Stitichezza

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
e_cenacchi
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mag 04, 2007 11:38 am
Località: Bologna

Stitichezza

Messaggio da e_cenacchi » lun mag 07, 2007 8:10 am

Ciao!!!
E' da un po' che vi leggo ma è la prima volta che vi scrivo. ho provato a fare una ricerca su questo argomento ma non ho trovato nulla (anche se sono sicura che ne abbiate già straparlato e sono che sbaglio qualche cosa.. ).
Vorrei sapere un rimedio naturale per questo problema che ho da sempre e che ha anche una mia piccola nipotina (3 anni).
ho già provato a mangiare i kiwi, l'acqua calda appena alzata, lo yogurt... e vari altri metodi del genere, ma i risultati sono insoddisfacenti. nel senso che miglioro un po', ma non si risolvo nulla.

Grazie.

Avatar utente
silvy
Messaggi: 1137
Iscritto il: gio gen 26, 2006 11:30 am

Messaggio da silvy » lun mag 07, 2007 1:14 pm

Il consiglio principale è quello di cambiare stile di vita: Mangia molta verdura e futta crude o poco cotte. Sostituisci le le farine raffinate con quelle integrali: Mele, banane, albicocche e fichi secchi possono favorire i movimenti intestinali. Assumi tutti i giorni fermenti lattici vivi x integrare la flora batterica ed aumentare il volume delle feci.Bevi molta acqua e succhi di frutta diluiti. Prova anche gli estratti di senna o fichi(lassativi naturali) per un breve periodo e il succo di aloe.
Puoi abbinare un massaggio addominale:
Bevi prima di tutto acqua calda addolcita con un po' di miele (che è un blando lassativo), fatti poi massaggiare l'addome mentre sei sdraiato/a.
Aggiungi 10 gocce di olio di maggiorana o rosmarino a 25 ml di olio di vinacciolo o mandorle dolci. Esegui lenti sfioramenti circolari in senso orario, con il palmo della mano x 10 minuti, aqlmeno due volte al giorno.
Ciao

jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

Messaggio da jonis » lun mag 07, 2007 4:54 pm

Puoi provare anche con le prugne secche o con delle mucillagini.

Ciao,
jonis.

e_cenacchi
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mag 04, 2007 11:38 am
Località: Bologna

Messaggio da e_cenacchi » lun mag 07, 2007 6:44 pm

vi ringrazio davvero tanto!
in realtà bevo già almeno 2 litri di acqua al giorno e mangio moltissima verdura cruda (ma anchhe cotta). effettivamente però non mangio molta frutta. mi annoto i frutti che mi avete consigliato per la prossima spesa!
è vero anche che utilizzo solo farinacei raffinati... :(((, ma faccio anche sport...
il mio ragazzo propone di provare con le bombe a mano!!! ;-PPP

ancora grazie.

P.S.: ma le banane non bloccano un po'?

Marco Valussi
Messaggi: 1770
Iscritto il: mer ott 06, 2004 8:04 am
Località: Verona
Contatta:

Re: Stitichezza

Messaggio da Marco Valussi » lun mag 07, 2007 8:18 pm

e_cenacchi ha scritto:Ciao!!!
E' da un po' che vi leggo ma è la prima volta che vi scrivo. ho provato a fare una ricerca su questo argomento ma non ho trovato nulla (anche se sono sicura che ne abbiate già straparlato e sono che sbaglio qualche cosa.. ).
Vorrei sapere un rimedio naturale per questo problema che ho da sempre e che ha anche una mia piccola nipotina (3 anni).
ho già provato a mangiare i kiwi, l'acqua calda appena alzata, lo yogurt... e vari altri metodi del genere, ma i risultati sono insoddisfacenti. nel senso che miglioro un po', ma non si risolvo nulla.

Grazie.
Vedi sopra per gli stili di vita. In genere per la stitichezza la prima cosa è osservare la quantità di acqua bevuta in un giorno, da aumentare se sotto al litro, ridurre o eliminare fonti di caffeina (te, caffe, coca, cola, guarana, mate, ecc.). Dopo di questo, il primo rimedio a cui pensare sono i semi di lino o di psillio. I semi di lino vanno contusi o spezzati grossolanamente, messi a bagno per max 5 minuti e poi mandati giù con un abbondante bicchiere d'acqua tiepida o due. Due cucchiai mane e sera. I semi di psillio vanno contusi anche loro, oppure sono disponibili come farina da sciogliere nell'acqua e bere immediatamente. Sconsiglio invece vivamente di usare senna, aloe lattice, frangula e gli altri lassativi vegetali irritanti. Sono l'ultima razio, da usare quando tutto il resto non abbia funzionato, e solo per brevi periodi perchè sono violenti e diseducativi per l'intestino. Se proprio ci fosse bisogno di usare un lassativo stimolante userei per primo il rabarbaro o il romice.
ciao
marco

creatus
Messaggi: 254
Iscritto il: dom feb 06, 2005 11:21 am

Messaggio da creatus » lun mag 07, 2007 10:03 pm

1º- e la malva, non é lassativa?

