Spatolina per creme Fitocose: perchè non un tubetto?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

paolaschi
Messaggi: 41
Iscritto il: ven giu 24, 2005 8:14 am

Messaggio da paolaschi » mer nov 16, 2005 12:38 pm

Spezzo una lancia a favore dei vasetti e di Fitocose, per favore le creme in tubetto Noooo. Mi stanno sui nervi. Molto meglio i cari adorati vasetti.

Dalmata
Messaggi: 45
Iscritto il: mer giu 29, 2005 10:52 am

Messaggio da Dalmata » mer nov 16, 2005 12:39 pm

Denise, a scanso di equivoci, copio l'inci del ruscogel riportato tempo fa da Pata

Ingredienti:Aqua-Glycerin-Aesculus hippocastanum-Ruscus aculeatus*-Alcohol*-Hamamelis virginiana-Panthenol-Sodium Hyaluronate-Aloe vera*-Allantoin-Benzoic acid-Phenoxyethanol-Dehydroacetic acid

Mi unisco alla mozione tubetto!

Patty
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mag 05, 2005 1:20 pm

Messaggio da Patty » mer nov 16, 2005 2:22 pm

Io invece mi unisco a Paolaschi, anche se vedo che la maggioranza è a favore del tubetto.
Io odio pensare che rimane della crema nel tubetto e non mi va di stare a tagliare con le forbici. Poi, anche prima che finisca, è più scomodo stare a schiacciare e arrotolare per cercare di sfruttarla fino all'ultimo.
Anche il dosatore è un po' scomodo perché certi smettono di funzionare prima della fine e devi disintegrare il contenitore per recuperare i rimasugli. In alternativa al vasetto a me piaceva moltissimo il vecchio dosatore di Jalus, svitabile (alcuni, quelli che ho disintegrato, sono saldati).

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mer nov 16, 2005 2:52 pm

milli ha scritto:Tubetto anche per me! E' più pratico di plastica ( e meno "medicina") ma quelli di alluminio non fanno entrare aria nella confezione:sono ancora più igienici...E cmq per Jalus rivoglio il dispenser!!! Vittoriooooo: ma nel frattempo ti fanno comodo anche le bottigliette di jalus senza dosatore??
Milli, ti manda il Cielo ti manda! Un bacione e spedisci tutto quanto: qui abbiamo la produzione a palla, più che altro ordini, e zero packs! I macchinari son fermi e il personale grida la paga!!:-/

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » mer nov 16, 2005 4:21 pm

Non vedo l'ora di finire il gel d'aloe aurea zuccari per riutilizzare la bottiglietta di metallo col dosatore!!! Magari per qualche olietto...
:-)))

denise
Messaggi: 181
Iscritto il: mar lug 05, 2005 7:54 pm

Messaggio da denise » mer nov 16, 2005 7:44 pm

Dalmata ha scritto:Denise, a scanso di equivoci, copio l'inci del ruscogel riportato tempo fa da Pata

Ingredienti:Aqua-Glycerin-Aesculus hippocastanum-Ruscus aculeatus*-Alcohol*-Hamamelis virginiana-Panthenol-Sodium Hyaluronate-Aloe vera*-Allantoin-Benzoic acid-Phenoxyethanol-Dehydroacetic acid

Mi unisco alla mozione tubetto!
Bene, supporta la mozione, che ho appena fatto un ordine ;-)
Però il Ruscogel ormai l'ho tolto, sarà per la prossima volta...

Ciao
Denise

denise
Messaggi: 181
Iscritto il: mar lug 05, 2005 7:54 pm

Messaggio da denise » sab dic 24, 2005 6:10 pm

Ragazzi, sono stata accontentata! Immagine
Mi è arrivato oggi il pacco Fitocose (finalmente) e tutte le creme sono in tubetto, evviva!!!
Il Fluido Jalus è con il dosatore, anche!
La mozione è stata accolta! Hip hip, urrà!
Immagine

Ciao
Denise

cioci
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 20, 2005 4:36 pm

Messaggio da cioci » mar dic 27, 2005 8:25 am

Davvero? strano, ho ritirato alcune cose martedì scorso e c'erano i vasetti.
Pero' il jalus era nel flacone con dosatore

giusi
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 06, 2004 12:37 pm
Località: milano

vasetto vetro

Messaggio da giusi » mar dic 27, 2005 9:15 am

ciao a tutte
io voto per il vasetto vetro con spatolina che ultimamente non ho piu' trovato...anche voi?

Vasetto perche' molto piu' elegante, spatolina piu' igienica e dosatrice e soprattutto vetro perche' e' piu' ecologico e riutilizzabile ...
avevo letto da qualche parte che l'alluminio inquina tantissimo e non mi ricordo bene se l'ho letto su questo sito che "vicini" di casa delle ditte di alluminio hanno avuto anche dei problemi di salute.....
che dite e' una buona ragione per vincere la nostra pigrizia (parlo io che sono la portavoce della pigrizia)

Buon anno + bacio
Giusy

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » mar dic 27, 2005 10:04 am

Io ho ricevuto il mio pacco Fitocose: tanti vasetti senza spatolina :-( e jalus con beccuccio dosatore :-)

cioci
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 20, 2005 4:36 pm

Messaggio da cioci » mar dic 27, 2005 12:13 pm

anch'io non ho mai trovato la spatolina, per la questione vasetto/tubetto: forse è vero che il tubetto è + pratico ma il vasetto di vetro mi sembra + igienico, forse è suggestione! a me vanno bene comunque!

Rispondi