Per ZAGO, RICKY, BARBARA3 - help su manuale -

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Per ZAGO, RICKY, BARBARA3 - help su manuale -

Messaggio da elena.legnani » gio apr 26, 2007 7:27 am

Ciao,

scusatemi se 'irrompo' in maniera forse inopportuna su questo forum.

Come anticipato a Zago in un Topic che avevo aperto in questo Forum qualche tempo fa e come gia' discusso privatamente con Barbara3,
con altre mamme stiamo lavorando in questi mesi alla 'produzione' di un manuale per pannolini per bambini e e salviettine umidificate sulla linea dei 'Detersivi Bio-allegri' tanto per capirci.

Se avrete voglia di 'venirci a trovare' siamo qui
viewtopic.php?t=21068.

Siccome ho 'quasi' pronto il "Capitolo Salviettine Umidificate", che pero' e' nato unicamente grazie al 'vostro' aiuto e alle 'vostre' indicazioni su questo Forum e su quello di Barbara, (io ho fatto solo opera di assemblaggio), vi chiedo inanzitutto se potete autorizzarmi ad utilizzare il vostro materiale, le vostre citazioni, in buona sostanza il 'vostro' lavoro (ovviamente le fonti sono citate).

Se riuscite anche date un'occhiata a quello che ho scritto dal momento che io e la chimica siamo lontane anni luce sarebbe ottimale.

Se si, ditemi voi come preferite che io proceda, se posso postare il 'pezzo' postarlo direttamente su questo forum o come farvelo arrivare.

Grazie in anticipo.

N.B. il 'quasi pronto' del capitolo e' perche' ancora non mi e' chiara la salubrita' di certe sostanze (es glycine soja) e di alcune profumazioni (geraniol, linallool etc...) di cui ho aperto 2 topic sul questo Forum.

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » gio apr 26, 2007 7:52 am

Elena, per quanto riguarda me, ti avevo già autorizzata ad attingere liberamente a tutto quello che ti serve :)
Per il manuale... non trovo un momento per leggerlo! Se ce la faccio ti rispondo volentieri.
Intanto ho tentato di darti due righe di risposta veloci alle domande negli altri thread!

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » gio apr 26, 2007 12:11 pm

grazie difatti barbara, ma giustamente dovevo chiedere help a tutti e 3 visto che il tuttto e' praticametne farina del vostro sacco!
Sono 4/5 pagine word, le completo e te le mando privatamente.
Quando riuscirai...
A presto

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » gio apr 26, 2007 6:27 pm

anche per me non ci sono limiti alla divulgazione dei concetti che ci stanno a cuore.

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

Messaggio da Riky » ven apr 27, 2007 7:30 am

Elena, va bene - utilizza quello che che vuoi :-)

jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

Messaggio da jonis » ven apr 27, 2007 9:30 am

Qualcuno conosce i pannolini BAMBO NATURE?
Sono prodotti dalla ABENA.

Li ho presi per il mio bimbo, pensando che fossero ecologici, avendo il
marchio NORDIC ECOLABEL ma, leggendo qui, mi stanno venendo dei
dubbi?

Sulla confezione c'è scritto:

Tessuto simile ad uno strato di polipropilene(PP).
Cellulosa assorbente, amido di grano e polyacrylato.
Tessuto posteriore in polipropilene, polietilene, carbonato di calcio.
Sistema a chiusura (gancio ed asola) in polipropilene.
Collante composto di resina e cera.
Banda elastica in elastane.

Grazie,
jonis.

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » ven apr 27, 2007 11:35 am

Vista cosi i dubbi fai bene a farteli venire, e' un guscio in polipropilene dei soliti solo che una parte del gel superassorbente viene sostituito da una parte vegetale.

Ti prego pero' di postare pero' il tuo messaggio nel forum mamme e bambini, nel topic 'Pannolini,creiamo insieme un prontuario', cosi teniamo li immagazzinate tutte le info sui pannolini, qui parlavamo del capitolo sulle salviettine umidificate.

