kajal

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Six
Messaggi: 174
Iscritto il: lun dic 20, 2004 11:57 am
Località: Pisa/Milano

kajal

Messaggio da Six » dom nov 05, 2006 8:55 pm

Ciao a tutti!

Volevo chiedervi..il kajal, quello usato per truccarsi gli occhi, è vegan?
Ho cercato un pò su internet ma non si capisce bene di che cosa sia fatto...e in alcuni siti dicono che c'è dentro il ghee (il burro chiarificato).
Qualcuno sa anche dirmi se effettivamente è un buon cosmetico e le sue proprietà?
Ho letto che in alcuni paesi è ricco di piombo e ci sono state delle intossicazioni..

GRAZIE!

Silvia

lantana
Messaggi: 111
Iscritto il: ven nov 03, 2006 10:10 pm
Località: milano

Messaggio da lantana » dom nov 05, 2006 9:25 pm

ciao omonima! ho fatto una ricerchina e ho trovato questo kajal-rigorosamente anonimo-

descrizione prodotto

--------si ispira ora alla leggendaria tradizione secondo la quale le madri preparavano amorevolmente i Kajal per i loro figli, utilizzando purissimo burro chiarificato e olio di mandorle.

Si tratta di un Kajal completamente naturale, totalmente privo di sostanze chimiche e additivi, che non irrita gli occhi, non "cola", rende lo sguardo vivido e intenso.

composizione

Butyrum, Lanolin, Cocos Nocifera, Parrafinum liquidum, Cera Alba, Carnauba, Prunus Dulcis, Borneol.

facendo la ricerca su google ho trovato un vecchio post su promiseland riguardo lo stesso argomento:
forum.promiseland.it/viewtopic.php?
magari ti può essere utile!
lantana

sojaqueen
Messaggi: 541
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da sojaqueen » lun nov 06, 2006 7:29 am

Paraffinum liquidum ???

Cari saluti
Soja

poecilia
Messaggi: 213
Iscritto il: gio dic 15, 2005 12:05 pm
Località: milano

Messaggio da poecilia » lun nov 06, 2006 9:53 am

ma no...
contiene petrolio e lanolina cioè anche pesticidi.

puoi trovare di meglio!

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » lun nov 06, 2006 10:01 am

Sì ecco, completamente naturale proprio non direi...

emmaarn
Messaggi: 523
Iscritto il: mar giu 06, 2006 8:57 pm

Messaggio da emmaarn » gio nov 09, 2006 9:47 pm

Non è il kajal vegan, ma il khool (non so se si scrive così)egiziano.
ciao emma.

Six
Messaggi: 174
Iscritto il: lun dic 20, 2004 11:57 am
Località: Pisa/Milano

Messaggio da Six » sab nov 11, 2006 4:21 pm

emmaarn ha scritto:Non è il kajal vegan, ma il khool (non so se si scrive così)egiziano.
ciao emma.
Ma questo khool è vegan? scusa, non ho capito bene! e dove lo trovo?
Grazie!

emmaarn
Messaggi: 523
Iscritto il: mar giu 06, 2006 8:57 pm

Messaggio da emmaarn » sab nov 11, 2006 6:22 pm

Si è praticamente in polvere ed è la pianta carbonizzata e triturata finemente, però non ricordo quale pianta. Si usa inumidendo il bastoncino con saliva o acqua e lo sipassa all'interno dell'occhio ed anche fuori. Disinfetta l'occhio e ne previene le infiammazioni, io lo uso da anni, l'ho scoperto in un mio viaggio in egitto e poi in italia l'ho cercato intensamente finchè non l'ho trovaro in una bancarella egiziana. Oppure nei negozi di prodotti orientali, non è semplice trovarlo! Però se cerchi bene lo trovi! Una volta messo nell'occhio dura 24 ore, l'unica cosa è che all'inizio dovrai avere un pò di pazienza non è semplice da usare, però poi vedrai che ti troverai benissimo, anche perchè la tenuta è eccezionale ed una boccetta dura anni, perchè se ne usa pochissimo! Il costo varia dai 3, 5 o 10 euro in base alla dimensione della boccietta.
Se vuoi altre info chiedimi pure.
ciao emma.