2º- la senne, e non so se anche le altre piante che marco dice essere irritanti, se usata prolungatamente porta ad alterazioni della innervazione dell'intestino, facendo diventare completamente dipendenti dai lassativi.

3º- cosa vuoi dire con stitichezza? la stitichezza é piu comune nelle donne, colpa probabilmente degli ormoni femminili (é anche molto frequente in gravidanza per la stessa ragione). peró c'é gente che normalmente va di corpo 2 volte alla settimana ed é semplicemente fatta cosi. c'é l'idea dell'andare di corpo una volta al dí come ideale. ma sappiamo che l'ideale non é normale. siamo tutti diversi, c'é una curva gaussiana che va da un minimo ad un massimo e tutti i valori compresi sono normali. tu stai male? hai mal di pancia? ti fa male andare di corpo? o sei solo preoccupata che forse dovresti farlo ogni giorno?

monica

CristinaC
Messaggi: 45
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:10 pm
Località: Milano

Messaggio da CristinaC » lun mag 07, 2007 11:05 pm

Scusate la domandabanale, ma qual è un metodo efficace e al tempo stesso semplice per rompere i semi di lino/psillio?
Grazie
Cristina

e_cenacchi
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mag 04, 2007 11:38 am
Località: Bologna

Messaggio da e_cenacchi » mar mag 08, 2007 7:21 am

hai ragione Monica, sicuramente sono un po' imparanoiata sul fatto che tutti dicono di dover andare di corpo 1 volta al giorno, mentre io ci vado circa una volta ogni 10 giorni.
sul fatto di stare o no male on saprei esattamente dirti... nel senso che è da quando sono nata che sono fatta così, perciò non saprei dirti come dovrei stare se fossi più vicino al valore centrale della gaussiana...
so che soffro spesso di mal di testa, di infezioni vaginali che digerisco a fatica... insomma, un po' di cose che si possono ricondurre alla poca regolarità intestinale, ma anche ad un altro sacco di cose (quali stress, stress, stress....).
perchè non provare intanto con metodi naturali a riavvicinarmi alla "normalità"?!?!
comunque grazie a tutti per i consigli.
passerò in erboristeria per i semi di lino o psillo.

Elisa

P.S.: ma come si fa a rinunciare a tutte le fonti di caffeina????

Marco Valussi
Messaggi: 1770
Iscritto il: mer ott 06, 2004 8:04 am
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Marco Valussi » mar mag 08, 2007 7:30 am

e_cenacchi ha scritto:hai ragione Monica, sicuramente sono un po' imparanoiata sul fatto che tutti dicono di dover andare di corpo 1 volta al giorno, mentre io ci vado circa una volta ogni 10 giorni.
sul fatto di stare o no male on saprei esattamente dirti... nel senso che è da quando sono nata che sono fatta così, perciò non saprei dirti come dovrei stare se fossi più vicino al valore centrale della gaussiana...
so che soffro spesso di mal di testa, di infezioni vaginali che digerisco a fatica... insomma, un po' di cose che si possono ricondurre alla poca regolarità intestinale, ma anche ad un altro sacco di cose (quali stress, stress, stress....).
perchè non provare intanto con metodi naturali a riavvicinarmi alla "normalità"?!?!
comunque grazie a tutti per i consigli.
passerò in erboristeria per i semi di lino o psillo.

Elisa

P.S.: ma come si fa a rinunciare a tutte le fonti di caffeina????
Beh insomma, basta che riduci dai :-)
Ottima la notazione di Monica qui sopra. Un'altra cosa da ricordare è questa, a volte la stitichezza è causata o peggiorata da difficoltà digestive, ad esempio da un fegato un po' pigro, quindi se osservi delel difficoltà a digerire, se ti trovi con lo stomaco gonfio dopo mangiato, se ti viene un abbioccone dopo mangiato, ecc., usa con regolarità piante amare nella tua alimentazione e usa degli estratti, ad esempio, 10 gocce di tintura di genziana in mezzo bicchiere d'acqua da sorbire lentamente 20 minuti prima di pranzo e cena. Questo favorisce la digestione ed il flusso di bile.
Per i semi di lino. In effetti non è semplice romperli, ci vorrebbe un macina caffè. Altrimenti puoi fare cosi, mertili a bagno fino a che non vedi che si gonfiano e che rompono la cuticola, a questo punto mandali giù. Se aspetti fino a che formano un gel l'effetto si concentrerà sullo stomaco (gastrite) e saranno meno efficaci nell'intestino, se invece li mandi giù quando sono gonfi ma non completament gelificati faranno in tempo a raggiungere l'intestino dove si gonfieranno bene grazie all'ìacqua che avrai nel frattempo bevuto ed agiranno come lassativi di massa e lubrificanti.
ciao
marco

e_cenacchi
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mag 04, 2007 11:38 am
Località: Bologna

Messaggio da e_cenacchi » gio mag 10, 2007 7:52 am

GRAZIE del consiglio di come utilizzare i semi di lino senza il macina caffè!!!

Rispondi