteressato.
Lavorando tu nel settore cosmetico la tua richiesta non può essere disinteressata; per quanto ne so potresti benissimo lavorare per l'azienda che produce questi fanghi e le domande che poni qui non avere carattere di limpidezza assoluta.
A me personalmente la cosa infastidisce non poco, perchè di qui sono passati e passano fior fiore di esperti del settore e sono venuti per darci informazione in maniera gratuita e disinteressata, non per prenderla.
selvi ha scritto:..
vi ho chiesto un parere disinteressato.
O si puo' fare solo se il prodotto è bio?
Ti ha risposto Barbara, e ti ricordo che la funzione "cerca" ora funziona perfettamente e puoi ricercarti tutte le discussioni che sono state già fatte sugli ingredienti, se ti interessano davvero.

selvi
Messaggi: 48
Iscritto il: mar set 04, 2007 6:24 pm

ciao

Messaggio da selvi » gio dic 20, 2007 3:52 pm

ciao a tutti!
no cara laura12 non lavoro per quell'azienda. hai toppoato, sorry.
tolgo il disturbo così non infastidirò più la tua sensibilità!

;0)

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » gio dic 20, 2007 4:03 pm

prego, eh.
:roll:

Rispondi