antoinette
Messaggi: 6
Iscritto il: lun nov 15, 2004 2:01 am
Località: Sassari

kajal indiano

Messaggio da antoinette » sab nov 11, 2006 8:38 pm

Io ne ho comprato uno in pasta indiano gli ingredienti sono i seguenti: Brassica Camestris, zinc oxid, sodium borato, Carum Copticum, Elettaria Cardamonum, Sodium chloride, Allumina.
E' contenuto in uno scatolino e si applica con un bastoncino in vetro
la dicitura sulla confezione è Kajal pasta, bellissimo effetto lunga durata e costo irrisorio per quanto riguarda gli ingredienti non saprei

Six
Messaggi: 174
Iscritto il: lun dic 20, 2004 11:57 am
Località: Pisa/Milano

Messaggio da Six » lun nov 13, 2006 4:50 pm

emmaarn ha scritto:Si è praticamente in polvere ed è la pianta carbonizzata e triturata finemente, però non ricordo quale pianta. Si usa inumidendo il bastoncino con saliva o acqua e lo sipassa all'interno dell'occhio ed anche fuori. Disinfetta l'occhio e ne previene le infiammazioni, io lo uso da anni, l'ho scoperto in un mio viaggio in egitto e poi in italia l'ho cercato intensamente finchè non l'ho trovaro in una bancarella egiziana. Oppure nei negozi di prodotti orientali, non è semplice trovarlo! Però se cerchi bene lo trovi! Una volta messo nell'occhio dura 24 ore, l'unica cosa è che all'inizio dovrai avere un pò di pazienza non è semplice da usare, però poi vedrai che ti troverai benissimo, anche perchè la tenuta è eccezionale ed una boccetta dura anni, perchè se ne usa pochissimo! Il costo varia dai 3, 5 o 10 euro in base alla dimensione della boccietta.
Se vuoi altre info chiedimi pure.
ciao emma.
interessante! però non so davvero dove trovarlo....! io ne ho uno dentro ad un tubetto bianco con scritte e disegni nero/rosse, per metterlo bisogna mettere sotto l'acqua calda il tubetto e poi c'è all'interno un bastoncino per l'applicazione. Purtroppo ho perso la lista degli ingredienti e non so cosa ci sia dentro...

JoyousVeg
Messaggi: 141
Iscritto il: mar set 05, 2006 2:20 pm
Località: Verona

Messaggio da JoyousVeg » mar nov 14, 2006 6:13 pm

>composizione

>>Butyrum, Lanolin, Cocos Nocifera, Parrafinum liquidum, Cera Alba, Carnauba, Prunus Dulcis, Borneol.


La lanolina non è vegan

Six
Messaggi: 174
Iscritto il: lun dic 20, 2004 11:57 am
Località: Pisa/Milano

Messaggio da Six » mar nov 14, 2006 8:17 pm

grazie! ora so che il mio non è vegan... :-((((

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » mer nov 15, 2006 9:47 am

E siccome la lanolina non è un ingredeinte indispensabile, cercane uno diverso, ne troverai sicuramente.

Vicky** 84
Messaggi: 40
Iscritto il: sab nov 18, 2006 4:33 pm

Messaggio da Vicky** 84 » ven dic 01, 2006 12:08 pm

ciao,
io uso il cohol. L'ho preso quest'estate in egitto.
qui non l'ho trovato da nessuna parte.

mi hanno dato anche una specie di mini anfora
in legno con un bastoncino lche fa da coperchio.
Metto la polvere

e una goccia, non di + di olio alle mandorle
(si puo' usare anche l'acqua).

lo si "impasta" fino a quando non diventa omogenea,
tipo liquido denso.
Da allora non uso + la matita. questo non cola
e mi hanno detto che lo usano anche per i bambini perche'

fa bene.

emmaarn
Messaggi: 523
Iscritto il: mar giu 06, 2006 8:57 pm

Messaggio da emmaarn » dom dic 03, 2006 5:55 pm

Ciao Vicky** 84, anch'io uso il tuo stesso prodotto che ho comprato in egitto, ma a me hanno detto di diluirlo con la saliva, cioè passando in bocca il bastoncino e poi intingendolo nella polvere, non con l'olio di mandorle...ho provato il tuo metodo e mi è venuto un pastrocchio! Mi ha sbavato ovunque.
Sei proprio sicura che si usi così?
ciao emma.

Rispondi