Se riesci anche a riportarci tutto ma proprio tutto quello che c'e' scritto sulla confezione, incluso i recapiti del servizio consumatori, perche' cosi gli chiedo piu informazioni, e soprattutto anche le fascie di prezzo e le misure.

Aspettiamo anche il tuo contributo! grazie

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » mar mag 01, 2007 8:01 am

jonis ha scritto:Qualcuno conosce i pannolini BAMBO NATURE?
Sono prodotti dalla ABENA.

Li ho presi per il mio bimbo, pensando che fossero ecologici, avendo il
marchio NORDIC ECOLABEL ma, leggendo qui, mi stanno venendo dei
dubbi?

Sulla confezione c'è scritto:

Tessuto simile ad uno strato di polipropilene(PP).
Cellulosa assorbente, amido di grano e polyacrylato.
Tessuto posteriore in polipropilene, polietilene, carbonato di calcio.
Sistema a chiusura (gancio ed asola) in polipropilene.
Collante composto di resina e cera.
Banda elastica in elastane.

Grazie,
jonis.

ciao jonis, ho avuto info affidabili e precise su questi pannolini,
ora vedo di capire cosa e come posso pubblicare, quando si dice come stanno le cose poi ci si espone a rischi di denunce ecc ecc

come già visto e anticipato non sono eco come vorrebbero passare, come questi anche altre marche che mi sono state segnalate nella info informativa del perchè e del percome

attendo riscontro sul modo politicamente corretto di dare info poi posto nel topic nell'area pannolini, male che vada te le giro in privato

a presto ele

jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

Messaggio da jonis » mer mag 02, 2007 8:51 am

Grazie Elle..mi dispiace solo per il fatto di averne comprato tanti pacchi,
fiduciosa di aver fatto un buon acquisto.

Ciao,
jonis.

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » mer mag 02, 2007 9:07 am

ehhh mi spiace, purtroppo di stì acquisti deludenti ne facciamo tutti e seccano alquanto, visto che siamo animati dal desiderio di fare veramente bene e meglio.

Non sono ecologici come vogliono apparire, è vero, ma siamo sullo stesso piano dei moltex mi pare di avere capito. Quindi non all'altezza delle aspettative e delle promesse, ma sempre meglio dei pampers.

D'altra parte non si hanno tante strade: o pampers e affini, o eco con tutto quello che comporta. L'eco come stiamo vedento comporta un sacco di fregature o quantomeno prodotti dai prezzi sovradimensionati, ma se non fosse per questa strada e queste ricerche che insieme facciamo, per le fregature che abbiamo preso e che offriamo a genitori che leggeranno dopo di noi e ne faranno tesoro, non sapremmo mai da che parte girarci.


mi sono arrivate altre notizie su questi:

naty, arquest, generation, g.type, wiona

messe insieme con tushies e abena che devo aggiornare prima o dopo capiremo come "passarle"
lasciami un pò di tempo per capire se c'è un modo "politicamente corretto". sono un pò spaventata dalle responsabilità di quello che scriviamo e che potrebbero causarci denunce.

Ad ogni modo prima o dopo ti avviso, se non trovo un modo corretto te lo mando per email prvt

a presto, e usa questi pannoli con la consapevolezza che sono comunque migliori dei pampers, che li hai comprati come gesto d'amore per il tuo piccolo o la tua piccola, che adesso che li hai li adopererai fino all'ultimo perchè è il meglio modo di consumare questi soldi e inquinamento già spesi.
E soprattutto che te ne è venuta una grande esperienza e una dritta che hai condiviso con tante altre mamme che leggeranno dopo di te e si orienteranno altrove, grazie a te

un caro saluto, ele

jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

Messaggio da jonis » mer mag 02, 2007 9:30 am

Ti ringrazio moltissimo per i tuoi consigli..li ho acquistati per il mio piccolo Mattia, che ha quasi 7 mesi..quando li finirò vedrò quali prendere, evitando
altre "fregature" ecologiche.

Grazie ancora, :-)
jonis.

Rispondi