Alternativa alla pasta di Fissan

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
cicciopasticcio
Messaggi: 228
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:53 am

Alternativa alla pasta di Fissan

Messaggio da cicciopasticcio » ven lug 07, 2006 9:28 am

Ciao, siccome tra poco nasce mia figlia, vi chiedo un consiglio, da perfetto ignorante in materia.

Cosa si puo' usare in alternativa alla pasta di Fissan per le irritazioni? Non intendo prepararmi cose in casa, ma ci sono alternative in commercio disponibili?

Vi ringrazio per l'aiuto che mi saprete dare!
Ciao ciao

Carla65
Messaggi: 331
Iscritto il: mar mag 17, 2005 8:48 pm

Messaggio da Carla65 » ven lug 07, 2006 9:58 am

Ciao, puoi usare l'ottima pasta Weleda alla calendula. La linea alla calendula della Weleda è' specifica per i bimbi anche piccolissimi è tutta verde e la trovi abbastanza agevolmente in erboristeria ma anche in farmacia. In farmacia la puoi ordinare, eventualmente.
Carla

nicole
Messaggi: 672
Iscritto il: mer ott 06, 2004 9:49 am

ciao

Messaggio da nicole » ven lug 07, 2006 10:49 am

ciao anche io per la mia bimba ho usato la weleda confermo che è buonissima, se ti interessa cè anche la pasta per i dentini, tutta la linea alla calendula è ottima, per le salviettine io uso quelle all'olio di mandorle della Rosen Mandel su I piccolissimi le trovi perchè quelle da banco sono schifosissime! per i pannolini i Moltex senza cloro etc. sono ottimi!
in bocca al lupo Nicole

pata
Messaggi: 803
Iscritto il: mer mar 30, 2005 3:08 pm

Messaggio da pata » ven lug 07, 2006 11:13 am

C'è anche la pasta all'acqua e ossido di zinco fitocose che è ottima.

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » ven lug 07, 2006 12:30 pm

Puoi farti preparare la pasta all'acqua (se fai una ricerca qui troverai informazioni precise sulla composizione, che NON prevede paraffina) in qualsiasi farmacia.

turchina
Messaggi: 54
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:18 am
Località: toscana

Messaggio da turchina » mer lug 19, 2006 2:18 pm

io invece uso la crema protettiva per bambini della fitocose..davvero ottima !!!!!

cicciopasticcio
Messaggi: 228
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:53 am

Messaggio da cicciopasticcio » gio lug 20, 2006 2:24 pm

per il momento ho ordinato quella della Weleda...a culetto spalmato l'ardua sentenza...

enza
Messaggi: 119
Iscritto il: gio ott 14, 2004 1:44 pm

Messaggio da enza » mer lug 26, 2006 7:18 am

Penso che andrebbe bene anche il burro di karitè, è molto nutriente, si spalma benissimo e risolve tutte le irritazioni!

lakura
Messaggi: 608
Iscritto il: ven apr 28, 2006 9:26 am
Località: UK

Messaggio da lakura » mer lug 26, 2006 7:57 am

il mio omeopata dice che usa olio d'oliva (e lui e' inglese O.o) e che il figlio non ha mai avuto problemi d'arrossamenti

valeria
Messaggi: 880
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:21 pm

Messaggio da valeria » mer lug 26, 2006 9:18 am

Allora tagliamo la testa al toro con la classica pasta Hasselmann, olio d'oliva e ossido di zinco. :-)

aiko17
Messaggi: 140
Iscritto il: sab feb 18, 2006 6:11 pm

Messaggio da aiko17 » mer lug 26, 2006 9:28 am

Domanda: ma la pasta all'acqua non secca la pelle? Quindi penso che a meno di irritazioni in corso è meglio usare qualcosa che al contempo idrati!

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » mer lug 26, 2006 11:30 am

aiko17 ha scritto:Domanda: ma la pasta all'acqua non secca la pelle? Quindi penso che a meno di irritazioni in corso è meglio usare qualcosa che al contempo idrati!
L'hai letto l'intervento di riky a proposito delle follicoliti, su saicosatispalmi.org? Lì è spiegato bene perchè preferire la pasta all'acqua in caso di irritazioni.

aiko17
Messaggi: 140
Iscritto il: sab feb 18, 2006 6:11 pm

Messaggio da aiko17 » mer lug 26, 2006 12:34 pm

Sì, l'ho letto, io dicevo però che se uno non hai irritazioni ma vuole usare qualcosa che le prevenga (i bambini mica nascono con irritazioni da pannolino) è meglio utilizzare qualcosa che magari non secchi.

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » mer lug 26, 2006 12:37 pm

aiko17 ha scritto:Sì, l'ho letto, io dicevo però che se uno non hai irritazioni ma vuole usare qualcosa che le prevenga
Ah, non avevo capito :wink:

Rispondi