trasmissione"alle falde del Kilimangiaro" e Unipro

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
selvi
Messaggi: 48
Iscritto il: mar set 04, 2007 6:24 pm

trasmissione"alle falde del Kilimangiaro" e Unipro

Messaggio da selvi » mer nov 28, 2007 12:22 pm

POSITION PAPER del 23 ottobre 2007
Gli shampoo sono prodotti sicuri e non inquinano l’ambiente
Gli shampoo e le sostanze detergenti (tensioattivi) contenute sono biodegradabili.
Nel corso della trasmissione di RAI 3 “Alle falde del Kilimangiaro” di domenica 21 ottobre 2007,
si è affemato che gli shampoo sono “…. uno dei prodotti in assoluto più inquinanti che noi
utilizziamo quotidianamente e che distruggono il nostro ambiente perche rimangono nelle
acque…..”.
In merito a queste affermazioni e alle raccomandazioni proposte agli ascoltatori, è opportuno
offrire alcune indispensabili precisazioni:
- gli shampoo e le sostanze tensioattive in essi contenute sono biodegradabili e non si
accumulano nell’ambiente, distruggendolo;
- il Sodio Lauril Solfato (indicato nella lista degli ingredienti degli shampoo con la
denominazione comune internazionale Sodium Lauryl Sulfate) è una sostanza detergente
sicura per l’uomo e per l’ambiente, poichè rapidamente biodegradabile, al contrario di ciò
che è stato affermato con una certa superficilaità nella trasmissione;
- le acque di scarico provenienti dalle abitazioni civili non sono riversate nei fiumi e nei mari,
ma sono convogliate in appositi impianti di depurazione che ne riducono l’impatto inquinante
ai livelli considerati accettabili per l’ambiente dalle norme di legge;
- numerosi studi ambientali che sono stati condotti sugli shampoo e che prendono in
considerazioni l’intero ciclo di vita del prodotto (le cosidette valutazioni dalla culla alla
tomba), dimostrano che l’impatto più importante sull’ambiente avviene durante la fase d’uso
del prodotto, ovvero mediante il consumo dell’acqua e dell’energia necessaria per il suo
riscaldamento, e le conseguenti emissioni in atmosfera;
- tutti i prodotti cosmetici, shampoo inclusi, sono sicuri e non causano danni alla salute
umana. Questa è la priorità assoluta per tutta l’industria cosmetica.
Esprimiamo forti perplessità e preoccupazioni sulla sicurezza dei prodotti “fatti in casa con la
ricetta della nonna”: i consigli che sono stati impartiti durante la trasmissione prevedono,
infatti, l’impiego di sostanze che a contatto con gli occhi possono causare forti irritazioni,
senza dimenticare che prodotti preparati in modo estemporaneo sono pericolosamente
soggetti alla contaminazione microbica.
Desideriamo quindi rassicurare tutti i consumatori e li invitiamo ad impiegare gli shampoo con la
massima fiducia e tranquillità: essi non sono prodotti pericolosi per l’ambiente e soprattutto
sono prodotti efficaci e sicuri per l’uomo.
Invitiamo nel contempo tutti i consumatori a prestare particolare attenzione durante l’uso degli
shampoo, così da minimizzare il consumo di acqua e dell’energia che serve per riscaldarla.

anto2
Messaggi: 429
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:29 pm
Località: como

Messaggio da anto2 » mer nov 28, 2007 4:55 pm

Gli shampoo sono prodotti sicuri e non inquinano l’ambiente

le acque di scarico provenienti dalle abitazioni civili non sono riversate nei fiumi e nei mari,ma sono convogliate in appositi impianti di depurazione (Unipro ha sede in Italia? >:-/ ) che ne riducono l’impatto inquinante ai livelli considerati accettabili per l’ambiente dalle norme di legge.

.. delle due affermazioni o l'una o l'altra ...

L'idea poi che dicano di minimizzare l'uso dell'acqua e non dello shampo è fantastica :-)

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » mer nov 28, 2007 5:47 pm

Anche la favoletta che tutte le acque di scarico passino per i depuratori non è mica male.

Rispondi