pelle molto secca

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

pelle molto secca

Messaggio da jonis » mar apr 10, 2007 2:47 pm

Mio marito ha la pelle del viso moltoooo secca e delicata..tempo fa usava
la cera di cupra (con buoni risultati) ma, non essendo propriamente bio, è passato ad usare il burro di karitè, che, però, non funziona: quasi sempre,
subito dopo la doccia si ritrova con la pelle del viso molto arrossata e poi
screpolata.
Cosa consigliate di usare?

Come sempre grazie,
jonis.

Avatar utente
Langhe
Messaggi: 152
Iscritto il: mer mar 28, 2007 8:08 am
Località: Milano

Messaggio da Langhe » mar apr 10, 2007 3:37 pm

Hai pensato al gel di aloe? è idratante ed utilizzato in caso di scottature solari, quindi indicato in casi di pelle delicata

ciao
Langhe

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » mar apr 10, 2007 3:53 pm

Ciao jonis,
in vita mia ho utilizzato centinaia di creme e cremine (anche biologiche)spendendo una marea di denaro...
Da premettere che anche io avevo una pelle molto secca, ma da quando ho cambiato radicalmente la mia alimentazione non ho più la pelle secca (nonostante io mi esponga almeno un'ora al giorno al sole), non uso più nessuna crema e ti posso assicurare di non aver avuto mai la pelle così lucente e liscia in vita mia...

P.s. ho risolto anche tanti altri problemi ma questo è un altro discorso...

saluti...Fabio.

stellina200
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ott 23, 2005 12:42 pm

Messaggio da stellina200 » mer apr 11, 2007 10:19 am

scusa potresti dirci che alimentazione hai?

grazie

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » mer apr 11, 2007 10:41 am

stellina200 ha scritto: scusa potresti dirci che alimentazione hai?
Potrei definire la mia alimentazione in linea di massima crudista...mangio per l'80% frutta e verdura cruda o poco cotta (a vapore) e il restante 20% cereali solo integrali (soprattutto in inverno)...

Per saperne di più puoi visitare la sezione alimentazione crudista di questo stesso sito...

Saluti...

Avatar utente
Landre82
Messaggi: 1069
Iscritto il: mar ott 11, 2005 7:07 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Messaggio da Landre82 » mer apr 11, 2007 1:36 pm

Beh , prima di tutto se tu riuscissi ad andare da un dermatologo , la cosa non sarebbe male...( se lo reputi necessario )
Poi qualche consiglio :
- fai usare a tuo marito bagnoschiuma-saponi MOLTO delicati ( guarda che non ci siano tensioattivi troppo aggressivi ). Spesso anche un sapone solido può essere aggressivo , ancor di + di quelli liquidi !
- quando si ha la pelle secca si ricorre a soluzioni EMOLIENTI ( non idratanti !!! )
Perciò prova a fargli usare dell' olio di mandorle o di calendula ( che è anche lenitivo ) . Se lo usa dopo la doccia , con la pelle leggermente umida è ancora meglio ( con l' acqua , l' olio si assorbe maggiormente e il rapporto acqua-grasso della nostra pelle , migliora maggiormente )
L' olio di germe di grano è molto ricco di vit. E ed è quello + "pesante" , quindi se ha la pelle bella secca , potrà andare bene.
Se odia essere unto e bisunto , prova con l' olio di jojoba , che si assorbe + facilmente ( però costicchia ) , ed è ottimo.

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » mer apr 11, 2007 3:58 pm

Io ho un carissimo amico dermatologo che mi dice sempre "caro Fabiuccio sapessi... vuoi un consiglio da amico??? Non utilizzare mai nessun prodotto per il corpo e non avrai mai problemi..."

PAROLE SANTE!!!

Saluti...

jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

Messaggio da jonis » mer apr 11, 2007 4:25 pm

Anzitutto, grazie a tutti per i consigli..mio marito usa detergente e shampoo bio.
Mi pare di capire che le soluzioni siano tante..dunque sono un po' confusa su quale rimedio adottare..magari Marco può darmi anche il suo parere.

Comunque grazie,
jonis.

Avatar utente
dolceluna
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 23, 2007 11:59 am

Messaggio da dolceluna » dom lug 15, 2007 1:49 pm

Che non sia dermatite seborroica?
Con oli si potrebbe peggiorare...il medico che dice?
Per la dagnosi..
:)

Rispondi